HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Futsal serie B : Bernalda Futsal, verso l’Alma Salerno

29/03/2023



La pausa del campionato è servita al Bernalda Futsal per ricaricare le batterie e soprattutto per mettere alle spalle la sconfitta di Palo del Colle. Proprio sull’ultima gara di campionato si è espresso il tecnico rossoblu Marcio Volpini: “Abbiamo giocato senza l’abituale carattere e combattività; questo non può accadere perché non possiamo permettercelo purtroppo è successo a Palo dove abbiamo accusato un evidente calo mentale che non deve assolutamente ripetersi. Serve un cambio di mentalità e sono sicuro che ce la faremo”. In un campionato di “luci e ombre” per la compagine bernaldese ci sono delle note positive, vedi alla voce “giovani emergenti”, su questo si sofferma il trainer brasiliano: “I giovani stanno meritando sempre più spazio e spero di darli sempre maggiore continuità e minutaggio nelle partite che mancano. Gli aspetti positivi? Sono lo sviluppo individuale proprio di chi ha cercato sempre di crescere e migliorarsi in particolare mi riferisco ai nostri ragazzi che sono maturati. Purtroppo c’è anche un aspetto negativo che spesso i nostri atleti non riescono a tradurre appieno in partita quello che sviluppano negli allenamenti settimanali. Un altro aspetto da migliorare è la nostra maturità nelle gare: in alcuni casi è giustificabile per la giovane età dei nostri atleti e il loro basso minutaggio mentre in altri casi non è concepibile, questo è davvero l’aspetto più negativo di tutti”. Ora Grossi e compagni sono attesi sabato prossimo al confronto interno con l’Alma Salerno, Volpini non usa troppi giri di parole per presentare il match utilizzando termini a “tinte forti” per caricare i propri ragazzi: “La partita contro Salerno è importantissima per dimostrare di “che pasta siamo fatti” dobbiamo riscattarci per toglierci la “melma” dalla faccia dopo la partita di Palo, in questo momento dobbiamo avere fame per raggiungere il successo dando tutto in campo!!!”


ALTRE NEWS

CRONACA

24/11/2025 - Ricatto con immagini intime: arrestato ex compagno nel Venosino
24/11/2025 - Mare Nostrum, verso il processo: le accuse e il ''quadrato ambientale'' ricostruiti da L’Altravoce
24/11/2025 - Pescopagano: colpo notturno all’ATM della BPM con il metodo della ‘marmotta’
23/11/2025 - RMN Policoro, Maida replica all’ASM: “Non sono accuse, ma constatazioni”

SPORT

24/11/2025 - Potenza C5 ko a Bisceglie: la Diaz vince 5-3, Lorpino suona la sveglia
24/11/2025 - La Scuola De Sarlo–De Lorenzo trionfa alle Finali dei Campionati Italiani Studenteschi di Baseball5
23/11/2025 -  Carattere da vendere, ma non basta: la Rinascita Lagonegro cade a Ravenna (3-1)
23/11/2025 - Potenza, impresa solo sfiorata all’Arechi: Salernitana salvata nel finale

Sommario Cronaca                        Sommario Sport














    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo