HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Turismo invernale: riapre l’impianto sciistico in Montagna Grande a Viggiano

3/02/2023



Dal 4 febbraio Il turismo invernale lucano finalmente potrà avvalersi dell’impianto sciistico in Montagna Grande a Viggiano.
Dopo le nevicate delle settimane scorse, il comprensorio sciistico della Montagna Grande di Viggiano, riapre a pieno regime per accogliere gli sciatori e gli appassionati della montagna che vorranno passare un weekend di relax il 4 e 5 febbraio.
Situato a circa 1.400 metri sul livello del mare, in una suggestiva e coloratissima faggeta, il comprensorio sciistico offre tre piste, di diversa difficoltà, la prima pista è adibita per lo più a chi vuole imparare a sciare per venire incontro alle esigenze dei principianti; 2 skilift situati nella seconda e terza pista; un tappeto trasportatore con snow tubby; 2 punti ristoro (Tana del Lupo e Chalet Madonna di Viggiano, quest’ultima anche struttura alberghiera); noleggio ciaspole per escursioni con le guide del Parco Appennino Val d’Agri (contattare il Cea Viggiano) e ovviamente per chi non è fornito di attrezzatura si può noleggiare al Nolosci tutto l’occorrente per sciare.
Sarà possibile accedere alle piste da sci semplicemente avendo addosso una keycard con skipass.  La stazione sciistica è dotata anche di un impianto di illuminazione notturna, utilizzato in occasione di gare ed eventi particolari organizzati dallo Sci Club Viggiano. Possibile anche lo sci di fondo con un anello di 3 km nel bosco di faggi, a valle delle piste di sci alpino.
Per coloro che volessero avvicinarsi a questo sport, Viggiano è il posto ideale, con un’importante scuola sci e un moderno campo scuola che permettono di imparare velocemente a muovere i primi passi sulla neve con Maestri da sci professionisti. Dalle prossime settimane, grazie ad una convenzione speciale con il Comune di Viggiano, le Scuole di primo e secondo grado non solo della Basilicata potranno usufruire dell’impianto sciistico per i loro studenti.
Tutto ciò è reso possibile con uno straordinario sforzo di tutta la macchina organizzativa comunale e dal gestore dell’impianto, grazie ai quali si riuscirà a garantire per varie settimane la possibilità di avere le piste fruibili per chi vorrà godere dei nostri incantevoli paesaggi innevati.
Per escursionisti, famiglie, appassionati di sport... la nostra Montagna Grande è una bellissima esperienza che non vi deluderà.


ALTRE NEWS

CRONACA

13/05/2025 - Operazione antidroga in Basilicata: 17 misure cautelari, smantellate 2 organizzazioni criminali in Val d'Agri e Picerno
12/05/2025 - Sciopero E-Distribuzione, i sindacati: ''Avanti finché l’azienda non tornerà indietro''
12/05/2025 - Basilicata: oltre 721mila euro ai Comuni per i rimborsi ai malati di nefropatie e talassemia
12/05/2025 - Sgominata rete criminale tra Taranto e Bologna:13 arresti. Piazza di spaccio anche a Montescaglioso

SPORT

12/05/2025 - Potenza. Il 14 Maggio evento ''Facciamo squadra per la parità di genere nello sport''
12/05/2025 - Massima Potenza: il grande wrestling PCW torna a Tito il 17 maggio
12/05/2025 - Lagonegro in festa: la Rinascita celebra la promozione in A2 tra orgoglio, emozioni e nuovi traguardi
12/05/2025 - L’Olimpia sport village si aggiudica il 3° meeting nazionale di nuoto “M.Tartaglia”- Città di Melfi

Sommario Cronaca                        Sommario Sport














    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo