HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Lauria sede di una importante gara di tiro con l'arco

19/06/2022



Lauria è stata sede nella giornata odierna di un’importante gara di tiro con l’arco. Manifestazione che si è svolta nello splendido scenario di Piano Malerba, un macro-attrattore naturale che offre uno spettacolo bellissimo tra i giochi di luce del sole e le cristalline acque del Sinni.
La gara, valevole come terza prova del Ranking nazionale - Tipologia 3 D Perfect-, si sta svolgendo lungo un percorso naturale nel bosco, appositamente attrezzato con 16 piazzole di tiro, che costeggia il Fiume Sinni e parte del bosco della Canicella.
“E’ un onore per gli arcieri della nostra associazione – dichiara il presidente Michelangelo Cozzi- aver ricevuto l’incarico della Federazione CSEN di Cosenza di organizzare la manifestazione interregionale, valevole per la terza prova del ranking nazionale odierna e ci inorgoglisce poter organizzare la quarta prova sempre a Lauria il prossimo 10 luglio. L’assegnazione della organizzazione di tali manifestazioni a livello interregionale è il riconoscimento da parte della Federazione di tiro con l’arco delle capacità organizzative, tecniche all’associazione Arcieri del Noce che si avvale di uno splendido scenario ambientale, quale è quello di Piano Malerba. Siamo pronti a ospitare un evento a livello nazionale, grazie alla natura e alla professionalità tecnica dei nostri associati.”
Tutto questo, ogni anno, attira gli arcieri provenienti dalle regioni Puglia, Calabria, Campania e Basilicata nel nostro comune in numero sempre crescente.
Nella storia arcieristica del tiro di campagna di tiro con l'arco, mai si è avuta una partecipazione così massiccia. Si sono iscritti 96 partecipanti -il numero massimo consentito a livello nazionale all’aperto- questo anche al fatto che il bosco della Canicella è ritenuto, a detta degli addetti ai lavori, uno dei migliori campi del centro sud.
“I risultati più belli della nostra amministrazione è l'aver rimosso la situazione devastante in cui si trovava l'area di Piano Malerba -lo afferma il Sindaco Pittella- e per averla resa di nuovo fruibile. Oggi per la gara degli arcieri e ogni giorno per tutti coloro i quali vorranno fare picnic, vorranno fare trekking o vorranno fare passeggiate grazie ad un’aria purissima in un ambiente incantevole. Una grande gioia.”


ALTRE NEWS

CRONACA

19/11/2025 - Potenza: 5 avvisi orali emessi dal Questore contro persone a rischio criminalità
19/11/2025 - Potenza, sequestro della Finanza: oltre 22mila prodotti non sicuri in 6 comuni
19/11/2025 - Laurenzana: divieto cautelativo di utilizzo dell’acqua del fontanile ''Acqua Tufara''
19/11/2025 - Provincia di Potenza: intensificati i controlli dei Carabinieri, 5 deferiti e 2 arresti in flagranza di reato

SPORT

19/11/2025 - Bernalda Futsal, verso il Cetraro. Benedetto: ''Ci attende un'altra partita tosta come tutte''
19/11/2025 - Rinascita Lagonegro, ripresi gli allenamenti: domenica si va a Ravenna
18/11/2025 -  Coppa Italia Serie D: Arbitri e programma degli Ottavi di Finale
18/11/2025 - Il Francavilla vince e convince, mister Iannini: 'Merito dei ragazzi'

Sommario Cronaca                        Sommario Sport














    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo