HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Futsal Senise, Benedetto: 'Emozioni intense'

13/05/2022



Una cavalcata eroica quella dei ragazzi del Futsal Senise accompagnati da una società organizzata e dal duo Nicola Masiello-Francesco Benedetto in panchina. A ripercorrerla è proprio il vice-allenatore bianconero:

"Le emozioni sono state altissime. Come in tutte le stagioni ci sono stati degli alti e dei bassi, delle gioie e dei dolori ma la squadra, gli allenatori e la società sono sempre stati un corpo unico. Siamo arrivati a raggiungere l'obiettivo con un turno d'anticipo evitando i play out e staccando molte giornate prima le ultime due posizioni".

Emozioni condivise:

"E' stato bello condividere queste gioie con tutti. Nell'ultima giornata con il Sammichele abbiamo fatto giocare molti giovani. Spero che almeno l'80% della rosa possa restare: con qualche ritocco si può ambire alla metà della classifica. Sono felicissimo per l'esperienza fatta, per me la prima, con dei ragazzi stupendi e sempre rispettosi".

Il futuro?

"Abbiamo già una base di italiani forti e una gran bella rosa. Di fatto abbiamo perso qualche punto solo per le rotazioni carenti. In futuro si potrebbe fare molto bene...".

Il campionato che verrà:

"Mi auguro che il Potenza C5 si possa salvare. Sarebbe una bella serie B con noi, loro, il Bernalda e il Pisticci. Quattro squadre lucane che si sfiderebbero in un campionato importante. Si vedrebbero dei derby interessanti per la classifica".

Chiudiamo con i ringraziamenti:

"Ci tengo a ringraziare tutto la dirigenza, il Presidente Cappuccio e in particolar modo il Vice Presidente Capalbo che è stato davvero un tutto fare. Un fortissimo grazie va al tecnico Nicola Masiello che ha sempre creduto in me permettendomi di fare questa bella esperienza a livello nazionale".


ALTRE NEWS

CRONACA

15/11/2025 - Ennesimo disservizio Vodafone a San Severino Lucano
15/11/2025 - Pergola fotovoltaica e “Affidopoli”: a Potenza doppio fronte di tensione politica e istituzionale
15/11/2025 - Maratea, ordinanza del sindaco: ‘Bonifica ex Pamafi entro 90 giorni’
14/11/2025 - Francavilla In Sinni, nota di Poste italiane

SPORT

15/11/2025 - Rinascita Lagonegro, esame Virtus Aversa: una sfida per misurare le ambizioni
14/11/2025 - Eccellenza. Policoro: arriva il difensore Nangura
14/11/2025 - La Basilicata ospita lo stage federale della FIPAV
13/11/2025 - Potenza C5, contro l’Aradeo per restare agganciato al treno delle big

Sommario Cronaca                        Sommario Sport














    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo