HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Futsal Senise, Cappuccio: 'Abbiamo dimostrato di non essere la cenerentola'

20/10/2021



Due partite, un punto e buon gioco per il Futsal Senise: a tracciare un bilancio completo su quest’avvio di stagione è il Presidente bianconero Giuseppe Cappuccio: “Siamo partiti con tanti problemi che abbiamo risolto nel miglior modo possibile per disputare un campionato dignitoso e raggiungere l’obiettivo che è la salvezza. Nelle prime due gare, da un punto di vista del gioco si è fatto bene. Potevamo avere qualche punto in più ma abbiamo dimostrato che non siamo la Cenerentola del girone giocandocela alla pari con il forte Canosa: i tre gol di scarto sono troppi”.

LA SETTIMANA: “Tutto procede nel migliore dei modi: i ragazzi partecipano e cercano di apprendere ogni dettame tattico del tecnico Masiello dando sempre il massimo”.

IL VENAFRO: “Non conosco questa squadra visto che per noi è la seconda stagione in serie B e la prima in questo girone. Dovremo affrontare i molisani come se questo match fosse una finale. Sicuramente è un’ottima squadra: li rispettiamo”.

IL CAMPIONATO: “Sulla carta è un girone importante con più di due squadre che puntano alla vittoria del campionato. Non sarà facile visti i tanti stranieri, brasiliani e argentini presenti. Dovremo giocare con forza, grinta, collettivo e tenacia anche se i validi elementi che hanno già fatto la serie B non ci mancano”.

IL FUTSAL SENISE: “Abbiamo portato in bianconero ragazzi con già esperienza in serie B alle spalle cercando calciatori sul nostro territorio. Di fatto tranne il portiere e Jimenez gli altri sono tutti del posto”.

L’UNDER 19: “La nostra squadra è composta da ragazzi nati nel 2005, nel 2006 e due nel 2004. Questi atleti prima della Pandemia erano stati per due anni di fila campioni regionali: li definisco i ragazzi terribili. Abbiamo scelto loro per disputare un campionato dignitoso: sono piccoli ma esperti”.

MESSAGGIO: “Dobbiamo ringraziare tutti gli sponsor e gli operatori commerciali per la grossa mano che ci stanno dando. Non è facile affrontare un campionato di serie B. Invito i tifosi e gli imprenditori ad aiutarci”.


ALTRE NEWS

CRONACA

20/10/2025 - Melfi: Carabinieri arrestano due uomini dopo inseguimento e recuperano mezzi rubati
20/10/2025 - Schianto sulla Fondovalle dell’Agri: muore un 50enne, ferito l’autista di un pullman a Marsico Nuovo
20/10/2025 - Stellantis, la nuova Alfa Romeo Tonale sarà prodotta a Melfi: svolta per lo stabilimento lucano
19/10/2025 - Doppio incidente tra Sinnica e Jonica, feriti a Policoro

SPORT

20/10/2025 - Promozione: Matera vince con la Murese e mantiene il comando, i risultati e la classifica
20/10/2025 - Serie C: Team Altamura batte il Picerno 3-1 e sale al 12° posto
19/10/2025 - Rinascita Lagonegro, sconfitta a testa alta nel ritorno in A2: la Tinet Prata si impone 3-0
19/10/2025 - Futsal C1. Masiello soddisfatto dopo il 10-2 al Valsinni: ''Siamo sulla strada giusta''

Sommario Cronaca                        Sommario Sport












    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo