HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Elettrico al via della Granfondo Laigueglia Lapierre

21/05/2021



Dopo il successo conquistato domenica scorsa a Cividale del Friuli nella Corsa per Haiti, il corridore materano sarà al via della Granfondo Laigueglia Lapierre. Una granfondo che ha già vinto nel 2019.
Laigueglia – E’ stato il primo a transitare sul traguardo di Cividale del Friuli della granfondo Corsa Per Haiti. Ad attenderlo non vi era il Diavolo, protagonista della nota leggenda cividalese sulla costruzione del Ponte del Diavolo, ma la prima vittoria assoluta conquistata in questa stagione 2021, caratterizza, almeno nella sua prima parte, dalla pandemia.
“La granfondo Corsa per Haiti è stato un primo importante test per valutare la condizione in attesa nei miei obiettivi stagionali, Nove Colli, Maratona Dles Dolomites Enel e Sportful. Una gara da due volti – evidenzia Tommaso Elettrico – una prima parte impegnativa e il finale in pianura. La lunga fuga dello sloveno Matej Lovse, ha reso ancor più impegnativa la lotta per la conquista del successo finale. Lungo l’ultima salita ho recuperato due minuti e mezzo di ritardo e sono riuscito a raggiungerlo prima dello scollinamento. Abbiamo condiviso gli ultimi chilometri pianeggianti e sono riuscito a conquistare il successo”.
Domenica parteciperà alla Granfondo Laigueglia Lapierre?
“Si, domenica sarò al via di questa granfondo che ho già vinto nel 2019. E’ conosciuta come la classica di apertura della stagione, ma quest’anno a causa della pandemia si tiene a fine maggio. La mia partecipazione è inoltre legata alla presenza dell’azienda Lapierre, quale name sponsor dell’evento. Io sono Ambassador della Lapierre Italia – evidenzia il ciclista materano – mi alleno e corro in sella ad una bici modello Xelius SL, che la Lapierre ha sviluppato per i professionisti. Una bicicletta capace di conquistare le cime più alte, i più grandi monumenti del mondo del ciclismo e soprattutto molto performante. Mentre la seconda bicicletta è una AirCode DRS 8.0 la bicicletta disegnata per l’alta velocità, progettata per sfidare le leggi della fisica, l’Aircode DRS è più rigida, più veloce, più aerodinamica e più confortevole del modello precedente. Alla sua guida, Arnaud Démare è diventato il ciclista più prolifico del gruppo nel 2020. Due specialissime che consiglio a tutti gli appassionati di questo sport”


ALTRE NEWS

CRONACA

10/11/2025 - Basilicata, domenica di pioggia e disagi: in arrivo il ritorno dell’alta pressione
8/11/2025 - Ripristinati gli abbeveratoi del Monte Sirino per salvaguardare l’ululone appenninico
8/11/2025 - Sequestrati 11 quintali di formaggi a Mormanno: azienda nei guai per frode
8/11/2025 - Matera,servizi straordinari di controllo del territorio: la Polizia di Stato intensifica i controlli

SPORT

10/11/2025 - Volley. Prima vittoria in trasferta per la Rinascita Lagonegro: battuta Porto Viro al tie-break (2-3)
10/11/2025 - Classifica Promozione, il maltempo rinvia due big: Virtus Genzano al comando
9/11/2025 - Eccellenza Lucana: cade il Melfi, la Santarcangiolese travolge il Brienza e si rilancia in campionato
9/11/2025 - Al Santa Maria pioggia e nebbia, Il Ferrandina pareggia con il Real Normanna

Sommario Cronaca                        Sommario Sport














    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo