HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Bernalda Futsal. Il presidente Grieco: “La nostra stagione non è finita”

28/04/2021



E’ il tempo di un rapito viaggio nell’incredibile e per certi aspetti kafkiana stagione del Bernalda Futsal. E’ il tempo dei sorrisi, della soddisfazione e dei ringraziamenti. Il messaggio per questo e tanto altro spetta a Franco Grieco, massimo dirigente dei rossoblu : ”E’ stata una stagione lunghissima, anzi sembrano più stagioni in una! Gli avvenimenti sono stati tanti. La soddisfazione è stata davvero tanta, non era facile ne scontato raggiungere i play off da neo promossa con tutte le difficoltà che abbiamo dovuto superare: dal cambio del tecnico ad inizio torneo alla rivoluzione dell’organico a dicembre. Questi sono alcuni dei segnali concreti a dimostrazione che la dirigenza è stata sempre presente continuando a lavorare costantemente per migliorare la squadra e per arrivare più in alto possibile. I sei punti che ci sono stati tolti per il ritiro del Taranto hanno segnato il momento più basso della stagione a livello sportivo ma nonostante tutto la nostra tenacia è stata premiata. Per questo ci tengo a ringraziare i ragazzi che hanno dato sempre tutto sul campo, il mister per la sua professionalità…Di sicuro è stato decisivo per il risultato conseguito e grazie a noi che ci abbiamo creduto fino alla fine”. Raggiunti il play off il team lucano non si pone limiti, del resto la “fame viene mangiando”: “Non abbiamo mai voluto parlare di obiettivi durante il campionato – prosegue il Presidente - e non vogliamo iniziare adesso. Abbiamo il dovere di dare il massimo in partita perché è pure vero che partiremo sfavoriti dal pronostico ma la palla è tonda. L’impegno e la voglia che abbiamo possono darci altre soddisfazioni. Non è finita qui la nostra stagione perché abbiamo le carte in regola per giocarci un buon play off”. In una stagione atipica e indecifrabile i rossoblu hanno patito oltremodo l’assenza di pubblico al PalaCampagna che in campionato ha rappresentato un sorta di tabù. Del resto la “cartina di tornasole” è rappresentata dallo score delle poche vittorie conquistate tra le mura amiche. In merito il massimo dirigente bernaldese afferma: “L’Assenza del pubblico è stata determinate: chi fa questo lavoro vive d’emozioni e senza pubblico le emozioni sono davvero poche soprattutto se parliamo del tifo del PalaCampagna. Non vediamo l’ora di rivedere i nostri supporters, questo risultato che abbiamo conquistato è anche per loro. In effetti quest’anno il PalaCampagna ha rappresentato una sorta di tabù per noi proprio per l’assenza del pubblico. Ora le gare play off le giocheremo in trasferta e paradossalmente potrebbe essere un vantaggio per noi”


ALTRE NEWS

CRONACA

8/11/2025 - Francavilla in Sinni: ritrovato 79enne disperso
8/11/2025 - Ex SS19: buche dopo i lavori, il sindaco Limongi: 'La ditta ripristinerà'
7/11/2025 - CONFAPI Potenza replica al Report 2025 di Legambiente: ''Inesattezze e valutazioni fuorvianti sulle cave lucane''
7/11/2025 - Guardie mediche, l’ASP Basilicata replica: ''Disagi dovuti a carenze strutturali, non a scelte politiche''

SPORT

7/11/2025 - Cavese travolgente, Potenza allo sbando: 3-0 al 'Simonetta Lamberti'
7/11/2025 - Basket. Due giorni di sport e festa al 4° Memorial ''Grieco-Epifania''
7/11/2025 - Serie D, il programma dell’undicesima giornata
7/11/2025 - Rinascita Lagonegro, direzione Porto Viro. Il palleggiatore Lorenzo Esposito: ''Sarà una battaglia''

Sommario Cronaca                        Sommario Sport














    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo