HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Macron e LND donano kit alle società dilettantistiche con settore giovanille

20/01/2021



Vestire la passione di chi coltiva il talento per essere pronti quando finalmente si tornerà a giocare. È questo l'obiettivo di “Insieme per ripartire”, iniziativa di Macron e LND rivolta a tutte le società dilettantistiche con settore giovanile d'Italia. In un momento di estrema difficoltà che lo sport sta ancora attraversando, l'azienda leader internazionale nel teamwear e la più grande comunità sportiva italiana hanno voluto far sentire la propria vicinanza ai circa 9.000 club su tutto il territorio che contribuiscono alla crescita di migliaia di giovani calciatori donando oltre 100.000 kit gara completi.

“L’unione è di per sé sinonimo di vittoria. – ha dichiarato Gianluca Pavanello, Ceo di Macron - La condivisione di un progetto, la ricerca di un risultato, il superamento di un ostacolo. Oggi il nostro ostacolo sono le difficoltà che l’emergenza sanitaria ha generato in molti settori. Lo sport, e in questo caso specifico il calcio dilettantistico, sta soffrendo questa situazione. Per questo motivo abbiamo sposato con entusiasmo il progetto 'Insieme per ripartire' della Lega Nazionale Dilettanti, mettendoci a disposizione per fornire una muta da gara completa ai settori giovanili delle moltissime società. Un gesto concreto, significativo, per dire che è vero che insieme si può ripartire”.

"Il calcio è unione, solo facendo squadra si possono raggiungere grandi risultati - sottolinea Cosimo Sibilia, presidente LND - L'iniziativa che abbiamo realizzato con Macron è un ringraziamento per gli enormi sacrifici delle società dilettantistiche in una situazione a dir poco complicatissima, dove a rimetterci di più sono migliaia di giovani che amano questo sport. Nella speranza che si verifichino le condizioni per tornare alla normalità, volevamo dire a tutti questi ragazzi che noi ci siamo e vogliamo vederli presto in campo per realizzare i loro sogni. Ripartire non sarà semplice, ma sono certo che insieme ce la faremo".

Il lancio di “Insieme per ripartire” è supportato da un emozionante e coinvolgente video, diretto dal regista Onofrio Brancaccio, che racconta un viaggio nelle tante realtà del calcio dilettantistico e giovanile sparse sul territorio nazionale. Maglie, pantaloncini e calzettoni prendono destinazioni diverse per poi ritrovarsi al centro di un campo di gioco dove tutti sono accomunati dalla stessa passione e dallo stesso obiettivo: attendere il fischio d’inizio e insieme far ripartire la magia del calcio.

L’iniziativa è accompagnata anche dalla possibilità per società e atleti della Lega Nazionale Dilettanti di accedere, attraverso una newsletter dedicata, ad un codice sconto da utilizzare per l’acquisto di abbigliamento e accessori sportivi su macron.com.


ALTRE NEWS

CRONACA

13/09/2025 - Scontro sulla SS 93, muore motociclista 24enne: ferito il passeggero
13/09/2025 - Furgone si ribalta sul Raccordo Autostradale Potenza-Sicignano, ferito il conducente
12/09/2025 - De Magistris a Tursi: l’abbraccio con la madre di Luca Orioli
12/09/2025 - Melfi, arrestato per maltrattamenti in famiglia dopo la denuncia della compagna

SPORT

14/09/2025 - Coppa Divisione. Bernalda Futsal–New Taranto C5 1-7: i ragazzi di Volpini tengono un tempo
13/09/2025 - Lega pro. Picerno sprecone, il Casarano colpisce: prima sconfitta stagionale
13/09/2025 - Lega Pro: Potenza pari in casa contro il Crotone
12/09/2025 - Prima uscita stagionale per la Rinascita Lagonegro: ad Aversa finisce 2-2

Sommario Cronaca                        Sommario Sport












    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo