HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Lucania Bike e gli impegni tra scuola e agonismo

15/01/2021



La Lucania Bike ha iniziato il nuovo anno operando su due fronti: il varo della scuola di ciclismo giovanile e l’organizzazione materiale dell’evento di ciclocross Trofeo Re Manfredi a Palazzo San Gervasio, domenica 17 gennaio, valevole per il circuito Mediterraneo Cross.
Formalizzata dal Consiglio Federale del 10 dicembre 2020, la Scuola di Ciclismo “Pirati della Lucania Bike” è stata costituita al fine di promuovere e incrementare il numero di giovani che si avvicinano a questo sport, per far crescere in loro una passione e conoscere l’ABC delle due ruote. In linea con la Federazione Ciclistica Italiana, la scuola di ciclismo vuole farsi promotrice negli istituti scolastici dell’importanza dello sport e della sicurezza, con l’auspicio di trovare e far emergere qualche giovane talento, oltre a proporre il progetto della “Sulla buona strada…in bici”, grazie al lavoro certosino del presidente Giovanni Cristiani, del direttore sportivo Enzo Paradiso, del direttore della scuola Antonio Nozza e del collaboratore Davide Frangione.

Già in passato sono stati svolti eventi sulla sicurezza nelle scuole primarie e durante i campi estivi organizzati in collaborazione con gli enti e le Forze dell’Ordine, su impulso del comitato regionale FCI Basilicata.

E i preparativi per il Trofeo Ciclocross Re Manfredi sono già ben avviati da tempo per l’evento che si prepara a fare da richiamo verso gli specialisti del cross da tutta la Basilicata e le regioni limitrofe che hanno appena recuperato dalle fatiche dei Campionati Italiani Ciclocross a Lecce.

Il percorso di gara divertirà e impegnerà i concorrenti tra alberi secolari di aceri e faggi nel Bosco Comunale Fontetusio per uno sviluppo complessivo di 2300 metri e con la presenza di ostacoli naturali e gimkane. L’evento, di preminente interesse nazionale da parte del Coni, si svolgerà senza pubblico e comporta il rispetto di tutte le normative come da protocolli sanitari e decreti governativi in vigore con l’uso della mascherina (fatta eccezione per i singoli atleti che la toglieranno prima della partenza) e il distanziamento sociale.



PROGRAMMA DOMENICA 17 GENNAIO

- Ritrovo dalle 8:00, verifica licenze dalle 8:30 alle 9:30 presso il Lago Fontetusio (Area Camping Makumba), Strada Prov. 8 del Vulture, a seguire alle 9:45 riunione tecnica.

- Prima partenza alle 10:00 per le categorie esordienti-allievi uomini e donne (30 minuti).

- Seconda partenza alle 10:40 per juniores, master di seconda fascia over 45, donne open e donne master (40 minuti).

- Terza ed ultima partenza alle 11:30 per élite, under 23 e master di prima fascia under 45 (60 minuti).

- Gli atleti saranno chiamati in griglia 10 minuti prima della partenza della propria categoria. Per la griglia fa riferimento il regolamento Mediterraneo ciclocross e il regolamento federale.




ALTRE NEWS

CRONACA

5/07/2025 - Oltre il dovere: il cuore delle divise italiane
5/07/2025 - Lucano ai vertici dell’Almo Collegio Capranica
5/07/2025 - Bardi e Cupparo: il coraggio e il senso del dovere di Francesco D’Onofrio
5/07/2025 - Potenza, task force contro i furti d’acqua: controlli intensificati

SPORT

5/07/2025 - Potenza. Settore Giovanile: fissata la data dello stage per la categoria 2013
5/07/2025 - FCI Basilicata: la rappresentativa esordienti-allievi a Gorizia per i Campionati Italiani strada
4/07/2025 - ETO 2025 fa tappa nel cuore del Parco Nazionale del Pollino
4/07/2025 - A Rotonda una tappa del Biathlon

Sommario Cronaca                        Sommario Sport












    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo