HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Il 17 gennaio a Palazzo San Gervasio il Trofeo Re Manfredi

11/01/2021



A Palazzo San Gervasio è iniziato ufficialmente il lavoro destinato a porre le basi verso un’inedita edizione del Trofeo Ciclocross Re Manfredi, non disputato il 6 dicembre 2020 per le problematiche legate all’emergenza Covid-19.

A cura della Lucania Bike-Team Palazzo San Gervasio, la manifestazione rappresenta un’occasione di spessore per promuovere il territorio che gode di un’ampia panoramica sulla vicina Murgia pugliese, dove è forte il connubio tra storia, cultura e arte in omaggio alla figura di Manfredi, figlio di Federico II di Svevia.

In uno scenario del tutto nuovo per il ciclocross, la Lucania Bike sta per alzare il sipario sul Bosco Comunale "Fontetusio" con l'omonimo laghetto a farne da cornice: tra alberi secolari di aceri e faggi, il percorso si snoda per circa 2300 metri tra ostacoli naturali e gimkane.

Le iscrizioni si possono perfezionare sul sistema federale del Fattore K (Id Gara 155974) mentre per gli amatori è possibile pre-iscriversi inviando una mail a lucaniabike@gmail.com con il pagamento della quota fissata a 15 euro.

Sono stati messi a disposizione alcuni pacchetti turistici, dedicati appositamente per la manifestazione, dove atleti e partecipanti saranno ben accolti con tutti i comfort e la cordialità che contraddistinguono la comunità di Palazzo San Gervasio, traducendosi in un valido esempio di opportunità promozionale per il turismo ed anche per dare ancora più slancio al movimento ciclistico locale grazie agli sforzi della Lucania Bike del presidente Giovanni Cristiani.


ALTRE NEWS

CRONACA

17/09/2025 - Scomparsa a Abriola, ritrovata l’auto di Nunzio Sblendido: indagini su pc e cellulari
17/09/2025 - Potenza, arrestato con 200 grammi di hashish: custodia cautelare in carcere
17/09/2025 - Matera: quattro indagati per truffa e favoreggiamento dell’immigrazione irregolare
17/09/2025 - Regione Basilicata. Senisese, via libera a 20 interventi da 5 milioni per servizi e sviluppo locale

SPORT

17/09/2025 - Risoluzione consensuale del contratto con Mattia Rossetti
16/09/2025 - Zangla punzecchia gli scettici: ‘Cresciamo ma non siamo il City o il Barcellona’
16/09/2025 - Il Ferrandina impatta come 26 anni fa. Summa: ‘peccato non aver vinto’
15/09/2025 - Dal Camerun all’ ACS 09, la splendida storia di Lucien

Sommario Cronaca                        Sommario Sport












    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo