HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Episcopia: nasce il primo museo in Italia dell’Arbitro e del Calciatore

30/09/2020



ATTENZIONE: EVENTO ANNULLATODomenica prossima 4 ottobre alle ore 18, presso l’Info Point di via Giardini a Episcopia, verrà presentata l’idea progettuale del primo museo in Italia dell’Arbitro e del Calciatore.
L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Episcopia, dalla Figc, dall’Associazione Italiana Arbitri e dalla Lega Nazionale Dilettanti.
Alla presentazione interverranno: Piero Rinaldi, presidente CR Basilicata della FIGC-LND; Luigi Gravina, vicepresidente del CR Arbitri Basilicata; Cosimo Cirigliano, presidente della Sezione AIA di Moliterno; Giusy Donadio, presidente della V.R. Episcopia; Franco Cupparo, assessore Regionale allo Sport; Egidio Vecchione, sindaco di Episcopia.
L’appuntamento sarà presentato da Alberto Maria Viceconte, consigliere Comunale con delega allo Sport e alle Politiche Giovanili.
La giornata sarà aperta, alle ore 9, dai test atletici degli arbitri della Sezione AIA di Moliterno “A. Rubino”, presso il campo sportivo “C. Falabella”.


ALTRE NEWS

CRONACA

20/10/2025 - L’emigrazione che toccò le stelle: Jim Modarelli, l’arte lucana nel logo Nasa
20/10/2025 - Ecosistema Urbano 2025:Matera e Potenza in costante arretramento
20/10/2025 - ''La morte di Luca Ventre e quella verità senza giustizia'''
20/10/2025 - Melfi: Carabinieri arrestano due uomini dopo inseguimento e recuperano mezzi rubati

SPORT

20/10/2025 - Promozione: Matera vince con la Murese e mantiene il comando, i risultati e la classifica
20/10/2025 - Serie C: Team Altamura batte il Picerno 3-1 e sale al 12° posto
19/10/2025 - Rinascita Lagonegro, sconfitta a testa alta nel ritorno in A2: la Tinet Prata si impone 3-0
19/10/2025 - Futsal C1. Masiello soddisfatto dopo il 10-2 al Valsinni: ''Siamo sulla strada giusta''

Sommario Cronaca                        Sommario Sport












    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo