HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Il Pedale Elettrico festeggia il primo assolo di Yan Pastushenko a Porto Sant’El

29/09/2020



Tanto tuonò che piovve. Ok, a Porto Sant’Elpidio è venuta giù acqua a secchiate, ma in questo caso il proverbio calza a pennello non sulla mera questione metereologica, ma sulla prima affermazione in maglia Pedale Elettrico di Yan Pastushenko.
Ucraino di nascita, Lucano per scelta e cuore (vive infatti a Potenza), il portacolori della saetta bianco-blu fa registrare il suo primo assolo granfondistico con un’azione in solitaria durante la GF Tre Santuari del Fermano. Sotto una pioggia battente, Pastushenko è partito in un tratto vallonato e ha tenuto a bada gli avversari restando solo anche sulle ultime rampe della salita della Corva, al cui culmine era collocato il traguardo, presso il Santuario Madonna dell’Addolorata.
129 km con un sapore speciale, se si considera che sono ancora poche le gran fondo italiane in questo periodo di lenta ripartenza. Il 2020 sarà ricordato per essere la stagione più anomala di sempre. Per questo vincere ha un sapore speciale, il gusto dolce della prima vittoria che Yan Pastushenko conserverà per tutta la vita. La condizione dell’ucraino lucano, particolarmente brillante in montagna già nelle scorse settimane, si è dimostrata ben all’altezza delle aspettative, lasciando ben sperare per il finale di stagione.
Nella prima domenica di autunno è da segnalare anche a segnalare anche il nono e decimo posto di Angelo Martina e Davide Santoro a Collepasso (LE), in una classicissima del Salento.
#pedalaconnoi #elettrizzati #pedaleelettrico


ALTRE NEWS

CRONACA

18/09/2025 - Statale 106 Jonica: auto incidentata, volante tamponata, nessun ferito
18/09/2025 - Aggressione al sindaco di Tricarico, denunciata ieri: pronta la solidarietà della Provincia
17/09/2025 - Scomparsa a Abriola, ritrovata l’auto di Nunzio Sblendido: indagini su pc e cellulari
17/09/2025 - Potenza, arrestato con 200 grammi di hashish: custodia cautelare in carcere

SPORT

17/09/2025 - Risoluzione consensuale del contratto con Mattia Rossetti
16/09/2025 - Zangla punzecchia gli scettici: ‘Cresciamo ma non siamo il City o il Barcellona’
16/09/2025 - Il Ferrandina impatta come 26 anni fa. Summa: ‘peccato non aver vinto’
15/09/2025 - Dal Camerun all’ ACS 09, la splendida storia di Lucien

Sommario Cronaca                        Sommario Sport












    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo