HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Europeo U18, la nazionale italiana torna sul gradino più alto

14/09/2020



La nazionale italiana pre-juniores dopo 23 anni è tornata sul gradino più alto del Campionato Europeo under 18 maschile. Nella rassegna continentale di Lecce e Marsicovetere gli azzurrini di Vincenzo Fanizza hanno conquistato una fantastica medaglia d'Oro, accolta con grande gioia da tutto il movimento pallavolistico italiano.
Queste le parole del presidente Pietro Bruno Cattaneo: “Sono davvero orgoglioso della nostra nazionale Under 18, gli atleti e Vincenzo Fanizza, insieme al suo staff, hanno fatto un lavoro fantastico. La medaglia d'Oro, raggiunta dopo 23 anni, è la meritata conclusione di uno splendido torneo, durante il quale l'Italia ha messo in mostra una bellissima pallavolo. I nostri ragazzi hanno onorato al meglio la maglia azzurra lanciando un significativo messaggio al nostro movimento, che non vede l'ora di ripartire.
L'unico dispiacere è stato non poter aprire le porte ai tantissimi appassionati, che sono certo avrebbero colorato le tribune di Lecce e Marsicovetere. Con grande piacere ho visto, però, che i dati del canale youtube federale sono stati ottimi, le  200000 visualizzazioni totali confermano ancora una volta il grande affetto che il pubblico nutre verso la pallavolo e la maglia azzurra.
Oltre alla vittoria sul campo, voglio poi sottolineare il successo organizzativo del Campionato Europeo Under 18 maschile. Con un grande lavoro di squadra la Fipav, la Cev, i comitati periferici coinvolti e le amministrazioni locali di Marsicovetere e Lecce sono riusciti a mettere in piedi una manifestazione internazionale così importante, ponendo sempre al primo posto la salute e il benessere di tutte le persone che hanno preso parte all'Europeo. Attraverso un rigido e accurato protocollo abbiamo garantito la massima sicurezza a tutti i partecipanti.
Voglio concludere rinnovando i miei complimenti, vivissimi, a Vincenzo Fanizza, al suo staff, ai suoi ragazzi e a tutto il settore giovanile maschile della federazione per questa meravigliosa medaglia d’Oro".


ALTRE NEWS

CRONACA

4/11/2025 - Scanzano Jonico: arrestato 47enne ai domiciliari con 300 grammi di cocaina e pistola clandestina
4/11/2025 - Fondovalle Sauro, convocata la conferenza dei servizi
4/11/2025 - Trasporto scolastico, l’I.I.S. “Enrico Fermi” di Policoro denuncia disservizi
4/11/2025 - Piano del dimensionamento scolastico: nessuna modifica alle 83 dirigenze

SPORT

4/11/2025 - La Rinascita Lagonegro torna ad allenarsi in vista della trasferta a Porto Viro
4/11/2025 - Per il Francavilla sconfitta beffa a Fasano, mister Iannini infuriato: ''Decisioni arbitrali assurde''
4/11/2025 - Serie D: Il Ferrandina 17890 chiede maggiore rispetto ed equità
2/11/2025 - Lega Pro: Potenza tris al Foggia

Sommario Cronaca                        Sommario Sport














    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo