HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Tommaso Elettrico sul gradino più alto in Svizzera

14/08/2020



Una preparazione meticolosa durante il lockdown, poi le prime uscite, i chilometraggi monstre da 400 e passa chilometri e oltre 12 ore in sella, un Everesting (uscita in bici con dislivello pari all’altezza dell’Everest, 8848 metri) tanto per gradire e poi tanta strada macinata tra Matera e dintorni.
Tommaso Elettrico non è stato a guardare nonostante l’annullamento di tutte le più importanti granfondo italiane, anzi, si è allenato ancora di più e poi è andato a raccogliere i frutti all’estero. In Svizzera e in Francia dove invece le granfondo sono ripartite. E così il ciclista materano, campione del mondo degli amatori, ha conquistato le Alpi con due prestazioni superbe in 24 ore. Sabato ha sbaragliato la concorrenza sull’ultima salita del Tour des Stations in Svizzera dove ha chiuso la granfondo in 5h07’37” precedendo il belga Glorieux Frederic e il tedesco Debertin Daniel di circa un minuto.
Elettrico sfiora il bis il giorno dopo, domenica, dove nonostante la stanchezza arriva terzo al Col de la Madelein in Francia, conquistando uno splendido podio. “Sono davvero soddisfatto – le parole del granfondista materano -, una vittoria e un terzo posto in due gare internazionali durissime con quasi 5mila metri di dislivello ciascuna. A conferma del buon allenamento fatto in questi mesi”.
Ora due settimane circa di test al Sestriere, prima di correre nuovamente in Francia. Tommaso Elettrico proverà a stupire ancora.


ALTRE NEWS

CRONACA

17/10/2025 - Verità senza giustizia: la morte di Luca Ventre e l'archiviazione del caso
17/10/2025 - A Potenza si è riunito il tavolo regionale di contrasto al caporalato
17/10/2025 - Truffa ai danni di un uomo di 81 anni a Irsina, arrestati due campani dai Carabinieri
17/10/2025 - Loperfido Olivetti di Matera: solidarietà a Sigfrido Ranucci, simbolo di libertà di stampa

SPORT

17/10/2025 - Potenza calcio. De Giorgio: 'A Benevento servirà il 100% per portare punti via''
16/10/2025 - Potenza Calcio a 5 in cerca di conferme: sfida esterna alla Just Mola nella seconda di Serie B
16/10/2025 - FCI Basilicata -- Entusiasmo e tanti applausi ai protagonisti della 13ªedizione del Trofeo Ciclocross Città di Viggian
16/10/2025 - Bernalda Futsal, esordio amaro: sconfitta contro il Just Mola e capitano espulso

Sommario Cronaca                        Sommario Sport












    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo