HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Futsal Senise e il sogno della serie B proprio lì ad un passo

31/07/2020



Dopo 33 anni, la comunità calcistica senisese, con grossa probabilità, potrà vedere una sua squadra tra i campionati nazionali. Il Futsal Senise ha fatto domanda di ripescaggio in serie B nazionale, dopo che il covid19 ha decretato la fine del campionato in anticipo e con i bianconeri secondi a due punti dal Potenza (decretato vincitore), con lo scontro diretto mai disputato tra le proprie mura. Un rammarico, quello della conclusione anticipata del torneo, che non è andata proprio giù ai senisesi che volevano giocarsi il campionato sul campo e soprattutto tra le mura amiche, chiudere in bellezza un anno straordinario che probabilmente meritava di più. Allora la decisione di premiare la squadra. “Abbiamo pensato di premiare i giocatori, l'allenatore e tutto lo staff, con questa domanda di ripescaggio, perchè in fondo anche noi ci sentiamo vincitori di questo campionato- ci ha detto il vice Presidente del Futsal Senise Antonio Capalbo – Non potersi giocare la partita decisiva in casa ci ha lasciato un grosso rammarico che proviamo a compensare con la possibilità di poter disputare, per la prima volta nella nostra storia calcistica, un campionato di serie B di futsal.”
Nei prossimi giorni si saprà ufficialmente il responso della richiesta fatta dai senisesi che restano fiduciosi nell'esito positivo. Se il Senise verrà ripescato dovrà giocare le sue partite casalinghe nel palazzetto di Francavilla in Sinni, in quanto il campo da gioco senisese avrà bisogno di un adeguamento per disputare le gare nazionali. Al lungo percorso del calcio a 5 senisese nei prossimi giorni si potrebbe aggiungere un sogno partito quasi 20 anni fa.

Giuseppe Panaino
Lasiritide.it


ALTRE NEWS

CRONACA

26/10/2025 - Sottoscritto accordo per Congedo Didattico Mestruale nelle scuole di Potenza
25/10/2025 - Lavori sulla SS18 a Sapri: proseguono le attività di messa in sicurezza del costone roccioso
25/10/2025 - Sasso di Castalda tra le 30 Buone Pratiche italiane della sostenibilità riconoscimento nazionale ASviS
25/10/2025 - Pistoia è la Capitale italiana del libro 2026, sfuma il sogno di Tito

SPORT

26/10/2025 - Potenza, notte fonda a Cosenza: pesante 3-0 e crisi aperta
26/10/2025 - Una convincente Rinascita Lagonegro batte Cantù (3-0)
26/10/2025 - Per il Francavilla pari amaro con il Nola
26/10/2025 - Lega Pro. Picerno, sconfitta pesante e dura presa di posizione della società

Sommario Cronaca                        Sommario Sport














    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo