HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Potenza che peccato, França si fa parare un rigore ed i leoni escono dai playoff

13/07/2020



Il Potenza non è riuscito nell’impresa di superare la Reggiana sul proprio campo e, allo stadio “Città del Tricolore” di Reggio Emilia, il match valevole per l’accesso alle semifinali playoff si è concluso a reti bianche e con l’eliminazione dei lucani che, per passare il turno, avrebbero potuto solo vincere per via della peggior classifica nella regular season. Ma i leoni tornano a casa a testa alta e con l’amaro in bocca, per via dell’errore nella ripresa dagli undici metri di França che avrebbe potuto spianare la strada ai suoi verso il successo.
Gli ospiti si fanno vedere per la prima volta in area avversaria al 23’ del primo tempo, quando, su angolo di Emerson, Sales di testa fallisce di poco il bersaglio. Poco dopo è Coccia, in diagonale, a costringere Venturi a rifugiarsi in corner. Nel finale di tempo si vede Scappini, che conclude di poco a lato.
La ripresa si apre con un salvataggio di Sales, ancora su Scarpini. La replica rossoblu è affidata a Farnça, di testa su punizione di Dettori, ma il suo tentativo esce di poco.
Al 21’, per i leoni, poteva arrivare la svolta: spanò si scontra con França in area e l’arbitro decreta la massima punizione, dal dischetto si presenta lo stesso bomber che però si fa ipnotizzare da Venturi che respinge la sfera.
Al 38’ il subentrato Zamparo potrebbe chiudere i conti, ma fallisce l’opportunità. Finisce in parità, risultato che qualifica i padroni di casa.

Lasiritide.it
(Foto da reggioonline.com)


REGGIANA-POTENZA 0-0

REGGIANA (3-4-1-2) Venturi; Spanò, Rozzio, Costa; Libutti, Rossi (44′ st Staiti), Varone, Favalli (19′ st Lunetta); Serrotti (11′ st Radrezza); Scappini (11′ st Zamparo), Kargbo (44′ st Marchi). Panchina: Narduzzo, Voltolini, Martinelli, Pellizzari, Espeche, Kirwan, Zanini. All.: Alvini

POTENZA (3-4-3) Ioime; Sales, Giosa, Emerson (36′ st Murano); Coccia (26′ st Viteritti), Dettori (26′ st Silvestri), Coppola (1’ st D’Angelo), Sepe; Ricci (43′ st Longo), França, Golfo. Panchina: Santopadre, Brescia, Panico, Volpe, Souare, Iacullo, Gassama. All.: Raffaele

Arbitro: Mercenaro di Genova. Assistenti: Andrea Niedda e Gianluca D’Elia di Ozieri. Quarto uomo: Andrea Colombo di Como.
Note: al 23’st Venturi para un rigore a França. Ammoniti: Rozzio, Lunetta (R); Emerson, Silvestri, Sepe (P). Angoli: 1-3; rec.: 1′pt; 5′ st


ALTRE NEWS

CRONACA

8/07/2025 - Approvato il Piano del Parco del Pollino
8/07/2025 - 'Il dovere più forte delle fiamme'.Il racconto di Francesco D'Onofrio e Marco Neri
8/07/2025 - Crisi idrica,richiesta alla Regione dello stato di emergenza e sospensione del pagamento dei canoni irrigui
8/07/2025 - Guasto condotta Frida: disagi idrici in numerosi comuni della collina materana

SPORT

8/07/2025 - Francavilla ufficializza l’arrivo di Cosimo Zangla come nuovo allenatore
8/07/2025 - Volley Pisticci alle Finali Nazionali di Pallavolo Mista del CSI a Perugia
8/07/2025 - La Rinascita conferma Diego Cantagalli
8/07/2025 - Francavilla: il nuovo allenatore è un altro ex giocatore rossoblu

Sommario Cronaca                        Sommario Sport












    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo