HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

I presidenti delle maggiori società sportive lucane incontrano Bardi

3/07/2020



I presidenti delle sei società sportive lucane che svolgono campionati nazionali hanno incontrato questa mattina il presidente della Regione Basilicata Vito Bardi, al quale hanno presentato il progetto “Basilicata terra di Sport e Salute”, promosso dall’Olimpia Basket Matera e che ha accomunato anche il Potenza Calcio, il Picerno Calcio, il Futsal Cmb Grassano, il Volley Rinascita Lagonegro e la Basilicata Nuoto 2000. Un progetto incentrato sulla promozione e valorizzazione della pratica sportiva e finalizzato a diffondere il binomio Sport & Salute in una regione in cui la curva epidemiologica fa registrare dati più che confortanti, ma che al tempo stesso vanta delle bellezze inestimabili ed una forte passione nei suoi abitanti. Nell’ottica di una ripresa economica e sociale migliore possibile, i rappresentanti dei sei club lucani (Sassone per l’Olimpia, Caiata per il Potenza, Curcio per il Picerno, Auletta per il Grassano, Carlomagno per il Lagonegro e Urgesi per la Basilicata Nuoto) hanno esposto al governatore i contenuti di un progetto innovativo che mira a veicolare il nome e le eccellenze della Basilicata in tutta Italia attraverso lo sport.
“Il riscontro è stato più che positivo, siamo davvero soddisfatti di questo incontro con il presidente Bardi, che ha ascoltato le nostre istanze e mostrato grande sensibilità per un progetto che per noi è fondamentale e riprende la passione di ognuno di noi – spiega il massimo dirigente dell’Olimpia Matera Rocco Sassone -. Oggi presentiamo un approccio nuovo e concreto, innovativo e passionale, un approccio di qualità che faccia emergere i valori reali dello sport, inteso come straordinario strumento di inclusione e promozione territoriale. Abbiamo riscontrato un grande entusiasmo da parte del presidente Bardi, che ha colto il senso del nostro messaggio, che è quello di preservare e rilanciare il patrimonio sportivo della nostra bellissima regione”.


ALTRE NEWS

CRONACA

10/07/2025 - Potenza, arrestato 48enne condannato per spaccio: deve scontare 5 anni e 6 mesi di carcere
10/07/2025 - Incendio Metaponto, il 21 se ne parlerà in Consiglio regionale.Il bilancio degli interventi del Gruppo Lucano
10/07/2025 - Revocata parzialmente l’ordinanza di evacuazione a Metaponto Lido: situazione in miglioramento
10/07/2025 - Maratea ricorre al TAR contro la concessione del porto: ''Difendiamo l’interesse pubblico''

SPORT

10/07/2025 - Serie D, chiuse le iscrizioni al campionato 2025/2026
10/07/2025 - FCI Basilicata: in sella il 13 luglio a Viggiano e a Campomaggiore
10/07/2025 - Eccellenza. Santarcangiolese: arriva il portiere 2006 Matteo Crimeni
10/07/2025 - MontalBasket chiude la stagione con una festa: sport, sorrisi e nuovi progetti per il futuro

Sommario Cronaca                        Sommario Sport












    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo