HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Potenza Calcio,il punto del patron Caiata sulla ripresa del campionato

4/04/2020



Dai canali ufficiali del club, il patron del Potenza Calcio Caiata ha fatto un punto della situazione dopo l'Assemblea tenutasi nella giornata di ieri. "I presidenti di C, in maniera unanime, hanno sottolineato che non ci sono le condizioni per tornare a giocare. Come si può pensare a tornare ad allenarsi tra dieci giorni con i protocolli di sicurezza, come fa un protocollo di sicurezza a garantire il non contatto tra i calciatori. Dobbiamo andare in trasferta ma gli alberghi sono chiusi, c'è un problema etico: con che coraggio parliamo di questo mentre ci sono città in Italia che nelle loro strade troviamo soltanto ambulanze e carri funebri. Stiamo vivendo una strage, come possiamo fare a pensare di finire il campionato. Non si può giocare, questa è la verità. Io ritengo che dobbiamo rispettare i valori del campo, le prime in classifica hanno il merito di andare in Serie B. E' un problema di soldi, sponsorizzazioni, diritti televesivi, questa è la verità. Viviamo un momento catastrofico nelle nostre aziende, dobbiamo avere la stessa forza di decidere il futuro di questa Lega. Giocare è fuori di testa".

Poi un pensiero riguardo il Potenza e il prossimo campionato. "Nei prossimi giorni mi incontrerò con i miei ragazzi per trovare una soluzione per sopravvivere. Quella di Tommasi sembra una campagna elettorale, sono anche molto scettico che possa arrivare in fondo. Ripartire? Ho una mia idea, bisogna trovare una formula per mettere fine alla stagione e che salva anche la prossima. L'anno prossimo noi avremo un calcio probabilmente senza spettatori, quando riapriremo gli stadi non possiamo saperlo. Quando riapriremo vogliamo essere disponibili con gli abbonati? Dovremo fare dell'agevolazioni. Il numero di spettatori sarà più basso, l'anno prossimo l'incasso stadio tenderà quasi a zero. Io ho tutti i miei ristoranti chiusi, come faremo il prossimo anno? Credo che dobbiamo prendere atto che il campionato con 60 squadre in Serie C non si può fare".


ALTRE NEWS

CRONACA

1/11/2025 - Tragedia sulla Lavello-Canosa: in un incidente muore un centauro 23enne
1/11/2025 - Escursionisti pugliesi soccorsi sul Pollino: intervento congiunto di CNSAS, Vigili del fuoco e 118
1/11/2025 - Tolve, arrestato un 30enne per maltrattamenti alla moglie davanti ai figli
1/11/2025 - Cia,Di Stefano coordinatore del gruppo lavoro interregionale su risorse idriche

SPORT

2/11/2025 - Brusco stop per la Rinascita Lagonegro: Brescia si impone 3-0 a Villa d'Agri
1/11/2025 - Pari pirotecnico tra Potenza C5 e Bernalda Futsal: al PalaPergola finisce 3-3
1/11/2025 - Ferrandina rimontato nel finale, l'Afragolese si impone 3-2
1/11/2025 - Per il Ferrandina anticipo sul campo dell'Afragolese

Sommario Cronaca                        Sommario Sport














    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo