HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Prima Ctg/B: il Viggianello ne fa 5 in rimonta al Salandra

1/12/2019



All’Aldo Moro ottima prova del Viggianello che ha battuto in rimonta il Salandra, portandosi a centro classifica a quota 15 ma con una gara da recuperare.
La prima opportunità del match capita al 10’ sulla testa di Carlucci, su cross di Ielpo, con Mballo che blocca con qualche difficoltà.
I padroni di casa ci provano a più riprese da fuori, con Carlucci, Mainieri e Di Paola, ma senza riuscire mai ad inquadrare la porta.
Al 25’, su calcio d’angolo da sinistra di Mainieri, stacca Oliveri che viene praticamente murato sulla linea di porta: nella circostanza i pollinei hanno anche reclamato per un tocco di mano.
Alla mezz’ora grande opportunità per gli ospiti: Kebbeh si invola verso la porta, arriva a tu per tu con Fiore che lo ipnotizza e respinge il suo tiro.
Al 40’ Di Paola serve Mainieri lungo la fascia sinistra che di prima intenzione la mette al centro per Olivieri, il quale calcia subito di sinistro colpendo in pieno la traversa.
Ma, prima dell’intervallo, per i tifosi locali arriva la doccia gelata: al 48’ una palla alta ed innocua in area di rigore del Viggianello cade sul braccio di Pitillo: per l’arbitro non ci sono dubbi è rigore, sul dischetto si presenta Grassani che spiazza Fiore.
La ripresa inizia con gli uomini di Oliveto che si riversano ancora maggiormente nella metà campo avversaria.
Al 2º Mainieri apre per Carlucci che si inserisce sulla destra, protegge la palla, entra in area ma la sua mira è imprecisa.
Ma al quarto d’ora arriva il pareggio: cross dalla sinistra di Di Paola e Papa devia in rete con la complicità di un difensore, che col suo tocco mette fuori causa il proprio portiere.
Subito dopo altra svolta, con Angelastro che lascia i suoi in inferiorità numerica per proteste.
I gialloverdi ne approfittano e al 32’ mettono la freccia dagli undici metri con Di Paola, che spiazza Maballo. La massima punizione era stata concessa dal direttore di gara per un fallo su Olivieri.
Un minuto più tardi traversone di Abete dalla destra, Papa incrocia di testa indirizzando la sfera sul secondo palo ma Mballo si supera e gli impedisce di esultare.
Ma il tris arriva poco dopo con Mainieri: Di Paola recupera una palla sulla trequarti e serve l’attaccante che al 34’, senza pensarci due volte, batte a rete di interno destro senza lasciare scampo al portiere.
Al 36’, su un tiro dalla bandierina dalla destra di Mainieri, arriva ance il quarto gol con Sassone che stacca sul primo palo con un tempo di inserimento perfetto.
Allo scadere c’è gloria anche per Gioia, che gira in rete dopo un tentativo di Papa deviato da un difensore e firma il pokerissimo.
Il passivo per il Salandra sarebbe potuto essere anche più pesante, ma in pieno recupero il signor Candela di Moliterno annulla un gol per fuorigioco a Cavaliere che aveva insaccato di testa su cross pennellato da Salomone.

Lasiritide.it



ALTRE NEWS

CRONACA

15/07/2025 - Incendi in Basilicata, gravi disagi ai treni: Intercity fermo per ore a Metaponto
15/07/2025 - Videosorveglianza: il Prefetto convoca il Comitato per valutare i progetti di 38 Comuni
15/07/2025 - Marelli Melfi: accordo per Cigs a sostegno di 239 lavoratori
15/07/2025 - Incendio a Rotondella: chiusa al traffico la SS106 nei pressi del bivio per la Sinnica

SPORT

15/07/2025 - Eccellenza. Colpo argentino per la Santarcangiolese: ecco Binale
15/07/2025 - L'opposto Leonardo Sanchi chiude il mercato in entrata della Rinascita Lagonegro
15/07/2025 - Bura nuovo difensore del Potenza
14/07/2025 - Fisi calabro lucano: continua la preparazione dei fondisti del Cal

Sommario Cronaca                        Sommario Sport












    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo