HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Campionato allievi: 15enne in Ospedale col naso rotto dopo una testata

1/12/2019



Un brutto episodio accaduto durante uno di quei tornei giovanili di periferia che, un po’ dappertutto, sempre più frequentemente offrono spunti che nulla hanno a che vedere con lo sport.
Questo è esattamente quanto successo ieri a Tursi, dove gli allievi padroni di casa stavano affrontando i pari età del Viggianello in una gara valida per la 6^ del campionato Under 17 della provincia di Potenza.
Il punteggio era fermo sul 2 a 2: mancavano pochi minuti al triplice fischio e, dopo un precedente scontro di gioco, un giocatore classe 2004 del Viggianello subisce una violenta testata da un avversario.
Il sangue scorre a fiumi, sugli spalti assistevano alla partita i genitori dei ragazzi di entrambe le squadre e gli animi si sono immediatamente surriscaldati ma, per fortuna, senza particolari conseguenze. Ma, purtroppo, non altrettanto si può dire per il 15enne che è stato immediatamente accompagnato in ambulanza al Pronto Soccorso di Policoro dove gli è stata riscontrata una frattura scomposta delle ossa nasali.
“Ero andato in campo per soccorrere il nostro portiere per un scontro di gioco immediatamente precedente – ci spiega Domenico Di Paola, capitano del Viggianello che era al seguito dei ragazzi – quando all’improvviso ho visto l’altro ragazzo a terra con il sangue che gli scorreva sulla faccia ed era talmente tanto che addirittura non riuscivo a capire da dove provenisse”.
Al termine di quei momenti altamente concitati, ci si è anche accorti che il direttore di gara ha visto nulla né preso provvedimenti. “L’arbitro non aveva visto niente – aggiunge Di Paola – e come lui anche il commissario di campo che era presente. Dispiace anche perché non erano volate parole grosse, tanto meno c’erano state tensioni e chi aveva dato la testata è rimasto in campo, senza nemmeno essere sostituito”.
“Mi dispiace davvero tanto – ha commentato con noi Giovanni Marino, tecnico del Tursi – cose del genere non dovrebbero mai verificarsi. Ero andato in soccorso del portiere e non mi ero accorto di nulla, la partita era stata correttissima, e poi abbiamo visto il ragazzo a terra con il volto insanguinato. Sono stato io a chiamare il 118, lì per lì non sono intervenuto perché anche l’arbitro e il commissario avevano visto nulla e, considerato che mancavano solo 7 minuti alla fine, ho atteso che i ragazzi tornassero nello spogliatoio. Quanto successo è molto grave e non deve ripetersi, ho detto a chi si è reso protagonista della testata che potrà tornare al campo solo dopo essersi scusato con il giocatore del Viggianello e, insieme alla mia società, abbiamo pensato di farli incontrare appena ce ne sarà la possibilità”.
Bel gesto di tutti i ragazzi del Viggianello che, dopo la partita, hanno raggiunto il compagno al Pronto Soccorso.

Gianfranco Aurilio
lasiritide.it




ALTRE NEWS

CRONACA

6/07/2025 - Incidente mortale sulla Matera-Metaponto, arrestato un 22enne di Altamura
6/07/2025 - Gualtieri e Reina in visita ai poliziotti feriti a Roma
6/07/2025 - Morì per aneurisma, chiuse le indagini: furono cause naturali
6/07/2025 -  Incidente stradale mortale sulla provinciale per Metaponto

SPORT

6/07/2025 - Pm Gruppo Macchia Potenza, confermato coach Marco Orlando
6/07/2025 - Rinascita Lagonegro, seconda linea blindata: ufficiale l'arrivo del libero Carlo De Angelis
6/07/2025 - San Severino Lucana, il 13 luglio torna il trofeo Briganti del Pollino
5/07/2025 - Potenza. Settore Giovanile: fissata la data dello stage per la categoria 2013

Sommario Cronaca                        Sommario Sport












    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo