HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Judo, a Policoro la finale di Coppa Italia A2 e A1

20/11/2019



Due giorni di gare e 340 atleti provenienti da tutte le regioni italiane. Sabato 23 novembre e domenica 24, i migliori atleti del panorama nazionale di Judo si sfidano al PalaErcole di Policoro per la finale maschile e femminile di Coppa Italia A2 e A1 Fijlkam (Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali).
Un appuntamento di prim’ordine, insomma, quello voluto e organizzato da Asd Kodokan Lucania e Asd New Kodokan, con il patrocinio di Fondazione Matera 2019, Comune di Policoro, FIJLKAM (Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali), Coni Basilicata, Comitato Regionale Fijlkam Basilicata, che vedrà impegnati ben nove atleti lucani: Vincenza Amendola (70 kg), Michele Botta (60 kg), Pasquale Lupo (66kg), Michelangelo Ottati (66 kg), Antonio Ferramosca (81 kg), Davide Stabile (66 kg), Michele Amendola (73 kg), Niko Rizzo (73 kg) e Cirillo Fasano (100kg).
“Per la prima volta – spiega Giovanni Strazzieri vicepresidente nazionale settore Judo- in questa Coppa Italia andremo a sperimentare la suddivisione in A1 e A2 , con numeri di atleti stabiliti, classificati esclusivamente dalla Ranking list nazionale di quattro Gran prix Junior e Senior, con blocco finali e premiazioni stabiliti”.
In palio non è solo la conquista della Coppa Italia, ma anche gli ultimi punti validi della stagione per la classifica del ranking nazionale.
Cinque i tatami che sabato, a partire dalle 9 e per tutto il pomeriggio, vedranno misurarsi al PalaErcole gli atleti della finale A2. Domenica, invece, sarà la volta della finale A1.
“Una splendida vetrina per il judo lucano - sottolinea Pietro Amendola, organizzatore della finalissima - la Basilicata, infatti, presente con 8 rappresentanti della Kodokan Lucania Brienza e uno del Judo Club Potenza, vanta il primato di aver portato in questa competizione tre atleti cintura nera di 17 anni, ancora Cadetti, che sono riusciti a qualificarsi agli assoluti”.
La finale nazionale di Coppa Italia A2 e A1 di judo, infine, nell’anno di Matera capitale europea della Cultura 2019, rafforza il felice binomio cultura- sport, inaugurato proprio a Policoro con una tappa del Grand prix Fijlkam Cadetti e Juniores, la prima gara del circuito federale nazionale in Basilicata.



ALTRE NEWS

CRONACA

18/07/2025 - Incendio di Metaponto: interessati circa 295 ettari
18/07/2025 -  SS18: Anas ha aggiornato l’indicazione di chiusura nel tratto di Castrocucco
18/07/2025 - Picchia ex convivente a Matera, arrestato un 42enne pugliese
18/07/2025 - Nuova interdittiva antimafia a Potenza: il Prefetto Campanaro rafforza la vigilanza sul tessuto economico

SPORT

18/07/2025 - Basilicata. Al via il Piano Sport: aperto lo sportello per accedere ai contributi
18/07/2025 - Rinascita Lagonegro, svelato il calendario 2025/2026: esordio in trasferta a Pordenone
17/07/2025 - ACS 09: la chiavi della porta affidate a Luca Cavallo
17/07/2025 - Santarcangiolese: Tommaso Nigro riconfermato in prima squadra

Sommario Cronaca                        Sommario Sport












    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo