HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

A2 Volley:la Geovertical Geosat inizia nell’ostico PalAgnelli di Bergamo

19/10/2019



Sono passati poco più di due anni ma il sorteggio resta identico: Lagonegro inizierà il suo cammino nella nuova Serie A2 nell’ostico PalAgnelli, ma con tutta la volontà di mettere in campo tanta sfrontatezza e il desiderio di ricominciare. A bocce ferme, senza nessuna classifica pregressa, la Geovertical Geosat proverà a ricalcare quella partita del settembre 2017 quando fece trepidare seriamente l’Olimpia, perdendo solo al tie-break ma quasi ribaltando i valori in campo. Due anni dopo, gli uomini di Falabella arrivano in Lombardia consapevoli della sfida ma forti di una pre-season disputata su buoni livelli e con la ciliegina dell’amichevole con la Sir Perugia.

Dal suo canto dopo due semifinali e una finale perse sul filo di lana, l’Olimpia si presenta ai nastri di partenza con ambizioni ed entusiasmo rinnovati, in un campionato completamente stravolto e carico di incognite.

La truppa orobica affidata al secondo anno consecutivo a coach Spanakis conferma al palleggio la grande esperienza ed estro di Garnica, regista italo-argentino contro il quale la Geovertical si è confrontata più volte. In arrivo da Santa Croce, è l’opposto brasiliano Da Silva, in cerca di una stagione da vivere ancor più da protagonista. In posto 4 ballottaggio a tre tra il confermato Tiozzo e i nuovi innesti Preti e Della Lunga, quest’ultimo addirittura sceso di categoria direttamente dal roster dai campioni umbri della Sir Safety. Al centro nessuna rivoluzione in atto, vista la conferma in blocco di Erati e Cargioli e il possibile inserimento di Alborghetti. Novità invece nel ruolo di libero dove continua la crescita di Pasquale Fusco, diventato a ventidue anni sempre più ricettore di primo piano per la categoria.

A Lagonegro spetta invece il compito di ‘ammazzagiganti’, per regalare una prima grande gioia ai propri tifosi e il sorriso della vittoria al primo ballo di campionato. Mister Falabella intanto ritrova il giovane talentuoso regista Zoppellari, al rientro dal Giappone con la Nazionale per la Word Cup.


ALTRE NEWS

CRONACA

8/07/2025 - Approvato il Piano del Parco del Pollino
8/07/2025 - 'Il dovere più forte delle fiamme'.Il racconto di Francesco D'Onofrio e Marco Neri
8/07/2025 - Crisi idrica,richiesta alla Regione dello stato di emergenza e sospensione del pagamento dei canoni irrigui
8/07/2025 - Guasto condotta Frida: disagi idrici in numerosi comuni della collina materana

SPORT

8/07/2025 - Francavilla ufficializza l’arrivo di Cosimo Zangla come nuovo allenatore
8/07/2025 - Volley Pisticci alle Finali Nazionali di Pallavolo Mista del CSI a Perugia
8/07/2025 - La Rinascita conferma Diego Cantagalli
8/07/2025 - Francavilla: il nuovo allenatore è un altro ex giocatore rossoblu

Sommario Cronaca                        Sommario Sport












    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo