HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

La Pielle Matera al Mennea Day

15/09/2019



Matera capitale italiana dell’atletica leggera nella giornata di giovedì 12 settembre con gli eventi del Mennea Day: la città dei Sassi è stata scelta dalla Fidal, nel quarantennale del record del mondo stabilito sui 200 metri dall’atleta pugliese, come sede principale per celebrare questa ricorrenza.
Nel pomeriggio, in piazza Vittorio Veneto si sono ritrovati i ragazzi dell’atletica per correre su un pistino di 60 metri, in omaggio al record di Pietro Mennea. Erano presenti: una squadra calabrese, arrivata da Castrovillari, e un gruppo di atleti della Pegaso Aias Matera di atletica leggere, e grazie alla collaborazione di Luca Corsolini, Responsabile Sport per la Fondazione, una rappresentativa di cestisti Piellini, di diverse età, che per l’occasione hanno gareggiato sulla pista palleggiando, facendo delle vere e proprie staffette per omaggiare il campione Pietro Mennea.

La giornata si è conclusa poi con l’inaugurazione della Biblioteca della Cultura Sportiva intitolata proprio a Mennea, alla presenza di Manuela Olivieri Mennea, la moglie dell’atleta di Barletta e del presidente della Fidal Alfio Giomi, insieme al presidente della Provicia Piero Marrese e dell’Assessore alla sport del Comune di Matera Giuseppe Tragni, nella Biblioteca Provinciale Tommaso Stigliani di piazza Vittorio Veneto.

Questa Biblioteca è la legacy sportiva di Matera, prima Capitale Europea della Cultura ad aver sviluppato un cartellone specifico di iniziative e di eventi, Sport Tales.
Inoltre sono stata istituiti 5 premi come omaggio alle eccellenze sportive di Matera, al ruolo che la citta ha assunto nel 2019. Tra questi, quello fortemente voluto dal Dott. Corsolini, il "PREMIO MINIBASKET IN PIAZZA", al miglior racconto per ragazzi avente per tema il giorco di squadra e il suo valore sociale.

I Piellini, accompagnati dagli istruttori Ilaria, Innocenzo, Francesco, Luca, Alessandro, Maria, Marilena, partecipanti all’iniziativa:
Andrea B., Davide B., Lorenzo C., Ettore L., Raffaele A., Nicola S., Andrea M., Stefano D., Giuseppe S., Andrea T., Luca P., Tommaso D., Andrea B., Cosimo S., Francesco N., Dadahon M., Francesco L., Gianluca M., Dario A., Momi M. ed il piccolo Riccardo D.



ALTRE NEWS

CRONACA

24/10/2025 - Aggressione a Roseto Capo Spulico: fermate 4 persone
24/10/2025 - Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo
24/10/2025 - Ex TIS e RMI in piazza a Potenza: lavoratori chiedono rispetto degli accordi regionali
24/10/2025 - Controlli della Questura di Matera davanti alle scuole: sicurezza e prevenzione contro spaccio e illegalità

SPORT

24/10/2025 - Potenza C5 sfida la Grimal Futsal: Canadeo avverte ‘Trasferta difficile, serve il massimo’
24/10/2025 - De Giorgio in conferenza: ‘Serve serenità per tornare a fare punti a Cosenza’
24/10/2025 - Gran Prix Lucania di Judo: Policoro ospita oltre 1.300 atleti
24/10/2025 -  Serie D, il 26 ottobre in campo per la nona giornata

Sommario Cronaca                        Sommario Sport














    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo