HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Il Comitato Fipav organizza un corso gratuito per Arbitro di Pallavolo

6/09/2019



Il Comitato Regionale Fipav Basilicata organizza il corso gratuito per diventare Arbitro di Pallavolo.
Possono iscriversi al corso ed essere nominati arbitri:  i cittadini della Comunità Europea o i cittadini extracomunitari con regolare permesso di soggiorno;
 con un’età compresa tra i 16 e i 54 anni;
 in possesso del certificato di idoneità sportiva non agonistica (da presentare a fine corso);
 che non abbiano riportato condanne con sentenze definitive.

Le lezioni sono tenute da Docenti con competenze specifiche in ambito pallavolistico e formativo.
Il corso, che si terrà nei mesi di ottobre, novembre e dicembre, è strutturato su 10 Unità Didattiche di base per un totale di 18 ore di formazione (sia teoriche che pratiche quindi sia in aula che in palestra) con esame finale di abilitazione. Sedi e orari del corso saranno definiti solo al termine delle iscrizioni e verranno comunicati agli iscritti dai responsabili territoriali di competenza.

Una volta superato l'esame si consegue subito il titolo di arbitro e si diventa un tesserato del Comitato Territoriale FIPAV. Il tesseramento è gratuito per una stagione sportiva, successivamente ogni Arbitro sarà tenuto al pagamento di una minima quota annuale.

Appena conseguito il titolo di Arbitro si inizia subito ad arbitrare con un collega più esperto (tutor) per circa 5 gare nella Categoria Territoriale. Da tale categoria, sulla base delle capacità e dell'impegno, inizia la possibile progressione nei ruoli, con il passaggio dapprima nella Categoria Regionale e, sempre per merito e in base all'età anagrafica, nella Categoria Nazionale.

All'Arbitro sono riconosciuti, per ogni partita, un compenso per la direzione di gara ed il rimborso delle spese sostenute. Per maggiori informazioni si può contattare la Scuola Arbitri Fipav Basilicata all'indirizzo e-mail arbitri@fipavbasilicata.it.


ALTRE NEWS

CRONACA

8/07/2025 - Approvato il Piano del Parco del Pollino
8/07/2025 - 'Il dovere più forte delle fiamme'.Il racconto di Francesco D'Onofrio e Marco Neri
8/07/2025 - Crisi idrica,richiesta alla Regione dello stato di emergenza e sospensione del pagamento dei canoni irrigui
8/07/2025 - Guasto condotta Frida: disagi idrici in numerosi comuni della collina materana

SPORT

8/07/2025 - Francavilla ufficializza l’arrivo di Cosimo Zangla come nuovo allenatore
8/07/2025 - Volley Pisticci alle Finali Nazionali di Pallavolo Mista del CSI a Perugia
8/07/2025 - La Rinascita conferma Diego Cantagalli
8/07/2025 - Francavilla: il nuovo allenatore è un altro ex giocatore rossoblu

Sommario Cronaca                        Sommario Sport












    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo