HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Giro d’Italia 2019.Domenico Pozzovivo ,il gregario di lusso

25/05/2019



Il Giro d’Italia è entrato nella fase più difficile e dura. Da due giorni, i corridori sono alle prese con le montagne che mettono a dura prova la resistenza dei singoli. Già dalla tappa di ieri, la Pinerolo - Ceresole Reale (Lago Serra) di 196 km., ci sono state ritardi eccellenti e oggi cinque salite verso Courmayeur che procureranno altri distacchi. Le speranze italiane sono riposte senza ombra di dubbio su Vincenzo Nibali. Il siciliano della Bahrain-Merida avrà al suo fianco due fedelissimi compagni come Domenico Pozzovivo e Damiano Caruso, pronti a dare il 100% per portare lo Squalo dritto all’obiettivo stagionale: conquistare la Corsa Rosa. Lo scalatore lucano è il gregario di lusso di Nibali. Nella tappa di ieri l’abbiamo visto molto attivo, pilotando con professionalità il suo capitano Nibali. Pozzovivo è sicuramente il più esperto per quanto riguarda il Giro d’Italia, che ha concluso per ben sei volte nella top ten in dodici edizioni disputate, con una vittoria di tappa nel 2012. Lo scorso anno, da unico capitano della Bahrain, si è avvicinato prepotentemente al podio, chiudendo al quinto posto. Quest’anno non sarà così. L’attenzione del lucano è tutta riposta nei confronti di Nibali, per poi avere più libertà alla Vuelta España dove potrebbe rivestire il ruolo di capitano. Ma va tenuto conto di una cosa: la sua condizione fisica. Perché Domenico è reduce da una bruttissima caduta alla Freccia Vallone che gli ha causato una ferita all’anca destra, già ridotta in anestesia locale, e un’infrazione dell’osso nasale. Dopo aver rinunciato alla Liegi-Bastogne-Liegi e al Tour de Romandie, sembra che abbia recuperato bene. Insomma, la maturità e la piena conoscenza del Giro saranno fondamentali per il lucano, proiettato già da diversi mesi a dare una grossa mano al suo capitano.


ALTRE NEWS

CRONACA

17/10/2025 - A Potenza si è riunito il tavolo regionale di contrasto al caporalato
17/10/2025 - Truffa ai danni di un uomo di 81 anni a Irsina, arrestati due campani dai Carabinieri
17/10/2025 - Loperfido Olivetti di Matera: solidarietà a Sigfrido Ranucci, simbolo di libertà di stampa
17/10/2025 - Campagna vaccinale 2025-2026, siglato l’accordo tra Asp Basilicata e medici di famiglia

SPORT

17/10/2025 - Potenza calcio. De Giorgio: 'A Benevento servirà il 100% per portare punti via''
16/10/2025 - Potenza Calcio a 5 in cerca di conferme: sfida esterna alla Just Mola nella seconda di Serie B
16/10/2025 - FCI Basilicata -- Entusiasmo e tanti applausi ai protagonisti della 13ªedizione del Trofeo Ciclocross Città di Viggian
16/10/2025 - Bernalda Futsal, esordio amaro: sconfitta contro il Just Mola e capitano espulso

Sommario Cronaca                        Sommario Sport












    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo