HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Potenza,torna quadrangolare interregionale di bocce "Trofeo delle 4 Porte"

25/05/2019



Un quadrangolare di bocce tra Calabria, Campania, Puglia e Basilicata inserito nel “Maggio Potentino”

Torna a Potenza un appuntamento bocciofilo storico: il “Trofeo delle 4 Porte”. Nato negli anni ’90, ha ospitato negli anni diverse gare nazionali e manifestazioni di pregio. Quest’anno è stato riproposto dal Comitato Regionale Fib Basilicata nell’ambito del cartellone del Maggio Potentino, in occasione dei festeggiamenti del Santo Patrono del capoluogo, San Gerardo, di cui ricorre il novecentenario.
La manifestazione si terrà domenica 26 maggio e consisterà in un quadrangolare di bocce tra le rappresentative di Basilicata, Campania, Calabria e Puglia. I migliori atleti delle più alte categorie di queste quattro regioni vestiranno i colori delle 4 Porte della città di Potenza – Portasalza, Porta San Giovanni, Porta San Luca e Porta San Gerardo – e si sfideranno in gare individuali, a coppia e a terna, secondo la formula del campionato di promozione per società. Le fasi eliminatorie si svolgeranno nel bocciodromo di Villa Santa Maria a partire dalle ore 9.00. Le finali, invece, nel bocciodromo di Parco Montereale a partire dalle 15.15. Al termine della gara seguirà la cerimonia di premiazione della compagine vincitrice del Trofeo alla presenza di autorità sportive e civili.
“Il Maggio Potentino ha da sempre un cuore sportivo – ha commentato il presidente Fib Basilicata Francesco Dente – con decine di manifestazioni di alto livello di diverse discipline. L’aver ripreso il “Trofeo delle 4 Porte” è una grande soddisfazione, perché mostrerà al grande pubblico, e non solo alla comunità bocciofila lucana, lo sport delle bocce giocato dai grandi campioni delle regioni a noi limitrofe”.


ALTRE NEWS

CRONACA

10/07/2025 - Potenza, arrestato 48enne condannato per spaccio: deve scontare 5 anni e 6 mesi di carcere
10/07/2025 - Incendio Metaponto, il 21 se ne parlerà in Consiglio regionale.Il bilancio degli interventi del Gruppo Lucano
10/07/2025 - Revocata parzialmente l’ordinanza di evacuazione a Metaponto Lido: situazione in miglioramento
10/07/2025 - Maratea ricorre al TAR contro la concessione del porto: ''Difendiamo l’interesse pubblico''

SPORT

10/07/2025 - Serie D, chiuse le iscrizioni al campionato 2025/2026
10/07/2025 - FCI Basilicata: in sella il 13 luglio a Viggiano e a Campomaggiore
10/07/2025 - Eccellenza. Santarcangiolese: arriva il portiere 2006 Matteo Crimeni
10/07/2025 - MontalBasket chiude la stagione con una festa: sport, sorrisi e nuovi progetti per il futuro

Sommario Cronaca                        Sommario Sport












    

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo