|
A Chiaromonte trofeo CorrerePollino.Lidia Mongelli show,seconda assoluta |
---|
30/05/2016
|
| Ancora un grande successo per la 13^ edizione del trofeo CorrerePollino che si è disputato ieri a Chiaromonte. 187 i partecipanti che rappresentavano 50 società, la squadra con più atleti partecipanti è stata quella dei Lucani free runners con 22 atleti poi la CorrerePollino che organizzava l’evento e ancora Athletic team Palagiano con 14 atleti partecipanti.
La gara era valevole anche come 1° tappa del campionato interregionale di corsa in montagna Fidal sud 2016.
A vincere è stato Angelo Manzella del team Monterun con un tempo 56’ 46’’ che nella classifica generale ha staccato di soli 31 secondi una straordinaria Lidia “Wonder Woman” Mongelli della CorrerePollino che ha vinto la categoria donne. Terzo sul traguardo Michelangelo Spingola della ASD Corricastrovillari con un ritardo di 1,04” dal primo.
Quarto il senisese Nicola Cicchelli della CorrerePollino giunto al traguardo con 1’,13’’ di distacco dal primo. Cichelli ha vinto la sua categoria SM. Michele Andriulli vince la categoria SM50 e giunge 5 nella classifica assoluta, mentre il capitano della CorrerePollino, Antonio Figundio, ancora una volta sugli scudi, vince la categoria SM45 ma giunge al traguardo undicesimo. Nei primi 10 in classifica altri due lucani, Antonio Cozzi dell’Atletica Lauria Sedas giunto sesto e Michele Trafficante giunto ottavo. La seconda donna al traguardo nella categoria femminile è stata Marina Rotolo del team di Palagiano, 68esima assoluta.
Una manifestazione quella di ieri che ha confermato il ruolo di questo tipo di gara svolto nel parco del Pollino che fa giungere nei nostri luoghi tanti appassionati da tante regioni diverse.
lasiritide.it |
CRONACA
SPORT
|



 (1) (1).jpeg)
Non con i miei soldi. Non con i nostri soldidi don Marcello CozziParlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua
 |