HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Il 24 luglio a Foggia appuntamento con la Pomodoro Exhibition

23/07/2025

Un evento in campo completamente gratuito che esplorerà le migliori strategie di gestione della coltura, con un focus sulle nuove varietà disponibili
Sarà l’azienda agricola Varraso Giuseppe nel Foggiano a fare da sfondo all’evento tecnico dedicato all’innovazione nel comparto del pomodoro da industria. L’appuntamento con la Pomodoro Exhibition 2025 è fissato per il prossimo 24 luglio 2025 a partire dalle ore 16:00. La giornata tecnica costituirà una nuova tappa del viaggio nell’innovazione in agricoltura promosso da Fruit Communication, in collaborazione con la neo-associazione Fruit Lab, una realtà impegnata nella divulgazione tecnico-scientifica in ambito agro-alimentare, e il centro di saggio SATA.
Un’opportunità da non perdere
La Pomodoro Exhibition 2025 rappresenta una tappa imperdibile per chi volesse restare aggiornato sulle ultime novità che interessano la coltivazione di questa coltura, simbolo della tradizione meridionale. L’evento, infatti, attraverso l’intervento di tecnici e responsabili agronomici offrirà una panoramica completa sulla filiera attraverso tre tematiche chiave: richieste di mercato e trasformazione, gestione dello stress idrico e scenari di difesa sostenibile.
Tra i relatori che prenderanno parte alla giornata tecnica:
Potito Gallo, Ricercatore di campo e referente zona Puglia SATA, che presenterà i risultati delle prove sperimentali condotte su sei varietà di pomodoro da industria;
Ivano Ramon, Responsabile tecnico sperimentazione SATA, con un focus sull’impiego di biostimolanti nella gestione dello stress idrico sul pomodoro da industria;
Alessandro Costanzo, Key Account Manager Ditte Mezzi Tecnici SATA, che interverrà con un’analisi sugli scenari di protezione della coltura alla luce di recenti normative e tecniche;
Luca Vitobello, Responsabile tecnico agronomico Rosso Gargano, con una riflessione sulle richieste del mercato e della trasformazione di questo ortaggio.
Le aziende partner dell’evento
A rendere ancora più interessante la giornata sarà la presenza delle aziende partner: Diachem, Gowan Italia, ICL e FCP Cerea, che attraverso i rispettivi referenti offriranno esperienze concrete e soluzioni all’avanguardia.
Dalla nutrizione alla difesa, ogni intervento offrirà spunti pratici e aggiornamenti tecnici per affrontare con efficacia le problematiche connesse alla coltivazione del pomodoro da industria, con uno sguardo sempre rivolto alla sostenibilità.
Evento gratuito con CFP e buffet finale
L’incontro è rivolto ad agronomi, tecnici, imprenditori agricoli e operatori del settore. Ai Dottori Agronomi e Forestali regolarmente iscritti la partecipazione consentirà l’acquisizione di Crediti Formativi Professionali (CFP) caratterizzanti.
Gratuito e aperto a tutti, l’evento richiede l’iscrizione online.
Al termine della giornata tecnica, inoltre, ci sarà spazio anche per un buffet conviviale, pensato per proseguire il confronto in un clima informale, dove le idee potranno continuare a circolare tra un assaggio e un brindisi.
“Innovare è un verbo che in agricoltura non può prescindere dalla formazione”: per questo l’appuntamento è con la Pomodoro Exhibition 2025, un’occasione da non perdere per chi guarda al pomodoro da industria non solo come coltura, ma come una filiera in continua evoluzione.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
23/07/2025 - Mim, attività formative per gli studenti con ''America’s Cup – Napoli 2027''

Su proposta del Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, è stato approvato un emendamento al Decreto legge Sport finalizzato alla realizzazione di Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO), da parte delle Scuole secondarie di II gra...-->continua

23/07/2025 - Ginosa (TA). Aggredisce la fidanzata durante il viaggio in auto

I Carabinieri della Stazione di Marina di Ginosa hanno arrestato in flagranza un giovane uomo di 28 anni per presunti maltrattamenti nei confronti della fidanzata, una donna di 27 anni, a seguito di un’aggressione che sarebbe avvenuta durante il tragitto da Po...-->continua

23/07/2025 - Il 24 luglio a Foggia appuntamento con la Pomodoro Exhibition

Un evento in campo completamente gratuito che esplorerà le migliori strategie di gestione della coltura, con un focus sulle nuove varietà disponibili
Sarà l’azienda agricola Varraso Giuseppe nel Foggiano a fare da sfondo all’evento tecnico dedicato all’inn...-->continua

23/07/2025 - Rinviati a giudizio sei militari per il naufragio di Cutro

Saranno processati i sei militari della Guardia di Finanza e della Guardia Costiera accusati di omicidio colposo plurimo e naufragio colposo per la strage del 26 febbraio 2023 a Steccato di Cutro, in cui morirono 94 persone, tra cui 35 minori. Lo ha deciso il ...-->continua

22/07/2025 - Auto d'epoca in vendita on line, ma era una truffa

Truffe online con finte auto d’epoca: un 62enne e una 50enne uzbeki, residenti a Montesilvano (Pescara), sono stati scoperti dai carabinieri di Sant’Angelo dei Lombardi (Avellino) dopo la denuncia di una vittima di Teora. I due avrebbero messo a segno almeno o...-->continua

22/07/2025 - Taranto. Incendio a San Vito, fiamme vicino alla costa: strada chiusa per precauzione

Un vasto incendio è divampato nel pomeriggio a San Vito, località costiera di Taranto, coinvolgendo un canneto lungo viale Ionio, nei pressi di una discoteca e dell’ex lido Mare Chiaro. Il caldo intenso e il vento hanno favorito la rapida propagazione delle fi...-->continua

22/07/2025 - Falsi diplomi OSS: condannato l’ex parlamentare Marinacci

Avrebbe prodotto e venduto diplomi falsi da operatore socio sanitario usati in tutta Italia per accedere a concorsi e assunzioni pubbliche: l’ex parlamentare ed ex sindaco di San Nicandro Garganico, Nicandro Marinacci, è stato condannato a 7 anni e 7 mesi. La ...-->continua


CRONACA BASILICATA

23/07/2025 - Castronuovo, la rabbia del sindaco: ‘Abbiamo realizzato l’acquedotto ma tante famiglie ancora senza gli allacciamenti’
23/07/2025 - Guida sotto effetto di stupefacenti, la Polizia ritira una patente a Potenza
23/07/2025 - Scontro tra furgone e mezzo pesante sulla Sinnica: grave una donna
23/07/2025 - Arrestati a Balvano due uomini con eroina e crack:rafforzati controlli antidroga

SPORT BASILICATA

23/07/2025 - Essedì Virtus Matera Tecnav vince il 30° Torneo di calcio a 5 ''Maria Santissima della Bruna''
22/07/2025 - Picerno, al via la quinta Serie C: “Un sogno che continua, ora parte un nuovo ciclo”
21/07/2025 - Matera escluso dalla Serie D: documentazione non integrata entro i termini
20/07/2025 - ACS09: conferme importanti e un colpo d’esperienza per la Promozione

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo