HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
UISP Taranto ''Remiamo insieme'' per abbattere ogni barriera

22/06/2025

Tarantoaccoglie un evento speciale destinato a lasciare un segno profondo nella vita sportiva e sociale della città. Nello scenario affascinante dei Cantieri del Suddi San Vito, andrà in scena la prima edizione di “Remiamo insieme – Trofeo Elisabetta Attolino”, una gara inclusiva di voga organizzata dal Comitato UISP Taranto APS in collaborazione con le associazioni Vogatori Taras e Vogatori Città di Taranto.
La manifestazione nasce per promuovere il valore dello sport per tutti, nel nome dell’inclusione, della memoria e del legame autentico con il mare. Il trofeo è dedicato a Elisabetta Attolino, figura indimenticabile del mondo associativo e culturale tarantino, simbolo di generosità, sensibilità e impegno civile. È proprio alla sua memoria che questa prima edizione vuole rendere omaggio, trasformando ogni vogata in un gesto collettivo di affetto e riconoscenza.
L’evento è stato ufficialmente presentato mercoledì 17 giugno in una conferenza stampa moderata dal giornalista Matteo Schinaia presso il centro commerciale Porte dello Jonio, alla presenza degli organizzatori, delle associazioni coinvolte e di numerosi cittadini, a conferma del forte legame con il territorio e della crescente attenzione verso una visione dello sport sempre più inclusiva e comunitaria.
Il campo di gara sarà allestito presso i Cantieri del Sud, che per l’intera mattinata ospiteranno equipaggi misti composti da persone di ogni età, provenienza ed esperienza. Le attività avranno inizio alle ore 9:00 con l’accoglienza dei partecipanti e un briefing tecnico sulla sicurezza. A seguire, le sessioni di voga animeranno il campo fino alle 12:30, quando si svolgerà la cerimonia di chiusura con la consegna dei riconoscimentiprevisti per le squadre partecipanti.
Il presidente di UISP Taranto, Luca Augenti, sottolinea il valore simbolico di questa prima edizione:
“Remiamo insieme non è solo un evento sportivo, è un’esperienza di comunità. Intitolare la prima edizione del trofeo a Elisabetta Attolino significa valorizzare il suo esempio e offrire alla città un momento di condivisione che unisce le persone, le generazioni, le diversità. Quando si rema in barca, ci si muove insieme: è un insegnamento potente, ed è il messaggio che vogliamo lasciare. Vi aspettiamo in tanti”.
Un elemento fortemente distintivo di questa edizione è la presenza attiva di numerose cooperative sociali che parteciperanno con i propri ragazzi, contribuendo a rendere ancora più autentico il valore dell’inclusione. Tra queste: Coop Pam Service, Coop Spazi Nuovi, Coop Seriana 2000, Coop La Solidarietà, Coop Nuova Luce e la Fondazione EPASSS. La loro adesione rappresenta un segnale concreto di collaborazione tra mondo sportivo, sociale ed educativo.
La giornata è resa possibile grazie a una solida rete di collaborazioni e patrocini. L’evento è patrocinato da Sport e Salute, Regione Puglia, Comune di Taranto, Fondazione Taranto 25, Ordine delle Professioni Infermieristiche di Taranto e Centro Medicina dello Sport Taranto e con il supporto dei Vigili del Fuoco di Taranto.
L’iniziativa rappresenta un’importante tappa del percorso che UISP Taranto porta avanti da anni, costruendo attraverso lo sport legami sociali, occasioni educative e progetti di inclusione. La partecipazione alla manifestazione è gratuita.
“Remiamo insieme – Trofeo Elisabetta Attolino” non sarà solo una regata, ma una celebrazione viva dei valori più autentici dello sport e dell’essere comunità. In un tempo che chiede ponti più che confini, Taranto si ritrova, con il cuore e con le braccia, a remare nella stessa direzione.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
1/07/2025 - Rutigliano (Ba): tutto pronto per la Festa del Grano Buono 2025

Degustazione di ricette con Grano Buono di Rutigliano, ma anche laboratori, mostre, vendita di prodotti tipici, visite guidate, artigianato, un’area giochi dedicata ai bambini e poi musica e spettacoli. Tutto questo sarà la 29esima edizione della “Festa del Grano Buono di Ru...-->continua

1/07/2025 - Rutigliano (Ba): tutto pronto per la Festa del Grano Buono 2025

Degustazione di ricette con Grano Buono di Rutigliano, ma anche laboratori, mostre, vendita di prodotti tipici, visite guidate, artigianato, un’area giochi dedicata ai bambini e poi musica e spettacoli. Tutto questo sarà la 29esima edizione della “Festa del Gr...-->continua

1/07/2025 - Red Bull-Cliff Diving 2025 : Motonautica Lucana (FISA) partner sicurezza acquatica

La Motonautica Lucana (Federazione Italiana Salvamento Aquatico) ha partecipano anche quest’anno all’edizione 2025 come partner sulla sicurezza acquatica dell’evento della Red Bull-Cliff Diving a Polignano a mare (Bari).

il Red Bull Cliff Diving, gar...-->continua

30/06/2025 - Tragedia a Rende: bambina di 8 anni muore annegata in piscina

ragedia a Rende, dove una bambina di otto anni è morta annegata nella piscina del parco acquatico "Santa Chiara". Inutili i tentativi di rianimazione da parte dei sanitari del 118, subito intervenuti sul posto. Secondo una prima ricostruzione, la piccola stava...-->continua

30/06/2025 - Incendi nel Salernitano: un weekend di emergenza tra fiamme e paura

Weekend di fuoco nella provincia di Salerno, dove i vigili del fuoco sono intervenuti senza sosta per domare numerosi incendi, da Casal Velino fino al Cilento. Ettari di vegetazione in fumo, abitazioni minacciate e squadre impegnate per ore, in un contesto agg...-->continua

30/06/2025 - Forte scossa di terremoto avvertita ai Campi Flegrei e a Napoli: magnitudo 4,6

Una scossa di terremoto magnitudo 4.6 è stata avvertita a Napoli e nell'area dei Campi Flegrei alle 12.47.

Dalla zona est di Napoli, come Via Argine, sino a Giugliano, ai Colli Aminei e ovviamente i quartieri più vicini all'area dei Campi Flegrei, com...-->continua

30/06/2025 - Grave incidente sulla statale 7: due morti e tre feriti

È di due morti e tre feriti il bilancio del grave incidente avvenuto oggi sulla statale 7 “Appia”, tra Taranto e Massafra. Coinvolte nello schianto due auto e una betoniera. Secondo le prime ricostruzioni, l’impatto frontale tra un’auto e il mezzo pesante ha p...-->continua


CRONACA BASILICATA

1/07/2025 - Maxi operazione contro il riciclaggio: sgominato sodalizio criminale legato alla mafia foggiana
1/07/2025 - Torna attivo il ''Pisticci Odor Bot'': segnalazioni anonime contro i cattivi odori
1/07/2025 - Muro Lucano, bambino di 5 anni investito da un’auto: è grave
1/07/2025 - Maratea, SS18: dal 12 luglio apertura fino all’una ma tempi lunghi per il bypass

SPORT BASILICATA

1/07/2025 - Potenza Calcio, De Vito rinnova fino al 2026: guida tecnica confermata
30/06/2025 - Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso
30/06/2025 - XIV Marathon del Pollino: trionfo di Privitera
30/06/2025 - Eccellenza Basilicata.Domenico Suriano è un nuovo giocatore della Santarcangiolese

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo