HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
"Voci da Gaza” a Crispiano un evento per raccontare il dolore e la speranza della Palestina

23/05/2025

Crispiano si fa voce di chi voce non ha. Sabato 24 maggio 2025 alle ore 19:00, presso la
Biblioteca Comunale “C. Natale” in Via Roma 9, si terrà l’evento “Voci da Gaza – Umanità sotto assedio”, organizzato dal Circolo ARCI UISP “Mariella Leo” e dallo SPI CGIL Crispiano, con il patrocinio del Comune di Crispiano. L’iniziativa prevede la proiezione del film documentario Voyage à Gaza del giovane regista italiano Piero Usberti e un momento di riflessione comunitaria aperta, con ospiti di rilievo: Mohammad Afaneh, presidente della Comunità Palestinese di Puglia e Basilicata, e Leonardo Palmisano, scrittore e sociologo. A moderare
sarà Dora Tagliente, segretaria dello SPI CGIL di Crispiano. L’ingresso è libero. Il popolo palestinese, e in particolare la popolazione della Striscia di Gaza, vive da mesi – e da decenni – in una condizione disumana di assedio, distruzione, fame e privazione dei diritti fondamentali.
Secondo le stime delle Nazioni Unite, il 90% della popolazione (circa 1,9 milioni di persone) è attualmente senza casa. Oltre il 60% delle abitazioni e il 65% delle strade sono state rase al suolo. La vita quotidiana è diventata una lotta contro la sete, la mancanza di cure mediche, la disperazione. Scuole, ospedali, infrastrutture vitali sono ridotti in macerie. Una realtà ignorata, censurata, distorta da narrazioni ufficiali che occultano la verità. Una verità che la società
civile ha deciso di far emergere. Quella del 24 maggio non è un’iniziativa isolata. È il seguito naturale e politico della mobilitazione del 9 maggio, lanciata in tutta Italia con l’appello: “Senza il mondo Gaza muore. Ed è altrettanto vero che senza Gaza siamo noi a morire. Noi, italiani, europei, umani.” Un appello che ha chiamato alla mobilitazione popolare, digitale e fisica, per
rompere il silenzio colpevole e far sì che nessuno, né commentatore né potere istituzionale, possa più distorcere la realtà. Per guardare in faccia la verità, per assumersi responsabilità collettive. Perché Gaza non è altrove: è un pezzo del nostro mondo che sta crollando sotto le bombe di un nostro alleato. “Con la consapevolezza che noi siamo loro. E che a noi – italiani ed europei – verrà chiesto conto della loro morte. Perché a compiere la strage è un nostro alleato, Israele.” Al centro dell’incontro del 24 maggio, la proiezione di “Voyage à Gaza”, un film-documentario intimo e potente, narrato in prima persona da Piero Usberti, giovane regista italiano che nel 2018 ha trascorso tre mesi a Gaza, ospite del Centro Italiano di Scambio Circolo Arci - Uisp “Mariella Leo” ASD APS | Corso Umberto I, 139 Crispiano (TA)
cod. fiscale 90003410736 | ETS con iscrizione al RUNTS n° 118545 del 27/06/2023
Pec mail : arci.crispiano@pec.it – mail ordinaria: crispiano.arci@gmail.com – cell. 329.1589904 Culturale – VIK, fondato da Meri Calvelli. “A Gaza bisogna arrivare la sera di primavera, chiudersi in camera e ascoltare i suoni che arrivano dalle finestre aperte... È il 2018. Ho 25 anni e sono un viaggiatore straniero. Incontro giovani palestinesi della mia età.” Il film è stato accolto con entusiasmo dalla critica internazionale. Usberti ci conduce tra le strade, i sogni e le ferite di na generazione che chiede solo di poter vivere. È uno sguardo umano, poetico e radicale che invita lo spettatore a vedere, ascoltare, sentire Gaza. “Voci da Gaza” è anche un invito ad
attivarsi concretamente. Per questo, sarà promossa la campagna di Arci: HELP GAZA NOW – Dona il tuo 5x1000 CF 97054400581 con la possibilità anche di lasciare un contributo volontario durante l’evento. Un piccolo gesto che può sostenere progetti umanitari e iniziative di solidarietà nei territori colpiti. In un momento in cui tutto sembra crollare, la solidarietà è una forma di resistenza. In un tempo in cui la cultura viene spesso ridotta a intrattenimento, questa serata è invece un esercizio collettivo di coscienza. Una chiamata alla responsabilità, alla consapevolezza, alla vicinanza. Perché, come ci ricordano le parole dell’appello del 9 maggio: “Per ripudiare l’Europa delle guerre antiche e contemporanee, per proteggere l’Europa di pace nata da un conflitto mondiale, esiste un solo modo: proteggere le regole, il diritto, e la giustizia internazionale. E soprattutto guardarci negli occhi, e guardarci come la sola cosa che siamo: umani.” Crispiano si unisce a una rete globale di cittadinanza attiva. Perché la strage, perché il genocidio, abbiano fine. Ora. Per maggiori informazioni: Circolo ARCI-UISP Crispiano "Mariella Leo" – Corso Umberto I, n°139 – Crispiano. Orari apertura sede: dal lunedì al
venerdì dalle 17:00 alle 20:00,

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
29/09/2025 - Ex Ilva Taranto, cigs: scontro tra sindacati e ministero del Lavoro

Scontro aperto tra sindacati e ministero del Lavoro sulla cigs all’ex Ilva di Taranto. Fim, Fiom e Uilm denunciano che il ministero avrebbe autorizzato l’azienda a chiudere unilateralmente la procedura, rifiutando il confronto previsto oggi, 29 settembre. “Azione inedita e g...-->continua

29/09/2025 - Eboli (SA): denunciato dalla Polizia Stradale per furto di gasolio nel cantiere alta velocità

In data 24 settembre u.s., la Polizia di Stato ha provveduto a deferire all’Autorità Giudiziaria competente un individuo residente nella provincia di Salerno per il reato di furto di carburante all’interno del cantiere della nuova linea ferroviaria alta veloc...-->continua

29/09/2025 - Premio Panathlon Magna Grecia Taranto 2025 – Sport, Merito e Valori al Centro

La città di Taranto si prepara ad accogliere il Premio Panathlon Magna Grecia 2025, in programma il prossimo 10 ottobre presso il Teatro Fusco a partire dalle ore 20.00. Un evento di grande rilievo, co-organizzato e patrocinato dal Comune di Taranto nell' ambi...-->continua

29/09/2025 - Il viaggio del campione, successo per il cortometraggio del de Bellis

Sta riscuotendo particolare successo Il viaggio del campione, il cortometraggio realizzato dall’IRCCS Saverio De Bellis e presentato in occasione della Notte Europea dei Ricercatori. Un’opera ispirata a una storia vera, capace di raccontare con intensità il va...-->continua

29/09/2025 - Pomigliano, 54enne accoltellato mentre cercava di sedare una lite tra automobilisti

Una lite per un incidente stradale è degenerata in tragedia: un uomo di 54 anni, intervenuto per dividere i contendenti, è stato accoltellato al petto ed è ora ricoverato in gravi condizioni all’ospedale del Mare di Napoli. L’episodio si è verificato ieri sera...-->continua

29/09/2025 - Corigliano-Rossano, due auto distrutte dalle fiamme nella notte

Torna l’allarme incendi nell’area urbana di Corigliano. La scorsa notte due auto, appartenenti a cittadini stranieri, sono andate completamente distrutte dalle fiamme mentre erano parcheggiate in una via centrale, non lontano da diverse attività commerciali. L...-->continua

29/09/2025 - 3ª Edizione del Contest Fotografico 'Giulianova da Riscoprire'

L’Associazione CulturiAMO, con il patrocinio del Comune di Giulianova, annuncia la terza edizione del Contest Fotografico “Giulianova da Riscoprire”, un’iniziativa aperta a tutti gli amanti della fotografia che desiderano esprimere la propria creatività e sens...-->continua


CRONACA BASILICATA

29/09/2025 - Tolve, auto precipita in una scarpata: donna di 38 anni soccorsa dai Vigili del Fuoco
29/09/2025 - Melfese, perseguita l’ex compagna: arrestato e ai domiciliari con braccialetto elettronico
29/09/2025 - Strage sulla Andria-Corato: in Appello colpa esclusiva dei due ferrovieri
29/09/2025 - La Provincia di Potenza approva la mozione sullo Ius Scholae

SPORT BASILICATA

29/09/2025 - Rinascita Lagonegro, nel test amichevole di Agnone si impone la Romeo Sorrento (3-1)
29/09/2025 - Promozione: Invicta Matera in vetta, Sporting Lavello cade con Virtus Genzano
28/09/2025 - Eccellenza, continua la corsa al vertice: l’Angelo Cristofaro resta in vetta
28/09/2025 - Ferrandina sconfitto di misura a Pompei

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo