HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Protezione Civile Puglia: a Bari due giornate di formazione sul rischio “oil spill” nell’ambito del Progetto HANDY

15/05/2025

Hanno preso il via ieri, 14 maggio, presso la Fiera del Levante di Bari, due giornate di formazione rivolte ai Volontari di Protezione Civile specializzati negli interventi di difesa e bonifica della costa in caso di sversamento di idrocarburi. L’iniziativa è organizzata dalla Sezione Protezione Civile della Regione Puglia nell’ambito del Progetto HANDY “Strengthen the specialistic skills of the emergency services to response to the climate changes events”, finanziato dal Programma Interreg Italia-Croazia 2021/2027 e finalizzato a rafforzare la cooperazione in campo di Protezione Civile tra i Paesi dell’area adriatica.

Le attività formative sono state dedicate alla gestione delle emergenze ambientali, con particolare riferimento al rischio Oil Spill e al conseguente rilascio e propagazione di idrocarburi, e rappresentano opportunità per approfondire temi cruciali come le tecniche di intervento per la pulizia delle coste, le tecniche di valutazione della contaminazione costiera, il modello di intervento e l'organizzazione della squadra sulla costa e i possibili scenari di rischio in relazione allo specifico contesto emergenziale.

"Il progetto HANDY si pone l’obiettivo di migliorare la cooperazione internazionale nella gestione delle emergenze ambientali, con particolare attenzione alle attività di decontaminazione da rilascio di idrocarburi in mare.” - ha commentato l’ingegner Barbara Valenzano, Responsabile della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia. “L’intento è quello di definire procedure tecnico-operative efficaci per il ripristino dell’ecosistema marino. Si tratta di un progetto ambizioso, che coinvolge l’intera sponda adriatica, sia italiana che transfrontaliera e che vede la Puglia impegnata in prima linea.”

Il programma delle giornate di formazione prevede il contributo di relatori provenienti dal Dipartimento Nazionale di Protezione Civile, dall’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA), dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, dalla Direzione Marittima di Bari e dalla Sezione Protezione Civile della Regione Puglia.

“Siamo in un momento di profondi cambiamenti climatici e la Protezione Civile ha il dovere di rafforzare e professionalizzare sempre di più la propria struttura, valorizzando al contempo il prezioso contributo del mondo del volontariato” - ha aggiunto il Presidente del Comitato Permanente di Protezione Civile della Regione Puglia Maurizio Bruno. “Con il progetto HANDY si vuole fare rete, non solo tra le strutture italiane coinvolte, ma anche con i Paesi transfrontalieri, ai quali stiamo trasmettendo il nostro know-how e la nostra esperienza per affrontare insieme le nuove sfide."

Avviato ad aprile 2024, con capofila la Sezione Protezione Civile della Regione Puglia, il Progetto HANDY, coinvolge la Contea di Split-Dalmazia, la Contea di Neretva-Dubrovnik, il Comune di Aquileia e l’Agenzia regionale di Protezione Civile della Regione Abruzzo. Con una durata di 30 mesi e un budget complessivo di € 2.531.880,00, cofinanziato per l’80% dall’Unione Europea tramite il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) e per il 20% dal Fondo di Rotazione per i beneficiari italiani, il progetto punta alla definizione di procedure operative condivise e alla formazione standardizzata delle forze di Protezione Civile italiane e croate.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
12/06/2025 - Dal 17 al 21 giugno a Macerata il Festival della Canzone Popolare e d'Autore

Countdown per le fasi finali della XXXVI edizione di Musicultura in programma a Macerata dal 17 al 21 giugno. La Rai in veste di main media partner seguirà l’evento attraverso Rai Radio1, Rai2, Rai TGR, Rainews24, Rainews.it, Rai Italia e RaiPlay.

La conduzione dell...-->continua

12/06/2025 -  Serie D: La 12ª edizione D CLUB, premiazione il 13 giugno a Roma

Roma, 12 Giugno 2025 - Si svolgerà venerdì 13 Giugno alle ore 16 nel suggestivo Teatro Rossini di Roma la premiazione del D Club, il voting per i tifosi ideato dal Dipartimento Interregionale LND in collaborazione con il Corriere dello Sport e Tuttosport. A co...-->continua

12/06/2025 - Cybersecurity, in Italia nel 2024 più attacchi e minacce sofisticate

Roma. Nel corso del 2024 le minacce informatiche che hanno colpito l'Italia si sono fatte più numerose, più sofisticate e, soprattutto, più mirate. È il quadro che emerge dal primo Cyber Security Report pubblicato da Tim e dalla Cyber Security Foundation, la p...-->continua

12/06/2025 - Infezioni in gravidanza, ogni anno 300 neonati con Toxoplasmosi

Roma. Le infezioni che si trasmettono dalla madre al feto durante la gravidanza, il parto o l'allattamento rappresentano ancora oggi una minaccia sottovalutata. Patologie come toxoplasmosi, rosolia, citomegalovirus e sifilide possono causare danni gravi al nas...-->continua

12/06/2025 - Grottaglie, arrestati i rapinatori accusati dell’omicidio del carabiniere

Arrestati nei pressi di una masseria tra Grottaglie e Martina Franca i rapinatori che avrebbero ucciso il brigadiere Carlo Legrottaglie. Uno è rimasto gravemente ferito nello scontro a fuoco con due agenti della polizia.

Sono stati catturati nelle cam...-->continua

12/06/2025 - UNICEF presenta il 3° Report statistico su lavoro minorile in Italia

Oggi, in occasione della Giornata mondiale contro lo sfruttamento del lavoro minorile (oggi), l’UNICEF Italia presenta il 3° Rapporto statistico “Lavoro minorile in Italia: rischi, infortuni e sicurezza sui luoghi di lavoro”: negli anni post Covid-19, in segui...-->continua

12/06/2025 - Dichiarato lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi: la Sezione Protezione Civile Puglia attiva h24

Con Decreto del Presidente della Giunta regionale n. 334 del 10 giugno 2025, la Regione Puglia ha ufficialmente dichiarato lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi, con validità dal 15 giugno al 15 settembre 2025, in applicazione della legge n. ...-->continua


CRONACA BASILICATA

12/06/2025 - Centro Droni a Stigliano: sì del Tavolo della Trasparenza, ma scontro aperto con Total
12/06/2025 - Wi-Fi Basilicata e reti di accesso pubblico
12/06/2025 - Assemblea di Mobilitazione con trattori per drammatica emergenza irrigua
12/06/2025 - Senise: la gratitudine di Rocco dopo il trapianto, al reparto di nefrologia e dialisi di Chiaromonte

SPORT BASILICATA

12/06/2025 - Gli atleti del Cus Basilicata ai Campionati nazionali universitari
12/06/2025 - Rinascita Lagonegro, Andrea Pegoraro ancora biancorosso
11/06/2025 - CONI Basilicata porta le Giornate Nazionali dello Sport a Venosa e Palazzo San Gervasio: 2 giorni di sport e inclusion
11/06/2025 - Arbitri Moliterno: a Saverio Candela il Premio Nazionale '' Massimo Impieri ''

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo