|
Aversa. Truffe Assicurative: indebiti risarcimenti per oltre 600mila euro, 23 misure cautelari |
---|
19/12/2024 | I Militari del Gruppo Carabinieri di Aversa e del NAS di Caserta hanno dato esecuzione ad un'ordinanza applicativa di misure cautelari a carico di 23 soggetti (22 agli arresti domiciliari e 1 ali 'obbligo di presentazione alla P. G.), tutti residenti nelle provincie di Caserta e Napoli, in esecuzione di un'ordinanza emessa dal GIP del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere su richiesta della Procura della Repubblica, ali 'esito di una complessa e articolata attività d'indagine condotta dal Nucleo Investigativo del Gruppo di Aversa e dal NAS di Caserta.
L'attività d'indagine, ha permesso di ricostruire - sebbene nella fase delle indagini preliminari e salvo sviluppi processuali - l'esistenza di un'associazione per delinquere finalizzata alla commissione di un numero rilevante di episodi di corruzione, falso, truffa, corruzione in atti giudiziari, produzione ed utilizzo di documenti contraffatti al fine di conseguire indebitamente somme di denaro a titolo risarcitorio da compagnie assicurative, a fronte di sinistri stradali in realtà mai avvenuti.
Nel corso della complessa attività d'indagine è stato ricostruito che l'associazione era solita far condurre presso vari Pronto Soccorso, soggetti che presentavano pregresse fratture, i quali, declinando false generalità ed esibendo documenti contraffatti precedentemente consegnati da soggetti compiacenti, si facevano rilasciare referti medici attestanti lesioni. Tali referti venivano successivamente utilizzati per preentare istanze di risarcimento danni alle varie compagnie assicurative per sinis,tri, di fatto mai avvenuti.
L'organizzazione, inoltre, era solita inviare presso i Pronto Soccorso dei presidi ospedalieri di Marcianise e Maddaloni, soggetti perfettamente sani, a favore dei quali medici compiacenti, dietro compenso in denaro, rilasciavano falsi referti di P.S. attestanti lesioni personali. Tali referti, rilasciati fuori dalle normali procedure di compilazione e registrazione telematica previste dati' Azienda Sanitaria, successivamente venivano dichiarati conformi proprio da un infermiere addetto all'archivio sanitario della Direzione Sanitaria dell'ospedale di Marcianise, al fine di superare il controllo effettuato dalle agenzie investigative incaricate dalle compagnie assicurative coinvolte, ed ottenere quindi l'indebita liquidazione delle somme erogate a titolo di risarcimento danni.
È stato inoltre ricostruito che i membri dell'organizzazione, a supporto della richiesta risarcitoria, si avvalevano di documentazione medica redatta da medici compiacenti in servizio presso strutture sanitarie pubbliche e private accreditate presso il S.S.N. A supporto
delle istanze risarcitorie venivano utilizzati, altresì, esami diagnostici redatti su carta intestata di centri diagnostici, risultati carenti sul piano autorizzativo sanitario, oltre che intestati a presunti prestanome. In alcune circostanze, a supporto della documentazione medica, un soggetto, pur non essendo un fisioterapista, forniva al gruppo delle false fatture attestanti l'esecuzione di cicli di fisioterapia, il tutto per corredare la richiesta risarcitoria e fornire a questa maggiore valenza, facendo lievitare gli importi rimborsati.
Nel corso dell'attività d'indagine si è proceduto al sequestro preventivo a carico di due medici coinvolti di oltre€ 600.000,00 complessivi, in parte rinvenuti in contante presso perquisizioni domiciliari, ritenuti provento dell'attività illecita.
Nel corso dell'attività investigativa, sono stati acquisiti presso il presidio ospedaliero di Marcianise e presso gli archivi della società C.S.A. Consorzio di Cancello Amone (società che gestisce l'archiviazione della documentazione medica per conto dell'ASL) oltre 1. 700 certificati medici irregolari. Infine, sono stati sottoposti a sequestro preventivo uno studio diagnostico sito in Qualiano (NA) e relative apparecchiature diagnostiche, nonché un centro fisioterapico sito a Casal di Principe (CE).
Si precisa che il procedimento si trova nella fase delle indagini preliminari e gli odierni indagati sono da ritenersi innocenti fino a sentenza definitiva e che la misura cautelare è stata adottata ali' esito di un contraddittorio limitato a tale fase procedimentale e che il Giudice della fase processuale potrà anche valutare l'assenza di ogni forma di responsabilità in capo agli indagati. |
|
| |
Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
|
1/05/2025 - Omicidio Diviesti, cinque indagati dalla DDA di Bari
Cinque persone sono indagate dalla Direzione distrettuale antimafia di Bari per l’omicidio, con aggravante mafiosa, di Francesco Diviesti, il 26enne parrucchiere di Barletta scomparso il 25 aprile e ritrovato morto il 29, semicarbonizzato, in campagna tra Canosa e Minervino ...-->continua |
|
|
1/05/2025 - Federacma: “Appello ai Sindacati dei Lavoratori Agricoli per porre fine alla strage silenziosa nei campi”
Ogni 2-3 giorni in media un agricoltore perde la vita in Italia a causa del ribaltamento del trattore. Una strage silenziosa legata principalmente all’assenza dei fondamentali dispositivi di protezione: cintura di sicurezza e rollbar (roll over protective stru...-->continua |
|
|
1/05/2025 - Secondo il rapporto, la crisi idrica italiana è causata dal degrado del suolo
Mentre l'Italia si trova ad affrontare una diminuzione del 16% della disponibilità idrica (2023 rispetto alla media trentennale) e gravi siccità che hanno un impatto sull'agricoltura, in particolare nelle regioni meridionali come la Sicilia, un nuovo rapporto ...-->continua |
|
|
1/05/2025 - A Pertosa nonna Clementina testimonial della sagra del carciofo bianco
In un’epoca in cui le madrine degli eventi sono spesso volti noti dello spettacolo o dei social, Pertosa, comune in provincia di Salerno noto anche per le Grotte, sorprende tutti scegliendo come testimonial della 28esima edizione della “Sagra del Carciofo Bian...-->continua |
|
|
30/04/2025 - Migranti al lavoro nei campi a Nardò, 'era schiavitù'
La Corte di Cassazione ha confermato la condanna per riduzione in schiavitù a carico degli intermediari (i "caporali") che, tra il 2008 e il 2011, hanno sfruttato migranti africani nella raccolta di pomodori e angurie a Nardò. Tuttavia, i datori di lavoro sono...-->continua |
|
|
30/04/2025 - Armi e droga: sei persone arrestate in Puglia
Nell’ambito dei servizi preventivi disposti dal Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi, diretti a ridurre i reati sul territorio e fornire una reale incremento della sicurezza alla cittadinanza, i Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni, negl...-->continua |
|
|
30/04/2025 - Travolse Fabiana dopo la caduta in moto: arrestato don Nicola D'Onghia
Stava usando il cellulare e guidava a velocità non adeguata: così, secondo gli inquirenti, don Nicola D’Onghia avrebbe travolto e ucciso Fabiana Chiarappa, 32 anni, dopo che la giovane era caduta dalla moto sulla statale 172, in provincia di Bari. Il sacerdote...-->continua |
|
CRONACA BASILICATA
SPORT BASILICATA
|
NEWS BREVI
1/12/2021 - Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico | Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra. |
| 28/11/2021 - Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani | Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato 08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it.
| 15/11/2021 - Obbligo di catene o pneumatici da neve | E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.
Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”. |
|