|
|
| Matteo Schinaia vince l'Alto Riconoscimento ''Il Pensatore di Auguste Rodin'' |
|---|
11/12/2024 | "Con il suo giornalismo sociale dedicato alle categorie più fragili ed alla divulgazione degli sport paralimpici ha acceso i riflettori su un mondo rimasto fin troppo nell'ombra, raccontandone storie ed emozioni".
E' questa la motivazione alla base del riconoscimento per il giornalista tarantino Matteo Schinaia, che lo scorso 7 dicembre al teatro "Paisiello" di Lecce è stato insignito dell'Alto Riconoscimento "Leonida 2024".
Il premio, organizzato e ideato dall'Accademia "Italiani in Arte nel Mondo", viene conferito ad artisti, pittori, scultori contemporanei e professionisti impegnati in ambito culturale e sociale da una giuria internazionale composta da artisti e da importanti esponenti delle istituzioni civili e sociali.
"E' un grande onore ricevere questo riconoscimento dall'Accademia - commenta Matteo Schinaia - e ringrazio la Commissione per avermi scelto. Il mio lavoro è raccontare storie, con l'obiettivo di informare emozionando, cercando di trasmettere un messaggio che vada oltre la parola, oltre l'immagine. Dedico questo premio alla mia famiglia ed in particolar modo ai miei figli Chiara e Francesco: il nome della mia agenzia di comunicazione Ki.Fra Comunicazione&Eventi non è altro che un omaggio a loro, che sono il motore di ogni cosa che faccio. Un pensiero speciale va a tutte le persone che mi hai scelto per amplificare la loro voce".
Matteo Schinaia, dal 2009 direttore responsabile di TuttoSportTaranto.com e dal 2020 di TuttoSportPuglia.com, è dal 2018 titolare dell'agenzia di comunicazione Ki.Fra - Comunicazione&Eventi. Già direttore di TarantoEventi.it dal 2015 al 2018, ha collaborato con alcune tra le più importanti realtà editoriali pugliesi come "Vivavoce", "PugliaPress", "Corriere del Giorno" ed è stato a capo delle redazioni sportive delle emittenti locali Tbm e Jo Tv.
E' responsabile di diversi uffici stampa di società sportive, associazioni culturali ed enti privati ed è fortemente impegnato nel sociale, come dimostrano le sue collaborazioni con le onlus Alzheimer Più, Mister Sorriso, Autismiamo, Posso sempre volare, ANT, AIL e Delfini e neonati.
Ha inoltre presentato e curato la comunicazione di eventi internazionali come il Titanic Live Concert a Taranto e la XV edizione della Vancliffen International Ballet Competition a Ginosa, e di importanti manifestazioni nazionali artistiche e sportive come il Premio Apulia Voice, il Torneo Nazionale del Mar Jonio e il titolo italiano dei Pesi Supergallo di pugilato.
Nel 2014 ha scritto, con Ivan Scelsa, il libro "Milano Taranto - Una leggenda di macchine, chilometri e arditi piloti", che ripercorre la storia della gran fondo più importante d’Europa di motociclismo.
Nel 2013 è stato premiato nell'ambito della rassegna "The best of" come miglior presentatore televisivo in ambito sportivo, scelto dai lettori del giornale online "All Sport Magazine", nel 2015 ha ricevuto il "Premio Atleta di Taranto" per "l'ottimo servizio giornalistico reso agli sport cittadini", nel 2019 è stato premiato come miglior giornalista pugliese al Premio Internazionale Adriatico, nel 2020 con il Premio Monsignor Michele Grottoli per l’impegno nel mondo della solidarietà e dell’associazionismo, e nel 2022 con il “Premio Neruda Award” per il giornalismo sportivo.
Dal 1 giugno 2022 è responsabile della comunicazione della Federazione Italiana Calcio Balilla Paralimpico.
Dal 1 gennaio 2024 è responsabile della comunicazione delle Nazionali della Federazione Italiana Badminton.
|
|
|
| |
| Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
|
5/11/2025 - Manduria: denunciato dalla Polizia di Stato un 55enne per furto aggravato di una telecamera di sorveglianza
La Polizia di Stato ha denunciato in stato di libertà un 55enne originario di Manduria perché ritenuto presunto responsabile del reato di furto aggravato.
Nell’ambito di mirati servizi di controllo del territorio finalizzati al contrasto del fenomeno dei...-->continua |
|
|
|
|
5/11/2025 - Salerno, operazione ad alto impatto della Polizia: armi e droga sequestrate, due arresti
La mattina del 4 novembre u.s. la Polizia di Stato, con unità della Squadra Mobile di Salerno, e, con il supporto di unità dei Reparti Prevenzione Crimine "Campania" e "Basilicata", nonché di unità cinofile antidroga ed antiesplosivo e di operatori della Poliz...-->continua |
|
|
|
|
5/11/2025 - Solofra (AV). Furti d'auto: sono 5 le persone arrestate nell'Avellinese
Questa mattina i Carabinieri del Comando Provinciale di Avellino hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 5 persone (4 in carcere ed una agli arresti domiciliari, di età compresa tra i 20 ed i 44 anni), ritenuti gravemente in...-->continua |
|
|
|
|
5/11/2025 - Scicli (RG). Omicidio: arrestato presunto responsabile di un'efferato delitto in Sicilia
Su richiesta della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ragusa, il Giudice per le Indagini Preliminari del capoluogo ibleo ha emesso un’ordinanza di custodia cautelare in carcere a carico di una persona fortemente indiziata, allo stato degli atti e ...-->continua |
|
|
|
|
5/11/2025 - Incidente nella galleria di Isernia Nord: traffico deviato
.Traffico in tilt a Isernia nelle prime ore del mattino a causa di un incidente nella galleria di Isernia Nord, lungo la tangenziale. Un tir e un’auto si sono scontrati all’interno del tunnel, bloccando completamente la carreggiata. La giovane conducente dell’...-->continua |
|
|
|
|
5/11/2025 - Scambio elettorale a Modugno, sei arresti: indagato il sindaco
Maxi operazione della Guardia di Finanza tra Bari e Foggia sul presunto voto di scambio politico-mafioso alle elezioni comunali di Modugno del 2020.
Sono state arrestate sei persone, tra cui l’assessore comunale Antonio Lopez, oggi candidato alle regionali...-->continua |
|
|
|
3/11/2025 - SS100, tragico scontro tra Fiat Doblò e tir: due morti a Mottola
MOTTOLA – Tragico incidente sulla SS100, la “strada della morte” che collega Bari a Taranto. Una Fiat Doblò si è schiantata contro un tir intorno alle 16, all’altezza di San Basilio, a circa 200 metri dallo svincolo per Palagianello. I due occupanti dell’auto ...-->continua |
|
|
CRONACA BASILICATA
SPORT BASILICATA
|
NEWS BREVI
| 1/12/2021 - Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico | Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra. | |
| | 28/11/2021 - Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani | Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato 08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it.
| | 15/11/2021 - Obbligo di catene o pneumatici da neve | E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.
Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”. |
|