HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Arkeda 2024: record di presenze e innovazione al centro del Salone dell’architettura e design di Napoli

2/12/2024

L’undicesima edizione di Arkeda, Salone dell’architettura, edilizia, design ed arredo, che si è tenuta dal 29 novembre all’1 dicembre alla Mostra d’Oltremare di Napoli, si è chiusa con 12.500 presenze di professionisti provenienti da tutta Italia. Sugli 8mila metri quadrati di area espositiva dei padiglioni 4, 5 e 6 del polo fieristico di Fuorigrotta, l’evento ha ospitato nei tre giorni 41 convegni, 11 mostre, 9 presentazioni e 6 workshop. Grande successo sul fronte della partecipazione degli espositori: il 2024 segna un incremento del 20% rispetto all’anno precedente e registra la presenza di ben 40 ordini provinciali degli Architetti dalle regioni d’Italia.

Gli espositori che hanno affollato Arkeda nell’edizione 2024 hanno portato a Napoli aziende che spaziano dall'arredamento alla domotica, dalle porte agli infissi, dai parquet agli intonaci a basso impatto ambientale, dall’illuminazione alle tensostrutture bioclimatiche, dalle tecnologie per le misurazioni in ingegneria alle fibre specifiche per il rinforzo degli edifici fino a prodotti tessili innovativi.

“Quella di quest'anno è un'edizione che ci ha dato molte soddisfazioni”. A tracciare il bilancio finale dell'undicesima edizione di Arkeda è Roberto Cappelli, direttore scientifico del Salone. “Dal punto di vista culturale – spiega - perché il tema che abbiamo proposto, i tempi dell'architettura, è stato accolto con molto favore. E dal punto di vista commerciale abbiamo avuto un ottimo riscontro sia per il numero crescente di aziende con tre padiglioni completamente pieni, sia per un afflusso di visitatori che è notevolmente incrementato. Siamo soddisfatti. Penso che possiamo fare ancora di più perché il Mediterraneo, di cui Napoli è la capitale, è il bacino culturale e commerciale più interessante della nostra area europea”. Massiccia anche la presenza degli ingegneri che, grazie all’ordine di Napoli, hanno ampliato gli spazi dedicati, aumentato il numero di eventi e incrementato le presenze in fiera.

“Il tema di Arkeda è proprio il tempo, che è volato, siamo all'undicesima edizione quest'anno”, sottolinea il patron di Progecta, Angioletto De Negri, che organizza la fiera. “Noi oramai – ammette - siamo leader del centro sud, con cinque fiere di grosso interesse che facciamo come Progecta. Abbiamo creato un hub economico per la Campania e per il sud Italia". E prosegue: “Arkeda è stata definita realtà indelebile di riferimento di tutto il settore architettura, edilizia, design e arredamento non solo per il comparto casa ma principalmente per quello Contract&Hotellerie. A testimoniarlo la presenza, tra gli oltre dodicimila visitatori, di almeno 450 albergatori che hanno eletto Arkeda meta professionale di incontro annuale del settore. Tanti di loro hanno partecipato poi al convegno organizzato all’interno della fiera dalla BCC di Napoli di Amedeo Manzo quale banca di finanziamento agevolato rivolto a chi deve affrontare – conclude De Negri - lavori di ristrutturazione di alberghi, b&b, case vacanze”.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
15/11/2025 - Taranto, 67enne nasconde droga nella stufa: pensionato arrestato

Nascondeva in un borsone in una stufa dismessa 340 grammi di cocaina e 600 grammi di hashish. Un pensionato di 67 anni è stato arrestato dai carabinieri della Sezione Operativa del Nucleo Operativo e Radiomobile di Taranto in flagranza di reato. L'uomo, già noto alle forze ...-->continua

15/11/2025 - Napoli - importato carburante nel mercato italiano eludendo sistematicamente l’IVA.

Su richiesta degli Uffici di Bologna e Napoli della Procura europea (EPPO), il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di finanza di Napoli ha eseguito oggi sequestri preventivi nell’ambito di un’indagine su una frode IVA da 260 milioni di euro, ...-->continua

15/11/2025 - Napoli - Eseguito decreto di sequestro per un valore di circa 2 milioni di euro nei confronti di 8 soggetti

Nell'ambito di attività di indagine, militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli, il 13 novembre, hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione...-->continua

14/11/2025 - ISMEA: cresce il consumo di prodotti freschi nel primo semestre 2025

Nel primo semestre del 2025 gli acquisti delle famiglie italiane per il consumo alimentare domestico sono sensibilmente cresciuti rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Un risultato che conferma la vitalità del mercato interno e rappresenta un seg...-->continua

14/11/2025 - ''Qui fu Napoli, qui sarà Napoli'': torna la rassegna che celebra i grandi autori napoletani

Prende il via domani, sabato 15 novembre alle ore 21:00, al Teatro La Ribalta, la seconda edizione della rassegna “Qui fu Napoli, qui sarà Napoli”, un percorso unico nel cuore della tradizione teatrale napoletana, dagli autori dell’Ottocento fino ai contempora...-->continua

14/11/2025 - “L’escalation del governo tunisino contro le ong ha raggiunto un livello critico

Amnesty International ha dichiarato oggi che le autorità tunisine stanno incrementando le azioni repressive nei confronti delle persone che difendono i diritti umani e delle organizzazioni non governative (ong), attraverso arresti arbitrari, imprigionamenti, c...-->continua

14/11/2025 - Auto finisce sotto trattore tra Polla e Sant’Arsenio, ferito un uomo

Ieri sera un sessantenne di San Pietro al Tanagro è rimasto gravemente ferito sulla Strada Regionale 416, tra Polla e Sant’Arsenio, in provincia di Salerno. L’uomo, alla guida della propria auto, ha tamponato un trattore e, a causa dell’impatto, è finito sotto...-->continua


CRONACA BASILICATA

15/11/2025 - Maratea, ordinanza del sindaco: ‘Bonifica ex Pamafi entro 90 giorni’
14/11/2025 - Francavilla In Sinni, nota di Poste italiane
14/11/2025 - Basilicata. Pubblicato bando personale Api Bas
14/11/2025 - ''Un commissario per la galleria di Maratea''

SPORT BASILICATA

15/11/2025 - Rinascita Lagonegro, esame Virtus Aversa: una sfida per misurare le ambizioni
14/11/2025 - Eccellenza. Policoro: arriva il difensore Nangura
14/11/2025 - La Basilicata ospita lo stage federale della FIPAV
13/11/2025 - Potenza C5, contro l’Aradeo per restare agganciato al treno delle big

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo