HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Morano Calabro: giovani e cultura contro la violenza sulle donne, una lezione di rispetto e speranza

25/11/2024

Il tema, pregno di contenuti e pensiero critico (qui nel riquadro), di Ev (che abbiamo chiamato così per opportunità), una delle adolescenti del nord cosentino, dà la misura del forte problema che vivono le Donne e che può essere risolto con il pieno coinvolgimento di tutti come ci richiama la Giornata internazionale a loro dedicata che evoca una storia di esigenze di dignità, rispettabilità, libertà, amore e diritti.
Un modo per rilanciare la delicata questione femminile, provocata da una catastrofe relazionale che stiamo patendo e, nei secoli, da una indicibile violenza contro le donne che suscita sempre più iniziative di responsabile sensibilizzazione nelle scuole, e nella società, al fine di informare e prevenire comportamenti distorti che urgono sempre di maggiori approcci, ascolto e vigilanza adeguati, oltre che denuncia e implicazioni dedicate.
Tensioni implicitamente rilanciate dall’Istituto Comprensivo di Morano Calabro- Saracena (guidato dalla dirigente Francesca Nicoletti), in provincia di Cosenza, attraverso una pregevole iniziativa (che ci ha fornito lo spunto -ndr.-) proposta dal locale centro culturale “Lo Scrigno di Ivana” (presieduto da Valentina Trimani) che si rinnova ogni anno.
A riguardo sono stati scelti -a cui sono andati attestati e libri- 4 piccoli studenti (A.T., M.G., E.T. e N.B. della prima, seconda e terza classe) per i loro diversificati componimenti creativi e ricchi di particolari, esempi di un’attenzione sensibile ai problemi e per l’accortezza e lo sguardo che hanno saputo imprimere a tal punto da sorprendere la giuria ed i docenti Mimma Cirigliano ed Isabella Alfano che li hanno seguiti.
Il momento è stato realizzato in occasione della quinta edizione del concorso artistico letterario “Versi musica E Pennelli d’azzurro per Ivana”, indetto dall’Associazione per affermare come “Il futuro è negli occhi di chi ancora sa’ sorprendersi” e ricordare che tali istanti, sempre più importanti nelle Scuole e per la crescita diffusa, sono per il compimento del bene comune. Quello che esprime pure ed infonde la Donna- con tutto ciò che è – a fronte di cosa ha dovuto sopportare, nei secoli, tra condizioni di difficoltà ed inferiorità, impegnandosi, con sacrifici, per difendere, tra diritti, libertà, e sogni, spesso negati, la consapevolezza, continuamente insidiata ed ostacolata, che l’essere guardati ed accolti per quello che si è risponde, poi, al vero sviluppo invocato da tutti: quello che dà compimento alla libertà , alla democrazia nell’attenta considerazione di uno dell’altra, e può contrastare un mondo ormai centrato sull’egoismo più esasperato ed edonismo più sfrenato, anche se combattuti da quel desiderio ardente e concitato che palpita in ognuno per il pieno compimento della dignità e nel desiderio di essere voluti bene.
Nel gesto pure la motivazione implicita della consapevolezza che l’accompagnamento dedicato, in questa espressione di educazione attiva e civica, “suscita ulteriormente – ci ha confidato qualche genitore presente-quello sguardo vero alla rispettabilità della persona, filo conduttore delle creazioni dei ragazzi per la “Giornata internazionale contro la violenza sulle donne”, emblema sempre più drammatico di quell’esigenza di riscatto e espressione di sofferenza umana che afferra senza limiti come registrano, quasi quotidianamente, gli organi di stampa occupandosi di cronache di donne molestate, oppresse e spesso soppresse con una ferocia inaudita.”
Un messaggio essenziale che abbraccia, con le migliaia ribaditi a più livelli nella società ed a più latitudini nel mondo, il desiderio di continuare a costruire una cultura del rispetto, calpestata da violenze di genere, “in tutte le salse”, nelle quali le ferite non si contano tra dolori insopportabili che gridano a tutti come sia possibile che l’amore, l’affetto, il voler bene possano diventare un incubo e un abisso di male.
Da qui la peculiarità del momento, proposto e voluto, a cui hanno aderito i giovanissimi del piccolo centro del Parco del Pollino, il quale, con tale mossa, ha desiderato scuotere, ma anche rinfrancare, le coscienze, osservando, con semplicità storica e lucidità di giudizio, che insieme è possibile destare nell’io una capacità sorprendente, desiderosa di bello e di vero: quella che esige giustizia e felicità per la propria vita e che preme per contrastare tutto ciò è asservito alla crudeltà e all’offesa contro il proprio simile ed il compimento del Destino di ciascuno.



 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
1/04/2025 - Nuova scossa di terremoto nel Gargano

Dopo il sisma di magnitudo 3.6 registrato nella notte, un'altra scossa ha colpito la Costa Garganica (Foggia) poche ore fa. Il terremoto, di magnitudo 3.2, è avvenuto alle 13:55 ora italiana (11:55 UTC) con epicentro a 41.9547 lat, 15.5277 lon e una profondità di 8 km. L’eve...-->continua

1/04/2025 - Agropoli: 15enne trovato in una pozza di sangue, è grave

Un 15enne è stato trovato in una pozza di sangue ad Agropoli (Salerno) nella tarda serata di ieri. Soccorso dal 118, è stato trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno, dove è ricoverato in gravi condizioni nel reparto di rianimazione. I carabinieri stanno ...-->continua

1/04/2025 -  Leporano (TA). Latitante catturato. Era irreperibile dal settembre 2024

Nel tardo pomeriggio di ieri 31 marzo 2025, a Leporano (TA) – località Lido Gandoli, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Brindisi e della Compagnia di Francavilla Fontana (BR), all’esito di mirata attività investigativa coordinata...-->continua

1/04/2025 - Taranto. Controlli della Polizia di Stato: sospesa l’attività di un bar/paninote

Prosegue l’attività della Polizia di Stato finalizzata a monitorare il rispetto da parte degli esercenti commerciali della normativa vigente in tema di ristorazione e sicurezza alimentare. La squadra amministrativa della Divisione di Polizia Amministrativa di ...-->continua

1/04/2025 - Operazione ''I CAN'': 29 arresti tra Polizia di Stato e Kriminalpolizei

Nella prime ore della mattina odierna, 1 aprile 2025, la Sezione Investigativa del Servizio Centrale Operativo (SISCO) di Catanzaro e la Squadra Mobile della Questura di Catanzaro con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale An...-->continua

1/04/2025 - Terremoto di ML 3.8 sulla Costa Garganica, seguite da due repliche

Un terremoto di magnitudo ML 3.8 ha colpito la Costa Garganica (Foggia) il 1° aprile 2025 alle 03:30 ora italiana, con epicentro a 41.9612N, 15.5260E e profondità di 6 km. La scossa è stata rilevata dalla Sala Sismica INGV-Roma. Due repliche sono seguite: una ...-->continua

1/04/2025 - Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l'UE

La Cyber Security Foundation è stata ufficialmente inserita nel Registro per la Trasparenza dell'Unione Europea, riconoscimento che ne attesta il ruolo come interlocutore qualificato nei processi di consultazione e partecipazione alle politiche europee.
<...-->continua


CRONACA BASILICATA

1/04/2025 - Bonus gas: scadenze, conguagli e modalità
1/04/2025 - Laino Borgo: cadavere di una donna nel fiume Lao, in corso le indagini
31/03/2025 - Rotondella. Arci chiede di essere parte civile nel processo su Trisaia
31/03/2025 - Agricoltura: emergenza idrica, Cicala convoca il Tavolo verde

SPORT BASILICATA

1/04/2025 - Anche la Basilicata brilla al Rally delle Prealpi Orobiche
1/04/2025 - CSI Matera, grande prova del Centro Danza al CSIinDANZA 2025
31/03/2025 - Rinascita Lagonegro, inizia il countdown verso la semifinale playoff
31/03/2025 - Bernalda Futsal salvo con un turno d’anticipo: vittoria a tavolino contro la Diaz Bisceglie

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo