HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
La compagnia “La luna nel letto” di Ruvo di Puglia vince la 17esima edizione di Festebà

13/09/2024

Dall’importanza del tema al coinvolgimento del pubblico; dall’uso della tecnologia all’abilità narrativa dell’attrice attraverso la recitazione e il ballo: sono solo alcune delle motivazioni per cui la giuria di Festebà 2024 ha decretato vincitore della 17esima edizione del Festival nazionale di Teatro Ragazzi lo spettacolo “Jack, il ragazzino che sorvolò l’oceano. Una storia tra cielo e mare” della Compagnia La luna nel letto di Ruvo di Puglia.



Uno spettacolo scritto e diretto da Michelangelo Campanale e che ha visto il suo debutto la scorsa primavera nell’ambito del Maggio all’Infanzia. La storia, rifacendosi a Charles Lindbergh – il primo pilota ad attraversare l’oceano Atlantico in solitario – prende forma grazie all’unione di nuove tecnologie e artigianalità; l’utilizzo delle prime è utile alla scoperta di un mondo in cui la manualità e il gioco (e soprattutto il gioco manuale) sono ancora al centro. Come sfogliando un albo illustrato, le immagini prendono vita sulla scena; l’attrice Maria Pascale a ritmo della sua voce dirige una macchina scenica che, manovrata fin nei più piccoli particolari da Michelangelo Campanale e Michelangelo Volpe, consente allo spettatore di entrare in piccoli mondi fantastici per fantastici piccoli eroi.



Creatività che accompagna e sostiene la narrazione drammaturgica e che ha convinto la giuria del festival di Ferrara, che ha assegnato il prestigioso premio per:



· il tema della ricerca della libertà, rappresentato integrando sapientemente il registro narrativo linguistico della fiaba classica al racconto di un fatto storico;

· il gradito coinvolgimento del pubblico fin dall’ingresso a teatro e la richiesta di partecipazione attiva in vari momenti dello spettacolo;

· l’interessante uso della tecnologia, la manipolazione degli oggetti di scena e degli ambienti in valigia;

· il piacevole e coinvolgente passaggio tra la ripresa rivolta al pubblico e il filmato originale che rappresenta l’arrivo di Jack;

· l’abilità seducente dell’attrice nella narrazione, nella recitazione e nel ballo che ha reso lo spettacolo ancor più affascinante.



Un riconoscimento che giunge all’indomani di un altro grande successo per la produzione della compagnia La luna nel letto, che lo scorso luglio ha visto andare in scena il suo spettacolo Cappuccetto Rosso ad all’interno del Naha Culturale Art Center Nahart di Okinawa, ospite del festival internazionale di teatro per le nuove generazioni Ricca Ricca* Fest 2024. Una partecipazione gradita e apprezzatissima dallo stesso direttore artistico Hisashi Shimoyama, che ha lodato l’eccezionalità dell’opera che, insieme alle altre produzioni provenienti da tutto il mondo, ha contribuito a rafforzare il messaggio e il tema che il teatro è medicina per la vita. “Gli occhi brillanti dei ragazzi affascinati da spettacoli straordinari come il vostro, i volti seri immersi nelle discussioni durante il simposio e i grandi sorrisi dappertutto alla Chiusura, rimangono per noi proprio i tesori della nostra vita – ha spiegato il direttore artistico –. Crediamo davvero che questi momenti rappresentino piccoli ma importanti passi verso la pace”.



E dunque, dopo un carico di soddisfazioni e di momenti di orgoglio che hanno caratterizzato l’estate della compagnia, si prosegue ora con il dialogo aperto con la comunità ruvese attraverso il progetto e il Festival di promozione della socialità attraverso la lettura ad alta voce “Confabulare Open Air”, realizzato in collaborazione con l’associazione culturale Calliope ODV Libreria L’Agorà – Bottega delle Nuvole e Circolo A.C.L.I. “Pasquale Altamura”, finanziato dal Centro per il Libro e la Lettura (Cepell) e promosso dal Comune di Ruvo di Puglia. Intanto, però, si lavora sodo per preparare l’avvio, imminente, della prossima stagione del Nuovo Teatro Comunale di Ruvo di Puglia.



“Dopo 3 anni di lavoro intenso e appassionato, la stagione 2024/25 sarà dedicata alle analisi e ai bilanci, necessari soprattutto quando si è proiettati al futuro, e non lo si fa solo per sé stessi o per un piccolo gruppo, ma per una comunità intera – spiega, infatti, il direttore artistico Michelangelo Campanale -; le politiche culturali di chi governa le comunità devono favorire, stimolare, supportare il sistema culturale. Nell’attuale scenario culturale italiano e pugliese, se stringiamo l’obiettivo, il teatro non sempre riesce a dialogare con i cittadini e spesso ha finito per dimenticare l’obiettivo e parlarsi addosso. Per ri-prendere questo dialogo, bisogna ri-volgere lo sguardo al proprio territorio, senza farsi accecare dalla politica dei grandi eventi. Bertold Brecht diceva “il teatro non può cambiare il mondo, ma può cambiare gli spettatori e questi, se lo vogliono, possono cambiare il mondo”. Il teatro senza gli spettatori non esiste, ma nel nostro tempo bisogna fare un passo ulteriore di consapevolezza: lo spettatore non è un consumatore, ma parte attiva del processo culturale. Recuperare la funzione sociale del teatro, allora, e di ogni altra forma artistica, è un dovere primario di ogni politica che non tradisca l’etimo del termine. L’investimento politico sulla lunga, metodica e capillare formazione di un nuovo pubblico deve essere a fondamento di ogni promozione teatrale e culturale in genere”.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
17/09/2025 - Regionali, Puglia al voto il 23 e 24 novembre

Le elezioni regionali in Puglia si terranno il 23 e 24 novembre prossimo.
Il governatore Michele Emiliano, riferiscono fonti della presidenza della giunta regionale, firmerà il decreto di indizione delle elezioni entro la fine di settembre.
Per la Puglia è l'ultima d...-->continua

17/09/2025 - Omicidio a Monte Sant’Angelo: 38enne ucciso a colpi di arma da fuoco

Omicidio la scorsa notte a Monte Sant'Angelo (FG). La vittima, Leonardo Ricucci, 38 anni, già noto alle forze dell’ordine, è stata uccisa a colpi di arma da fuoco in una zona impervia alla periferia del comune. Sul posto sono intervenuti i carabinieri per i ri...-->continua

17/09/2025 - Incendio ad Ascea Marina: appartamento distrutto, coppia salva

Notte di paura ad Ascea Marina, nel Salernitano, dove un incendio ha distrutto un appartamento al secondo piano di una palazzina nel Parco Venere. Le fiamme sono divampate intorno alle 3, svegliando una coppia che è riuscita a mettersi in salvo senza riportare...-->continua

17/09/2025 - Scomparsi due fratellini in Calabria, madre arrestata tace sul loro destino

Da giorni non si hanno notizie di due fratellini di 4 e 5 anni, scomparsi in Calabria. La madre, 28enne romena, è stata arrestata dai carabinieri di Castrovillari in esecuzione di un ordine di carcerazione per una condanna in Romania a 6 anni e mezzo per tratt...-->continua

17/09/2025 - Castrovillari. Disperso sul Pollino, escursionista 20enne salvato dai Vigili del Fuoco

Un’escursione sul Pollino si è trasformata in una disavventura per un ventenne polacco, rimasto disperso per ore a quota 2.200 metri. Il giovane è stato individuato e tratto in salvo ieri mattina dai Vigili del Fuoco di Cosenza, Distaccamento di Castrovillari,...-->continua

16/09/2025 - Taranto. Al via le Olimpiadi 50&Più: 700 atleti over 50 in gara con Rosolino coach d’eccezione

Oltre 700 atleti da tutta Italia hanno inaugurato a Castellaneta Marina la 31ª edizione delle Olimpiadi 50&Più, la manifestazione dedicata agli over 50 e promossa dall’associazione 50&Più. La cerimonia di apertura, al Teatro Valentino di Taranto, ha visto la p...-->continua

16/09/2025 - Lite a Mercogliano, 25enne accoltellato in condizioni critiche

È stato un litigio degenerato a trasformarsi in un grave episodio di violenza a Mercogliano, in provincia di Avellino. Un 25enne è stato accoltellato poco dopo la mezzanotte e ora lotta tra la vita e la morte all’ospedale “Moscati” di Avellino, dove è stato so...-->continua


CRONACA BASILICATA

17/09/2025 - Matera: quattro indagati per truffa e favoreggiamento dell’immigrazione irregolare
17/09/2025 - Regione Basilicata. Senisese, via libera a 20 interventi da 5 milioni per servizi e sviluppo locale
17/09/2025 - Bonus gas, il Centrosinistra attacca: 'Trasparenza zero, sospendere i conguagli'
16/09/2025 - Matera: arrestato giovane con ingente quantitativo di droga

SPORT BASILICATA

16/09/2025 - Zangla punzecchia gli scettici: ‘Cresciamo ma non siamo il City o il Barcellona’
16/09/2025 - Il Ferrandina impatta come 26 anni fa. Summa: ‘peccato non aver vinto’
15/09/2025 - Dal Camerun all’ ACS 09, la splendida storia di Lucien
15/09/2025 - Promozione lucana: 21 gol nella seconda giornata, Sporting e Invicta a punteggio pieno

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo