HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Sabato torna la 'Azzurri Partner Cup': edizione da record, con in campo 30 squadre

12/09/2024

Torna sabato 14 settembre l’appuntamento con la 'Azzurri Partner Cup', il torneo di calcio a 7 riservato alle squadre delle aziende partner delle Nazionali italiane di calcio: al Centro Tecnico Federale di Coverciano scenderanno in campo 30 squadre, per la sesta edizione di un torneo che va ben aldilà dell’aspetto puramente sportivo.

L’evento, infatti, fonde l’aspetto ludico alla competizione sportiva, in una cornice unica, e soprattutto unisce, in campo e fuori, persone con un denominatore comune, la passione per le Squadre Azzurre, che lega tutte le aziende che hanno scelto di legarsi alla FIGC. Alla fine, una sola squadra alzerà il trofeo, ma la vittoria più importante sarà proprio l’esperienza che questo torneo regala: giocare, nel luogo simbolo del calcio italiano,

sentirsi parte della famiglia delle Nazionali, visitare una sorta di “tempio pagano” del calcio, il Centro Tecnico e il Museo del Calcio.

“Abbiamo sempre considerato i nostri partner commerciali – commenta Giovanni Valentini, vicesegretario FIGC e Direttore dell’Area Revenue - come una vera e propria squadra, che condivide insieme alla FIGC il percorso delle Nazionali Italiane di Calcio. Questa squadra una volta all’anno si ritrova a Coverciano e scende in campo per un torneo nel quale, anche se ognuno gioca con la propria maglia, si rafforza il legame tra le aziende azzurre e la FIGC, accomunate dalla passione per il calcio e da valori come l'inclusione e la sostenibilità”.
LE SQUADRE. Sarà la prima volta a 30 squadre, record delle 6 edizioni, a conferma di come il torneo sia diventato un appuntamento fisso nell’agenda sportiva delle aziende partner. Dopo l’esordio a 4 squadre nel 2017, la crescita a 12 nei due anni successivi, il boom è arrivato dopo il Covid: 18 partecipanti nel 2022, 24 nel 2023 e appunto 30 quest’anno. Dall’ultima edizione confermate 22 squadre (adidas, Alilavoro, Calia, Conte.it, Deliveroo, Eni, Esselunga, Ey, Fileni, Fonzies, Football University, Ita Airways, Lete, Museo del Calcio, Socios, Teamsystem, Telepass, Tim, Vivaticket, Volkswagen, Wurth, Wurth Modyf), alle quali si aggiungono 6 new entry (Kama Sport, Prometeon, Peroni, Remax, Rcs, Technogym), oltre al ritorno di Sport Network, a 6 anni di distanza dalla sua prima e finora unica partecipazione (2018) e di Trenitalia già presente dal 2017 al 2019.

LA COMPETIZIONE. Le 30 squadre partecipanti (7 giocatori/giocatrici in campo e 6 riserve) sono state suddivise in 6 gironi da 5 squadre ciascuno: gare di sola andata (un tempo da 15’ più eventuale recupero), sui 6 campi in erba naturale del CTF allestiti per la formula 7 contro 7, sostituzioni libere a gioco fermo. Calcio d’inizio della prima giornata su tutti i campi in contemporanea alle 10.15, si gioca fino alle 13.30 circa. Si qualificheranno ai quarti di finale le prime classificate di ciascun girone e le 2 migliori seconde (contano i punti nel girone, poi la differenza reti totale e il numero di reti segnate; in caso di ulteriore parità si procederà al sorteggio).

Dopo la pausa pranzo e il sorteggio del tabellone per la fase a eliminazione diretta, alle 15.30 scattano i quarti di finale sui campi 1 e 2: gare da due tempi da 10’ e, in caso di parità, si procede direttamente ai tiri di rigore. A seguire si torna in campo per le semifinali (Campo 2) e si chiude intorno alle 17 con la finale per il 1° e 2° posto, che si gioca su due tempi da 15’ e, anche in questo caso, se persiste la parità, si va sul dischetto, anche se finora non è mai successo che una finale si sia decisa ai rigori.
Ad arbitrare la finalissima ci sarà una terna d'eccezione, composta da Daniele Orsato (che tra il dicembre 2006 e il maggio 2024 ha diretto ben 290 partite in serie A, oltre alla finale di Champions League del 2020) e dagli assistenti CAN A, Marco Ricci e Marco Emmanuele. Alle premiazioni finali parteciperà inoltre l'ex azzurro Leonardo Bonucci, appena ritiratosi dal calcio giocato. Bonucci conta 121 presenze (26 da capitano) e 8 reti con la maglia della Nazionale A ed è quarto nella graduatoria assoluta alle spalle di Gigi Buffon, Fabio Cannavaro e Paolo Maldini.

I RECORD. Le squadre di Eni, Lete, Trenitalia e Tim hanno il maggior numero di partecipazioni al torneo, 5 in 6 edizioni (calcolando anche quella in corso); a 4 presenze segue Poste Italiane, poi 13 aziende a quota 3, altre 12 a 2 e 10 a 1. Altri primati della competizione: Trenitalia è l’unica reduce della prima edizione, quella 2017; EY ha lo straordinario record di 2 vittorie nelle 2 precedenti partecipazioni (2022 e 2023); Poste Italiane (2 vittorie), assente quest’anno dopo 3 partecipazioni di fila, e Fiat (1), si sono spartiti i titoli pre Covid (1).

LIVE SU FIGC.IT. Come lo scorso anno, sul sito figc.it saranno pubblicati in tempo reale i risultati e i marcatori di tutte le gare, le news sull’evento e le principali curiosità della giornata.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
16/10/2025 - StraSalerno 2025: presentata questa mattina la 30ª edizione

È stata presentata questa mattina, giovedì 16 ottobre, presso la Sala del Gonfalone del Comune di Salerno, la 30ª edizione della StraSalerno, la manifestazione podistica che da tre decenni trasforma la città in un palcoscenico a cielo aperto di sport, benessere e condivision...-->continua

16/10/2025 - PerugiAssisi 2025: 10 miliardi di passi per la pace e la fraternità

Domenica, durante la Marcia PerugiAssisi della Pace e della Fraternità, circa 200.000 persone hanno percorso insieme 10 miliardi di passi simbolici per la pace. Grazie a donne, uomini e istituzioni che hanno reso possibile l’iniziativa, la manifestazione ha co...-->continua

16/10/2025 - Maltempo al Sud: allerta arancione in Calabria e Puglia centro-meridionale

Maltempo al sul Sud Italia: la Protezione Civile ha emesso un’allerta arancione per rischio idrogeologico in Calabria e nella Puglia centro-meridionale per la giornata di oggi. L’allerta sarà invece gialla in Molise, Basilicata, Sicilia e su parte di Sardegna,...-->continua

15/10/2025 - Allerta arancione in Calabria: scuole chiuse giovedì 16 ottobre

Allerta arancione in Calabria per giovedì 16 ottobre: molti Comuni hanno ordinato la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado. Aule chiuse a Catanzaro, Lamezia Terme, Crotone, Vibo Valentia e Reggio Calabria.

Elenco scuole chiuse:

Catanz...-->continua

15/10/2025 - Bononia Gate a Bologna: 8 arresti e sequestri per oltre 1,5 milioni € legati alla ’ndrangheta

Operazione “Bononia Gate” a Bologna: scoperta un’associazione a delinquere con legami con la ’ndrangheta. La Polizia di Stato, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Bologna e con il supporto della DIA, ha eseguito 8 ordinanze di custodia cautela...-->continua

15/10/2025 - Milano, femminicidio a Gorla: 29enne uccisa a coltellate dal compagno sul terrazzo

Tragedia a Milano, nel quartiere Gorla: una donna di 29 anni, Pamela Genini, è stata uccisa a coltellate dal compagno Gianluca Soncin, 52 anni, sul terrazzo di una palazzina in via Iglesias. L’uomo, dopo l’aggressione, avrebbe tentato il suicidio ferendosi all...-->continua

15/10/2025 - Confprofessioni alla Camera: ''Bene i congedi, ma servono tutele concrete per autonome e professioniste''

Roma, 15 ottobre 2025. «Confprofessioni esprime apprezzamento per le proposte di legge in esame, che mirano a rafforzare i congedi di maternità, paternità e parentali, riconoscendo l’urgenza di promuovere politiche efficaci di conciliazione tra vita privata e ...-->continua


CRONACA BASILICATA

16/10/2025 - Viggianello: allarme furti nelle abitazioni, il sindaco scrive al prefetto
16/10/2025 - Tragico incidente sulla Fondo Valle d’Agri: muore un 23enne
16/10/2025 - Conferenza stampa a Potenza: 41 arresti nell’operazione antidroga in Basilicata
16/10/2025 - Potenza, sospeso l’autovelox di Varco d’Izzo

SPORT BASILICATA

16/10/2025 - Potenza Calcio a 5 in cerca di conferme: sfida esterna alla Just Mola nella seconda di Serie B
16/10/2025 - FCI Basilicata -- Entusiasmo e tanti applausi ai protagonisti della 13ªedizione del Trofeo Ciclocross Città di Viggian
16/10/2025 - Bernalda Futsal, esordio amaro: sconfitta contro il Just Mola e capitano espulso
16/10/2025 - Volley Lagonegro. Arasomwan accende l’attesa dell’esordio: ''Siamo pronti a dare il massimo''

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo