|
6° Mini slalom di Lucera: Domenico Palumbo profeta in patria. |
---|
19/08/2024 | “Ci tenevo a fare bene nella gara di casa e questa vittoria, ottenuta dopo una gara difficile, è stata davvero importante”: il lucerino Domenico Palumbo commenta con queste parole la conquista del 6^ mini slalom “Città di Lucera - Memorial Gianni e Daniela Pepe", manifestazione organizzata da Basilicata Motorsport e disputata oggi lungo due chilometri di percorso ricavati sulla strada provinciale foggiana San Severo-Lucera con arrivo nell’abitato della città federiciana. “E’ stata una sfida serrata con il forte avversario Gianluca Miccio, che sono riuscito a battere per una manciata di decimi”- aggiunge il pilota portacolori della scuderia Vesuvio, autore della migliore prestazione in gara due con il tempo di 1’38”77 al volante della sua Radical SR4 motorizzata Suzuki. Dietro al pugliese, con un ritardo di 8 decimi (1.39”59 il best lap) , si è dovuto accontentare del secondo posto il driver di Massa Lubrense Gianluca Miccio, su Radical SR4 con la Radical SR4 BMW per la scuderia Vomero Racing. E’ stata una giornata con il botto per la famiglia Palumbo, che incornicia il terzo gradino del podio di Giuseppe Palumbo, padre del vincitore, a bordo di una Chiavenuto Suzuki, e la nona posizione assoluta per la giovane Milena, quest’anno al suo debutto in slalom e dopo poche gare già in positiva crescita con l’azzurra Viali Suzuki 1150. E’ quarto posto per il campano di Cervinara Giovanni Piccolo, primo tra le silhouette con una sorprendente Fiat 600 Suzuki. Il frusinate Nicolas Greco ha portato la “Ricci01” del Santo Padre Racing team in quinta assoluta, davanti a Roberto Telesca (scuderia Power Racing) su Renault R5 Gt Turbo leader in E1 Italia, e ad Andrea Vassalotti (Molise Racing), su Fiat 126 SH. Ha chiuso con l’ottavo posto finale Giovanni Pepe su Fiat 850 Suzuki. La classifica dei primi dieci si completa, avendo già citato il nono posto di Milena Palumbo, con il decimo piazzamento appannaggio del potentino Maurizio Pepe, su Fiat X 1- 9 Suzuki. Passando alle vittorie di gruppo, per i prototipi slalom il successo è di Antonio Scrocca, su Fiat X1-9, tra le Racing Start Plus di Domenico Laviano su Peugeot 106 R 1300, tra le Speciali Slalom di Paolo Carnevale su Fiat X 1-9, nel Gruppo N di Giovanni Cutro, su Peugeot 106 1600 16v, in Racing Start di Silvestro De Mola, su Citroen Saxo Vts 1600, nel Gruppo A di Giovanni Lauria, su Peugeot 106 1600.
Soddisfatti gli organizzatori per il buon esito della competizione, ritornata nel calendario ACI SPORT dopo qualche anno di assenza, grazie alla volontà della famiglia Pepe che ha voluto con questa iniziativa ricordare i propri cari scomparsi, appassionati e praticanti di automobilismo sportivo, che si è conclusa con una partecipata cerimonia di premiazione in piazzale Chiesa. |
|
| |
Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
|
3/04/2025 - Alberi Maestri: un viaggio sensoriale tra uomo e natura a Cosenza
Parola, suono, cammino, attraversamento, installazioni e contatto. Sono questi gli elementi che daranno vita, venerdì 4 aprile, ad Alberi Maestri, la performance itinerante ed esperienziale a cura di Campsirago Residenza, che porterà alla scoperta del mondo degli alberi e de...-->continua |
|
|
3/04/2025 - Operazione “STREAM”: smantellata rete di sfruttamento minorile online, arresti e sequestri in tutta Italia
La Polizia di Stato, sotto il coordinamento della Procura Distrettuale di Napoli, ha condotto una vasta operazione contro lo sfruttamento sessuale dei minori online, portando all’arresto di quattro persone e all’indagine di altre undici. L’operazione "STREAM" ...-->continua |
|
|
2/04/2025 - A M9 Museo del 900 di Venezia Mestre si apre la quinta edizione del Festival internazionale della Geopolitica europea
Prende il via giovedì 3 aprile a M9 – Museo del ’900 la prima giornata della quinta edizione del Festival Internazionale della Geopolitica europea. Il Festival, realizzato con il supporto del Comune e della Città metropolitana di Venezia, in collaborazione con...-->continua |
|
|
2/04/2025 - Operaio 57enne calabrese muore sul lavoro nel Torinese
Francesco Procopio, 57 anni, operaio della Greenthesis di Orbassano, è morto ieri dopo essere stato travolto da un armadio blindato in un locale dismesso dell’azienda. A trovarlo a terra è stato un manutentore, ma i soccorsi sono stati inutili. Originario di S...-->continua |
|
|
2/04/2025 - Blitz antimafia a Bari: 22 arresti per droga, armi e tentati omicidi. I particolari
I finanzieri del Comando Provinciale di Bari - con il supporto del locale Reparto Operativo Aeronavale e del Gruppo Pronto Impiego per assicurare un’adeguata cornice di sicurezza - stanno dando esecuzione a un’ordinanza, emessa dal G.I.P. del Tribunale barese ...-->continua |
|
|
1/04/2025 - Nuova scossa di terremoto nel Gargano
Dopo il sisma di magnitudo 3.6 registrato nella notte, un'altra scossa ha colpito la Costa Garganica (Foggia) poche ore fa. Il terremoto, di magnitudo 3.2, è avvenuto alle 13:55 ora italiana (11:55 UTC) con epicentro a 41.9547 lat, 15.5277 lon e una profondità...-->continua |
|
|
31/03/2025 - Cos’è la verniciatura a polvere: caratteristiche e vantaggi
Una delle tecniche di rivestimento superficiali più utilizzate in ambito industriale? La verniciatura a polvere. Si fa notare in diversi settori industriali con applicazioni su manufatti metallici ma non solo e spicca per versatilità e prestazioni.
-->continua |
|
CRONACA BASILICATA
SPORT BASILICATA
|
NEWS BREVI
1/12/2021 - Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico | Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra. |
| 28/11/2021 - Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani | Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato 08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it.
| 15/11/2021 - Obbligo di catene o pneumatici da neve | E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.
Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”. |
|