|
|
| Estate Sicura 2024: Intensificati i controlli contro la vendita illegale di mitili a Taranto |
|---|
22/07/2024 | Si intensifica l’attività di controllo nell’ambito del Progetto “Estate Sicura 2024”, come peraltro definito in sede di Comitato Provinciale per l’ordine e la Sicurezza Pubblica presieduto nei giorni scorsi dal Sig. Prefetto di Taranto Paola Dessì.
L’attività di monitoraggio della Polizia di Stato è da sempre finalizzata – tra gli altri – a contrastare il diffuso quanto pericoloso fenomeno della vendita illegale di mitili, potenzialmente nocivi per la salute dell’uomo.
I poliziotti del Commissariato Borgo, unitamente a personale dell’ASL di Taranto, hanno controllato, nei pressi del Porto mercantile, un’autovettura condotta da un 37enne tarantino, all’interno della quale hanno rinvenuto circa 200 kg di cozze prive di tracciabilità ed in cattivo stato di conservazione.
Il prodotto è stato sequestrato e successivamente distrutto a mezzo della ditta Kyma ambiente.
Sempre i colleghi del Commissariato Borgo, coadiuvati da personale dell’Asl, hanno effettuato un appostamento presso la zona Parco delle Rimembranze ed hanno proceduto al controllo di due soggetti intenti a caricare, su un furgone, prodotti ittici provenienti da un’imbarcazione ormeggiata sulla banchina prospicente il 1° seno del Mar Piccolo ove vige il divieto di prelievo e movimentazione di mitili.
Una volta ultimato il carico, gli investigatori hanno deciso di seguire il furgone che si è diretto all’interno del mercato rionale di via Orsini, all’interno del quale, gli occupanti del mezzo hanno effettuato lo scarico dei mitili utilizzando un carrello.
A questo punto è scattato l’intervento dei poliziotti, a seguito del quale sono stati identificati gli occupanti del furgone e a carico di uno dei due è scattata anche la denuncia all’Autorità Giudiziaria perché ritenuto presunto responsabile del reato di sostanze nocive per la salute ed in cattivo stato di conservazione.
Tutto il prodotto rinvenuto, circa 100 kg di cozze nere, è stato sequestrato ed affidato alla ditta Kyma per la successiva distruzione.
I controlli sono proseguiti in via delle Fornaci, ove all’interno di un container vi erano due giovani dediti alla lavorazione dei mitili, i predetti, alla vista dei poliziotti, si sono dati a precipitosa fuga.
All’interno del mezzo sono stati trovati circa 100 kg di mitili pronti per la vendita, anche questo prodotto è stato sequestrato e successivamente distrutto.
Le attività di contrasto alla vendita illegale di mitili proseguiranno nei prossimi giorni al fine di salvaguardare la salute dei consumatori e di promuovere l’acquisto di mitili presso gli esercizi commerciali regolarmente autorizzati.
|
|
|
| |
| Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
|
14/11/2025 - Auto finisce sotto trattore tra Polla e Sant’Arsenio, ferito un uomo
Ieri sera un sessantenne di San Pietro al Tanagro è rimasto gravemente ferito sulla Strada Regionale 416, tra Polla e Sant’Arsenio, in provincia di Salerno. L’uomo, alla guida della propria auto, ha tamponato un trattore e, a causa dell’impatto, è finito sotto il mezzo agric...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Brindisi, notte di fuoco: quattro auto distrutte in incendio sospetto
Notte di paura a Brindisi, in via Ferrante Fornari, dove un incendio ha distrutto quattro auto parcheggiate. Le fiamme, partite da un primo veicolo, si sono propagate rapidamente agli altri tre, sfiorando i balconi del primo piano. L’allarme è scattato poco pr...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Tragedia ad Altamura: agricoltore muore schiacciato da motozappa
Tragedia nelle campagne di Altamura nella serata di ieri, lungo la strada comunale esterna Azzarelli, nei pressi dell’oasi di San Giovanni. Un agricoltore di 68 anni ha perso la vita mentre lavorava con una motozappa che, per cause ancora da accertare, si è im...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Il Gargano trema ancora: registrato sisma di magnitudo 2.9
Nuova scossa sulla Costa Garganica: alle 06:29 italiane del 14 novembre 2025 un terremoto di magnitudo 2.9 è stato registrato dall’INGV a una profondità di 29 km, con epicentro a 41.9622 di latitudine e 15.9413 di longitudine. L’evento arriva a breve distanza ...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Frecciarossa investe una persona: linea Praia a Mare–Maratea bloccata ieri mattina
La circolazione ferroviaria tra Praia a Mare e Maratea è stata sospesa ieri mattina dopo che una persona è stata investita da un Frecciarossa diretto da Reggio Calabria a Venezia. L’impatto, avvenuto intorno alle 8:20, ha richiesto l’intervento della Polizia F...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Laghi. Ospedale di Castrovillari: centrifuga per cellule tumorali ferma da 1 anno e mezzo
Continua a destare indignazione la situazione dell'U.O. Anatomia Patologica dell’Ospedale di Castrovillari dove, da oltre un anno e mezzo, è ferma la centrifuga necessaria per l’esecuzione delle analisi citologiche sulle urine, per individuare precocemente anc...-->continua |
|
|
|
13/11/2025 - Ginosa (TA). Deposito di droga nascosto in un soppalco
Un’operazione condotta con determinazione e professionalità dai Carabinieri del Nucleo Investigativo ha portato alla scoperta di un ingente quantitativo di droga nascosto all’interno di un locale in uso a un 53enne del posto, arrestato per il presunto reato di...-->continua |
|
|
CRONACA BASILICATA
SPORT BASILICATA
|
NEWS BREVI
| 1/12/2021 - Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico | Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra. | |
| | 28/11/2021 - Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani | Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato 08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it.
| | 15/11/2021 - Obbligo di catene o pneumatici da neve | E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.
Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”. |
|