HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Serie a “puntocuore” 2024: a viareggio si celebra l’inizio della 1^ stagione con nove titoli in palio

31/05/2024

Viareggio (Lu), 30 Maggio 2024 – Sarà il “Matteo Valenti” Beach Stadium di Viareggio ad inaugurare la stagione 2024 dell’unico Campionato Ufficiale italiano di Beach Soccer, quello della Lega Nazionale Dilettanti. Dieci mesi fa proprio sul rettangolo di sabbia del “Bagno Flora” i viareggini alzarono al cielo lo Scudetto 2023. L’attesa è finita, la Serie A “Puntocuore” è pronta a celebrare la 20^ edizione in una delle località più iconiche della disciplina sportiva più popolare d’estate. Viareggio per la diciassettesima volta ospita un evento ufficiale della LND quadruplicando gli sforzi. Dal 31 maggio al 2 Giugno, cinque gare al giorno nel pomeriggio, si giocheranno le prime tre giornate della Poule Scudetto. Domenica 2 Giugno alle 18.00 davanti alle telecamere di DAZN che riprenderanno in diretta l’evento Farmaè Viareggio e Domusbet.tv Catania si contenderanno la Supercoppa. Dal 5 al 9 Luglio spazio ai gironi del Campionato Under 20, cinque sfide ogni giorno fino a sera. Chiusura in grande stile con la Supercoppa di categoria domenica 9 alle 18.00 che metterà di fronte Cagliari e Farmaè Viareggio.

Live streaming
Ampia copertura dell’evento con due gare al giorno che saranno trasmesse in live streaming sul canale ufficiale youtube della Lega Nazionale Dilettanti. Per quanto riguarda la fase regolare della Poule Scudetto saranno in tutto diciotto le partite in live streaming. Scopri il palinsesto QUI.
E’ l’inizio di una grande stagione costellata da nove tappe, quattro competizioni, Poule Scudetto, Promozione, Under 20 e femminile con ben nove trofei in palio: Supercoppa, Coppa Italia e Scudetto maschile, femminile e under 20.

La tappa è organizzata dal club di casa Farmaè Viareggio insieme al Flora Beach Village con il sostegno dell’Amministrazione comunale. In prima fila il Presidente del Viareggio Massimo Moretti:“Poter dare il via alla nuova stagione è motivo di enorme soddisfazione: è il risultato di un intenso e proficuo lavoro di squadra svolto con enti e istituzioni. Per dieci giorni Viareggio sarà, ancora una volta, location di riferimento del beach soccer italiano. Ci tengo a ringraziare la Lega Nazionale Dilettanti per la rinnovata fiducia”. Parole che trovano riscontro nell’intervento dell’Assessore allo Sport di Viareggio Rodolfo Salemi:“Il rapporto tra Viareggio e il Beach Soccer è ormai consolidato, di questo siamo felici e orgogliosi. Dopo aver ospitato lo scorso anno per la prima volta le fasi finali di tutti i campionati, ci tenevamo particolarmente a far sì che la stagione 2024 cominciasse proprio da qui: è un’ulteriore testimonianza di quanto la città creda in questa disciplina: lo sport si dimostra uno straordinario strumento di promozione del territorio”.

Entusiasmo condiviso dal Coordinatore del Dipartimento BS LND Roberto Desini:”Ripartiamo dalla location delle finali del 2023 con ancora negli occhi lo spettacolo agonistico sulla sabbia e l’energia dei tifosi trasmessa in uno stadio tutto esaurito. Siamo pronti a vivere una stagione intensa con nove trofei in palio, il primo già a Viareggio, consapevoli che i migliori giocatori al mondo calcano la sabbia della Serie A. Non è un caso se l’Italia è Vice Campione del Mondo”. Desini conclude sottolineando un aspetto:”Sono aumentati gli organici di tutti e quattro i nostri Campionati, un segnale positivo che ci conferma che stiamo percorrendo la strada giusta per promuovere una disciplina spettacolare”.

Per la LND hanno partecipato alla conferenza stampa di presentazione il Consigliere del Dipartimento Francesco Simonini e il Consigliere del Cr Toscana Marco Maccheroni. Presenti il Responsabile Corporate Social Responsability Farmaè Daniele Bertuccelli e il Responsabile tecnico del club viareggino Stefano Santini.

Significativo l’intervento di Gloria Puccetti, la madre di Matteo Valenti, il giovane viareggino scomparso tragicamente a cui è stata intitolata l’Arena e lo storico torneo di beach soccer: "Quest’anno ricorrono i 20 anni dalla scomparsa di Matteo. Il suo ricordo rivive non solo nell’impianto e nel torneo a lui dedicati, ma in un intero movimento che continua ad alimentarsi, coinvolgendo centinaia di giovani e aiutandoli a crescere, in campo ma soprattutto fuori”.

Beach Soccer e Viareggio, un legame storico
Nel 2023 per la prima volta Viareggio ha ospitato le Final Eight, l’unico evento del Beach Soccer Ufficiale che mancava alla perla della Versilia che ha coronato così il legame con lo sport più praticato dell’estate nato poco dopo l’ufficialità federale della disciplina. Una location simbolo del Beach Soccer LND che, dopo la pausa del 2021, è tornata ad abbracciare il circuito nel 2022 rilanciando l’impegno nel 2023 ed in questo 2024 per la 17^ volta in 20 edizioni della Serie A “Puntocuore”. Nelle ultime tre stagioni Viareggio ha triplicato gli sforzi con le tre finali del 2023, maschile, femminile e under 20, la chiusura di entrambe le Poule nel 2022 insieme agli atti conclusivi dei Campionati Under 20 e femminile. Dal 2006 al 2023 la località simbolo della Versilia ha ospitato dodici tappe di campionato (2006, 2007, 2011, 2012, 2013, 2014, 2015, 2016, 2017, 2019, 2022 e Final Eight 2023) e quattro edizioni della Coppa Italia (2011, 2012, 2013 e 2018).

Il tour – La Serie A “Puntocuore” 2024
Da cinque stagioni l’asticella sempre più in alto – Il Dipartimento Beach Soccer della Lega Nazionale Dilettanti nelle ultime cinque stagioni ha introdotto una novità all’anno rispondendo alle esigenze di uno sport dinamico come la disciplina estiva più popolare in Italia.

Nel 2019 la Serie A è stata divisa in due Poule per aumentare il livello mantenendo alta la qualità di entrambe le competizioni. Nel 2021 è stato lanciato il primo campionato Under 20 per irrorare nuova linfa al movimento garantendo un futuro sano al beach soccer. Non è un caso se la Nazionale ha vinto l’Europeo nel 2023 ed ha conquistato la seconda piazza al Mondiale del 2024. Nel 2022 sono stati introdotti i Play Off Promozione per rendere vibrante la stagione fino agli ultimi istanti. Nello stesso anno è stata organizzata la 1^ edizione della Coppa Italia femminile per dare nuovo impulso al movimento. Nel 2023 l’Under 20 ha giocato la prima Coppa Italia mentre il femminile si è arricchito della Supercoppa.

Nove trofei in palio nell’edizione 2024
Ed ora per celebrare al meglio la 20^ edizione della Serie A “Puntocuore” il Dipartimento ha istituito anche la Supercoppa Under 20. L’estate 2024 sarà ricordata a lungo perché sarà la prima con ben nove titoli in palio: Gli Scudetti, le Coppe Italia e le Supercoppe maschile, under 20 e femminile. Nove eventi, nove strumenti di promozione e branding di uno sport senza eguali. Per il quinto anno è confermata la formula di due Poule distinte, Scudetto e Promozione, all’interno della stessa Serie A per tenere alto il livello di competitività. La prima classificata della Promozione si qualifica per le Final Eight 2024 e parteciperà di diritto al massimo campionato del 2025. Il campionato femminile quest’estate taglierà il nastro della 13^ edizione, confermandosi il più longevo al mondo. Per la terza stagione di fila l’ottava classificata della Poule Scudetto della Serie A “Puntocuore” insieme alla seconda, terza e quarta classificata della Poule Promozione disputeranno i Play-off Promozione per l’acquisizione di un ulteriore diritto ad iscriversi alla Poule Scudetto 2025. Un’iniezione di adrenalina in più per entrambi i campionati per coinvolgere più squadre possibili fino all’ultimo match.

LA STAGIONE – Il tour 2024 ha confermato il format originale, quello anche del 2023, con nove tappe. Dopo Viareggio il circuito si sposterà a Gaeta (Lt) ,dal 20 al 23 Giugno, per celebrare il Campionato e la Supercoppa Femminile ed al contempo dare il via alla Poule Promozione. La Coppa Italia della massima serie andrà in scena a Messina dal 27 al 30 Giugno. La Poule Promozione emetterà i primi verdetti a Paestum (Sa) dal 5 al 7 Luglio dove si disputerà anche la Coppa Italia Under 20. La seconda tappa della Poule Scudetto e la Coppa Italia Femminile si giocheranno a Cirò Marina (Kr) dall’11 al 14 Luglio. Entrambe le Poule concluderanno le fasi regolari a Lignano Sabbiadoro (Ud) dal 18 al 21 Luglio. Le Finali dei Campionati maschile e femminile di disputeranno a San Benedetto del Tronto (2/4 Agosto). A Genova si chiuderà ufficialmente la stagione (8/10 Agosto) con le Finali Under 20, i Play Off Promozione e la fase nazionale della Serie B.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
19/11/2025 - Grégoire Poupard nominato Amministratore Delegato di TotalEnergies

Grégoire Poupard è il nuovo amministratore delegato di TotalEnergies EP Italia e Country Chair Italia. Poupard porta con sé un’esperienza ultraventennale nel settore dell’energia, con una carriera costruita tra ruoli di responsabilità in ambito operativo e strategico, matura...-->continua

19/11/2025 - UNICEF su Giornata mondiale infanzia

“Vogliamo dedicare la Giornata mondiale dell’infanzia (20 novembre) al Diritto al Gioco, sancito dall'articolo 31 della Convenzione ONU sui diritti dell'infanzia, approvata 36 anni fa dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite. Questo diritto non è garantito ...-->continua

19/11/2025 - Sapori, tesori e tour del borgo sabato 22 novembre a Deliceto

Venerdì 21 novembre sarà la Giornata Nazionale degli Alberi. Deliceto, che nel proprio gonfalone come simbolo ha un leccio, una quercia sempreverde tipica della macchia mediterranea, celebrerà la particolare ricorrenza dedicata agli alberi sabato 22 novembre....-->continua

19/11/2025 - Prime Giornate di Cinema Kazako a Roma: tre giorni per scoprire il cinema e la cultura del Kazakistan

La prima edizione delle Giornate di Cinema Kazako porta a Roma, per la prima volta in forma organica, uno sguardo diretto sulla cinematografia del Kazakistan, un Paese centrale nello scenario dell’Asia centrale e forte di una tradizione culturale che merita di...-->continua

19/11/2025 - A Trebisacce la parrocchia Carlo Acutis inaugura una mostra sulla vita del giovane santo

Cosenza. Un vero e proprio evento di sovrabbondanza di grazia che comunica come l’incontro con Cristo diviene Speranza e centro della vita.
A Trebisacce, sull'alto ionio cosentino, la parrocchia Santi Vincenzo Ferrer e San Carlo Acutis, guidata da don Fra...-->continua

19/11/2025 - Ex Ilva, Spera (Ugl Metalmeccanici): ''Il piano industriale non si sblocca, il Governo agisca con determinazione''

“Si è svolto a Palazzo Chigi, un incontro successivo alla sospensiva della settimana scorsa. Durante il confronto sono emersi nuovi elementi rispetto all’incontro precedente: il primo riguarda l’interessamento di un nuovo operatore extra-UE; il secondo riguard...-->continua

19/11/2025 - Bimbo di 8 anni trovato morto in casa a Calimera dopo il ritrovamento della madre in mare

A Calimera, nel Leccese, un bambino di 8 anni è stato trovato morto in casa con alcune ferite sul corpo. È il figlio della donna di 35 anni il cui cadavere era stato rinvenuto in mare a Torre dell’Orso. L’allarme è stato dato dall’ex marito, che ne aveva denun...-->continua


CRONACA BASILICATA

19/11/2025 - Potenza: 5 avvisi orali emessi dal Questore contro persone a rischio criminalità
19/11/2025 - Potenza, sequestro della Finanza: oltre 22mila prodotti non sicuri in 6 comuni
19/11/2025 - Laurenzana: divieto cautelativo di utilizzo dell’acqua del fontanile ''Acqua Tufara''
19/11/2025 - Provincia di Potenza: intensificati i controlli dei Carabinieri, 5 deferiti e 2 arresti in flagranza di reato

SPORT BASILICATA

19/11/2025 - Bernalda Futsal, verso il Cetraro. Benedetto: ''Ci attende un'altra partita tosta come tutte''
19/11/2025 - Rinascita Lagonegro, ripresi gli allenamenti: domenica si va a Ravenna
18/11/2025 -  Coppa Italia Serie D: Arbitri e programma degli Ottavi di Finale
18/11/2025 - Il Francavilla vince e convince, mister Iannini: 'Merito dei ragazzi'

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo