|
|
| Partito Liberale Italiano - Taranto riguardo al prossimo aumento della Tari |
|---|
21/01/2024 | Come diffuso in queste ore dagli organi di stampa, la questione degli impianti di smaltimento, regolamentata da Arera nel 2017 per chiudere il ciclo dei rifiuti, è stata bocciata il 6 dicembre scorso dal Consiglio di Stato. Di conseguenza, i gestori degli impianti di rifiuti hanno ottenuto la possibilità di adeguare i contratti secondo gli indici Istat anziché le tabelle di Arera, portando a conguagli sul passato e conseguenti cospicui aumenti della Tari dal 2024 in avanti.
L'incremento considerevole dei costi per il trattamento dei rifiuti, dovuto esclusivamente sulla spazzatura indifferenziata, rappresenta una seria criticità per le amministrazioni comunali in tutta la Puglia ma, in maniera particolare, nella nostra città.
Taranto, infatti, si trova ad affrontare un onere finanziario significativo di 10.8 milioni di euro, contribuendo in modo rilevante al totale di quasi 60 milioni per l'intera regione.
L'aumento previsto delle bollette della Tari, già tra le più elevate d'Italia, è un colpo diretto alle tasche dei tarantini, le cui uniche colpe sono da attribuire alla pessima gestione di Kyma Ambiente, al secolo AMIU, a cura del neo rinominato Presidente Giampiero Mancarelli e dell'amministrazione Melucci.
Il "caso Taranto" con i suoi 11 milioni circa di euro di arretrato, risalta nelle tabelle dei conguagli fornite dall'Ager, sottolineando la necessità di una sovversione generale delle politiche gestionali in atto.
Il presidente Mancarelli e il sindaco Melucci sono i principali responsabili di questa situazione drammatica che, ancora una volta, sarà pagata dai tarantini.
La mancanza di visione e di una strategia a lungo termine per affrontare la gestione dei rifiuti mette in luce una evidente e inconfutabile inettitudine al ruolo.
La città è una vera e propria discarica a cielo aperto, viene prodotta una esagerata quantità di indifferenziato da smaltire in impianti privati, essendo, di fatto, condannati a pagare per l'incapacità totale di gestire la cosa pubblica di questo management.
Il Partito Liberale critica aspramente Mancarelli e Melucci per la loro rovinosa gestione e chiede dimissioni immediate, non solo in virtù della profonda crisi politica in atto, ma soprattutto per impedire che vengano fatti ulteriori danni a spese dei tarantini.
Gli interessi dei cittadini devono essere prioritari rispetto a una gestione che sembra concentrarsi più sulle necessità di governare ad ogni costo che sulla qualità della vita dei cittadini.
Sottolineiamo che l'unico percorso praticabile in questa situazione è l'adozione immediata di una raccolta differenziata spinta, una soluzione già adottata con successo in molte realtà europee e che, oltre ad essere doverosa per la salvaguardia dell'ambiente, fa bene anche alle tasche dei cittadini.
Ing. Marco Bandini, Partito Liberale Italiano - Taranto |
|
|
| |
| Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
|
8/11/2025 - Punto Nascita di Sapri, sospesa la delibera: la decisione del TAR dà sollievo alla comunità
Il TAR della Campania ha sospeso la delibera della Giunta Regionale del 23 giugno 2025 che prevedeva la chiusura del Punto Nascita di Sapri. La prossima udienza è fissata per il 27 maggio 2026, quando si deciderà nel merito. Il sindaco Antonio Gentile ha parlato di “vittoria...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Roma. Inaugurata la nuova palestra outdoor di via Gomenizza
È stata inaugurata questa mattina la nuova Palestra Outdoor del Parco di Piazzale Maresciallo Giardino, in via Gomenizza all’altezza del civico 81, accanto all’asilo nido “Il Maggiolino”. L’intervento, realizzato dal Municipio Roma I Centro con il finanziamen...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Corigliano-Rossano, fermato il presunto autore dell’omicidio di Mansif Youness
È stato rintracciato e fermato il presunto responsabile dell’omicidio di Mansif Youness, 30 anni, di nazionalità marocchina, ucciso con sette coltellate in un’abitazione in località Seggio, a Corigliano-Rossano. L’uomo, un connazionale della vittima, è stato i...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Campobasso: falsi permessi di soggiorno, 5 persone denunciate
Cinque persone di nazionalità italo-argentina sono state denunciate dai poliziotti della Digos di Campobasso con l’accusa di truffa e favoreggiamento dell’immigrazione clandestina.
L'indagine, coordinata dalla procura della Repubblica di Campobasso, h...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Maltempo in arrivo: doppio ciclone mediterraneo e allerta gialla in Calabria
Dopo settimane di clima stabile e temperature miti, l’Italia si prepara a una decisa svolta meteo. Tra venerdì 7 novembre e il weekend, due cicloni mediterranei porteranno piogge, temporali e venti di burrasca soprattutto al Sud e sulle Isole Maggiori. L’antic...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Tentano di far esplodere una bombola di gas davanti a un’abitazione: coppia resta in carcere a Rende
Resta in carcere la coppia accusata di tentato omicidio plurimo aggravato, atti persecutori e danneggiamento, con recidiva per la donna, T.M., 43 anni. Insieme al compagno D.P., 33, la sera del 3 novembre avrebbe tentato di uccidere una coppia di coniugi a Ren...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Siracusa. Superbonus 110%. Impresa di costruzioni crea ''condomino fantasma''
Un “condominio fantasma” creato a tavolino per accedere illecitamente al Superbonus 110%. È questo il fulcro della complessa truffa scoperta dai militari della Guardia di finanza del Comando Provinciale di Siracusa, che oggi ha portato al sequestro preventivo ...-->continua |
|
|
CRONACA BASILICATA
SPORT BASILICATA
|
NEWS BREVI
| 1/12/2021 - Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico | Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra. | |
| | 28/11/2021 - Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani | Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato 08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it.
| | 15/11/2021 - Obbligo di catene o pneumatici da neve | E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.
Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”. |
|