|
|
| Giulianova, Amicacci Abruzzo presenta la sua squadra di basket in carrozzina per la prossima stagione |
|---|
21/10/2023 | Nella serata di giovedi scorso, presso la storica sede in Via Galileo Galilei a Giulianova, l'Amicacci Abruzzo ha presentato la sua squadra di basket in carrozzina per la prossima stagione. L'evento ha attirato una folta presenza di tifosi, sponsor, rappresentanti istituzionali e membri della stampa.
La formazione dell'Amicacci Abruzzo per la prossima stagione è la seguente:
- 0 - Jaylen Brown
- 4 - Conn Nagle
- 5 - Gabriel Benvenuto
- 8 - Galliano Marchionni
- 9 - Giulia Blasiotti
- 10 - Luigi Topo
- 11 - Francesco Minella
- 12 - Matteo Cavagnini
- 21 - Marco Stupenengo
- 24 - Ibarahim Mandjam
- 27 - Joel Boganelli
- 44 - Francesco Greco Brakus
- 50 - Shay Barbibay
Il team sarà guidato dal coach Carlo Di Giusto, con il supporto degli assistenti coach Ozcan Gemi e Andrea Accorsi. Moreno Tiengo e Giancarlo D’Alessandro svolgeranno il ruolo di dirigenti accompagnatori, mentre Adriana D’Andrea Ricchi sarà la responsabile dei social media. La fisioterapia sarà curata da Ugo Cifeca.
La presentazione dell'Amicacci Abruzzo è un momento di grande significato, in quanto rappresenta l'incarnazione della volontà e della determinazione che hanno permesso alla Polisportiva Amicacci di superare le difficoltà economiche con cui opera da sempre. La Polisportiva Amicacci si affida principalmente a sponsor privati, con il contributo volontario di aziende locali e pubbliche amministrazioni che credono nei suoi progetti. Questa è stata la chiave per il progresso della squadra. Da una lontana prima esperienza, hanno fatto molta strada. Oggi possono vantare una squadra di Serie A che ci regala tante soddisfazioni in Italia e in Europa, un settore giovanile fiorente come quello degli Amicuccioli, e un grande volontariato che rappresenta il nostro asse portante fondamentale. Inoltre, possiamo contare su strutture di prim'ordine, come il "Centro Handisport Ronald Costantini", che è il fulcro di ogni nostra attività socio-sportiva, e la sala polivalente "Simona Sugaroni".
Certo, non sono giunti alla meta finale, e ci sono ancora molte sfide da affrontare, ma siamo qui, vivi e presenti, determinati a superare ogni ostacolo. La volontà e la determinazione sono state le armi grazie alle quali hanno sopperito alle difficoltà, e continueranno a farlo. I molti sostenitori sono il nostro motore principale in questo viaggio. |
|
|
| |
| Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
|
28/11/2025 - Calabria, l’emergenza spopolamento: entro il 2050 persi 356mila abitanti
La Calabria conferma il preoccupante trend di spopolamento che interessa il Mezzogiorno. Con un tasso migratorio interno di -4,6‰ e un saldo migratorio estero di 5,4‰, la regione perde 6.421 residenti rispetto al 2023, nonostante il tasso di natalità resti relativamente alto...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Altamura festeggia Antonietta Centoducati, 108 anni e cittadina più longeva
Ieri Altamura ha festeggiato Antonietta Centoducati, per tutti Antonietta, che ha compiuto 108 anni, diventando la cittadina più longeva della città. Settima di otto fratelli e sorelle, nubile, Antonietta conserva una buona memoria e ha raccontato alcuni momen...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Licenziamento annullato: la maschera della Scala reintegrata per aver espresso le proprie opinioni ''Palestina libera''
Il tribunale del Lavoro ha annullato il licenziamento della maschera della Scala che il 4 maggio aveva gridato “Palestina libera” prima di un concerto alla presenza della premier Meloni. Il Teatro dovrà versarle le mensilità fino alla scadenza del contratto e ...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - TREBISACCE / La mostra su Carlo Acutis interpella giovani e adulti sul senso della vita
Un appuntamento che suscita e sorprende per quello che porta in dote ad adolescenti ed adulti affascinanti da un Testimone di questo secolo che interroga con la sua semplicità e capacità di guardare.
Proprio in queste ore, sull'alto ionio cosentino, la par...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Fuga di gas e esplosione in casa a Bisaccia: due feriti lievi
Un’esplosione causata da una fuga di gas ha interessato un’abitazione di Bisaccia, in vico San Filippo. Carabinieri e Vigili del Fuoco hanno spento le fiamme divampate al primo piano. Due persone di nazionalità straniera hanno riportato lievi ustioni e sono st...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Amnesty:'Il genocidio israeliano a Gaza continua nonostante il cessate il fuoco'
Trascorso oltre un mese dall’annuncio del cessate il fuoco e rientrati in Israele tutti gli ostaggi ancora in vita, le autorità israeliane stanno ancora commettendo il crimine di genocidio nei confronti della popolazione palestinese della Striscia di Gaza occu...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Adolescenza al centro del Festival di Vico: è il teatro per il sociale
Due eventi speciali, 10 compagnie teatrali da tutta Italia, 10 spettacoli in 15 date dal 10 gennaio al 15 marzo 2026: sono questi, in sintesi, i numeri della quarta edizione del Festival del Teatro Popolare del Gargano, che è stata presentata oggi, giovedì 27 ...-->continua |
|
|
CRONACA BASILICATA
SPORT BASILICATA
|
NEWS BREVI
| 1/12/2021 - Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico | Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra. | |
| | 28/11/2021 - Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani | Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato 08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it.
| | 15/11/2021 - Obbligo di catene o pneumatici da neve | E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.
Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”. |
|