HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Immortalati dalle immagini mentre rubano in un supermercato: un uomo ed una donna denunciati dalla Polizia di

15/10/2023

Il personale del Commissariato Borgo ha identificato un uomo ed una donna entrambi tarantini, rispettivamente di 36 e 33 anni, che il 23 settembre scorso si sarebbero resi responsabili di un furto in un supermercato di via Mazzini.

La coppia è stata immortalata dalle telecamere di sorveglianza dell’esercizio commerciale mentre si impossessava di numerosi articoli tra generi alimentari di pregio, cosmetici ed igiene personale per un importo stimato di circa 700 euro.

Dalla visione delle immagini, sembra che i due, entrati nel negozio intorno alle 18,30, passando con estrema scaltrezza da un reparto all’altro, siano riusciti ad occultare in una grossa borsa portata a tracolla dalla donna tutta la merce rubata, per poi uscire rapidamente da una delle casse incustodite.

I poliziotti, dopo aver raccolto la denuncia del responsabile del supermercato, hanno avviato immediate indagini che ben presto hanno permesso di identificare i presunti autori del furto, peraltro già conosciuti alle Forze dell’Ordine per i loro precedenti in materia di reati contro il patrimonio, l’uomo anche per reati inerenti gli stupefacenti.

La coppia, infatti, sembrerebbe prediligere i furti nei centri commerciali, tant’è che il mese scorso entrambi sono stati denunciati dai poliziotti del Commissariato di Martina Franca per reiterati furti all’interno di un esercizio commerciale di Martina Franca.

Trasmessi gli atti all’Autorità competente, i due sono stati denunciati in stato di libertà perché ritenuti presunti responsabili del reato di furto aggravato in concorso.

Si ribadisce che per gli indagati vige il principio della presunzione di innocenza sino a sentenza definitiva.

I poliziotti della Divisione Polizia Amministrativa e di Sicurezza della Questura, unitamente a personale del Dipartimento di Prevenzione SIAN dell’Asl di Taranto, nell’ambito dei servizi straordinari di controllo del territorio effettuati nel Comune di Grottaglie e finalizzati alla verifica delle attività di somministrazione di alimenti e bevande, hanno proceduto all’ispezione di un ristorante etnico del posto, di cucina tipica cinese, ove hanno riscontrato gravi violazioni inerenti le norme igienico-sanitarie, tra cui la mancanza di un idoneo impianto idrico ed un cattivo stoccaggio degli alimenti, in particolare del pesce che è risultato privo di tracciabilità, con conseguente sequestro ed immediata distruzione di prodotti alimentari per un peso complessivo di circa 220 kg.

Dagli accertamenti esperiti all’interno del locale, inoltre, sarebbe emerso che la titolare della licenza commerciale si era trasferita da tempo in Cina e che di fatto il ristorante era gestito dalla sorella.

Per i motivi sopra esposti, è stata disposta la sospensione immediata dell’attività di ristorazione fino al ripristino di tutte le condizioni igienico sanitarie ed elevate sanzioni amministrative per un totale di 4.440 euro.

Ulteriori controlli sono stati effettuati, sempre nella città di Grottaglie, all’interno di due circoli ricreativi, risultati in regola con la normativa vigente ed all’interno di due bar: in uno sono state effettuate sanzioni amministrative per mancanza della cartellonistica sul divieto di fumo e per la mancata esposizione della tabella prezzi, oltre che una segnalazione all’Ispettorato del Lavoro per personale dipendente non in regola.

Nell’altro bar, invece, è stata rilevata la violazione di una norma igienico sanitaria che ha comportato una sanzione amministrativa di 1.000 euro.

I controlli proseguiranno anche nelle prossime settimane.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
20/11/2025 - Ex Ilva, scatta l’occupazione: proteste e blocchi da Taranto a Genova

Dopo assemblee molto tese, è partita l’occupazione dello stabilimento ex Ilva di Taranto da parte di lavoratori diretti, dell’appalto e sindacati, con presidi a oltranza e blocchi stradali. Tra cori di protesta contro governo e commissari, gli operai chiedono la revoca del n...-->continua

20/11/2025 - Lavorare da remoto: come organizzare la giornata per essere più produttivi

Lavorare da remoto è diventato sempre più comune, e per molti rappresenta un'opportunità di flessibilità e di un migliore bilanciamento tra vita professionale e vita privata. Ma come si può organizzare una giornata di lavoro da remoto in modo da massimizzar...-->continua

20/11/2025 - Festival del Teatro Popolare del Gargano verso la sua quarta edizione

Negli ultimi tre anni, il Festival del Teatro Popolare del Gargano, a Vico, ha accolto quasi 10mila spettatori, portando sul palco dell’Auditorium Lanzetta oltre 40 spettacoli ed eventi speciali, più di 20 compagnie teatrali di tutta Italia, circa 200 attrici ...-->continua

20/11/2025 - '25 novembre tutti i giorni', Alzàia lancia la manifestazione che è anche un appello

È un novembre pieno di iniziative e interventi di sensibilizzazione quello di Alzàia Onlus, l’associazione che gestisce il Centro Antiviolenza “Sostegno Donna” di Taranto. L’evento centrale a livello simbolico è quello del 25 novembre, in occasione della Giorn...-->continua

19/11/2025 - Legge sul consenso. Amnesty Italia: “Passo storico,Senato faccia la sua parte'

La Camera ha approvato all’unanimità la proposta di legge C. 1693-A, che modifica l’art 609-bis del codice penale introducendo in modo esplicito il consenso libero e attuale come elemento centrale per il reato di violenza sessuale. Si tratta di un risultato -->continua

19/11/2025 - Grégoire Poupard nominato Amministratore Delegato di TotalEnergies

Grégoire Poupard è il nuovo amministratore delegato di TotalEnergies EP Italia e Country Chair Italia. Poupard porta con sé un’esperienza ultraventennale nel settore dell’energia, con una carriera costruita tra ruoli di responsabilità in ambito operativo e str...-->continua

19/11/2025 - UNICEF su Giornata mondiale infanzia

“Vogliamo dedicare la Giornata mondiale dell’infanzia (20 novembre) al Diritto al Gioco, sancito dall'articolo 31 della Convenzione ONU sui diritti dell'infanzia, approvata 36 anni fa dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite. Questo diritto non è garantito ...-->continua


CRONACA BASILICATA

20/11/2025 - Weekend instabile in Basilicata: crollo delle temperature
20/11/2025 - Crisi idrica in Basilicata: i sindaci del Vulture chiedono lo stato d’emergenza
19/11/2025 - Acquedotto Lucano, conti in attivo nonostante le difficoltà: approvato bilancio
19/11/2025 - Potenza: 5 avvisi orali emessi dal Questore contro persone a rischio criminalità

SPORT BASILICATA

20/11/2025 - Eccellenza Basilicata. Tricarico, ufficiale l’arrivo di Marco Rafanelli
20/11/2025 -  La Rinascita Lagonegro in visita all'Istituto Penale Minorile di Potenza
19/11/2025 - Il Francavilla vola ai quarti di Coppa, ai rigori eliminato il Fasano
19/11/2025 - CONI BASILICATA; il 21 novembre consegna Onorificenze

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo