HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
14° Slalom di Montesano: ritorna la sfida tra Coviello e Ricci. Si corre domani, 27 agosto, nel salernitano

26/08/2023

Sulla linea di partenza disegnata sulla Provinciale 103 salernitana per dare vita alla 14ma edizione dello slalom automobilistico “Coppa Città di Montesano sulla Marcellana”, cinquantaquattro piloti sono pronti a sfidarsi domani, domenica 27 agosto, lungo i 3.900 metri di percorso allestiti dalla frazione di Arenabianca all’abitato del paese con pneumatici e birillate dalla scuderia Basilicata Motorsport.

Con la nuova e più importante validità assegnata da ACI Sport di tappa del Trofeo Centro che si aggiunge alla Coppa 3^ zona (Lazio, Molise, Campania) e al 20° Challenge Interregionale CPB (Campania, Puglia, Basilicata) la gara ha richiamato sugli Appennini gli slalomisti provenienti da tutte le regioni interessate alla competizione e partirà alle ore 10 con la ricognizione ufficiale del tracciato, rallentato da 15 serie di ostacoli, seguita, alle 11.30, dalla partenza della prima delle tre manches a punti. C’è grande attesa per la nova sfida tra due contendenti che spesso si ritrovano a giocare sul filo dei decimi di secondo, ovvero tra il lucano Carmelo Coviello, al volante della sua Osella PA21 Viktor Suzuki con il numero 1 sulla fiancata, ed il frusinate Adriano Ricci, detentore del titolo 22 del Trofeo Centro, su Formula Gloria con il numero 5 per il Santopadre Racing Team. Nella passata edizione la vittoria si è decisa per un battito di ciglia in favore del patrocinio driver potentino portacolori della Scuderia Venanzio. Approdano da Lucera due nuovi candidati per il ruolo di protagonista, padre e figlio Giuseppe e Domenico Palumbo, a bordo rispettivamente di una Chiavenuto Suzuki (n° 3 di gara) e di una Radical SR4 (n° 2). L’esperto pilota potentino Maurizio Pepe si prepara al via Su Elia Avrio (n° 4) mentre con il numero 6 di gara su Formula Gloria Kit ci sarà Fabio Di Cristofaro, di Lisciano (CE), lo scorso anno sul terzo gradino del podio. Immancabili ormai in questa disciplina, sono due gli spettacolari Kart cross guidati, entrambi con i colori della scuderia Max Racing, dall’Under23 Angelo Luca, potentino, e dal forte tarantino Vito Ciracì, appena balzato al comando provvisorio del campionato italiano slalom Vst (velocità su terra). Tre le silhouette in gara, le Fiat 500 Kawasaki di Angelo Parrini, 126 Suzuki di Michele Sellitto e X1/9 di Domenico Caputo. Il plotone più numeroso è il Gruppo N, con 16 concorrenti iscritti tra i quali il campione italiano N e Under 23 Domenico Murino su Peugeot 106, seguito dallo Speciale Slalom, con 6 partecipanti, e dalla Racing Start che tra i suoi 5 duellanti ha in gara l’attuale leader della classifica della Zona Centro ACI Sport “King Dragon”, su Mini Cooper Jcw. Sono 4 le vetture in E1 Italia e RSPlus, due nel gruppo A ed un rappresentante per il Prototipo Slalom, per le bicilindriche e per Hst. A partire per prima sarà la storica Opel Cadett 2.0 di Palmiro Ragno.

La SP 103 sarà chiusa al traffico a partire dalle ore 8,00 sino al termine della corsa. La premiazione è prevista alle ore 17 in piazza Filippo Gagliardi a Montesano sulla Marcellana (SA).

I risultati in tempo reale possono essere consultati sull’app Sportity (codice Albodigara).

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
24/11/2025 - Docenti fuori sede: CNDDU denuncia tariffe proibitive e chiede diritto al rientro durante le vacanze

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani esprime la propria profonda preoccupazione e la più ferma denuncia per la situazione ormai insostenibile che coinvolge migliaia di docenti di ruolo costretti a lavorare lontano dalle proprie famiglie. In v...-->continua

23/11/2025 - Smascherato traffico di reperti archeologici in Sicilia: 74 indagati grazie al TPC di Palermo

Il Nucleo Tutela Patrimonio Culturale (TPC) dei Carabinieri di Palermo ha concluso un’importante indagine sul traffico illegale di reperti archeologici in Sicilia, coordinata dal Tenente Colonnello Gianluigi Marmora. L’indagine, durata dal 2021 al 2023, ha rig...-->continua

22/11/2025 - RALLY - Bruno, Centonze e Liliu festeggiano la Coppa Italia Rally 2025, Max Racing pronto a Event Show Pista Salentina

Lecce, 21 novembre 2025 – E’ stata una finale italiana di Coppa Italia da incorniciare, il 22° Rally Tirreno-Messina, per la scuderia Max Racing che ha conquistato il bottino pieno con tre titoli nazionali. Riportando al successo tricolore la mitica Lancia Del...-->continua

22/11/2025 - Il Rally del Salento non si disputerà nel 2026 Si proietta direttamente nel 2027

Lecce, 21 novembre 2025. L’Automobile Club Lecce comunica ufficialmente che nel 2026 non si svolgerà il Rally del Salento. L’edizione numero 58 della storica gara si svolgerà nel 2027, anno in cui l’Ente celebrerà i suoi primi 100 anni.
La decisione di non...-->continua

22/11/2025 - Calabria, Fullone e Mazza: serve riassetto degli Enti intermedi

Le posizioni esternate alla stampa da alcuni Amministratori delle Serre vibonesi, relativamente la possibilità di traghettare le proprie Comunità dalla Provincia di Vibo a quella di Catanzaro, hanno aperto a una serie di interventi della Politica e della socie...-->continua

22/11/2025 - Altomonte sciolta per infiltrazioni mafiose: il sindaco Coppola promette battaglia

Il Consiglio dei ministri ha sciolto il Consiglio comunale di Altomonte per infiltrazioni mafiose, su proposta del ministro dell’Interno Piantedosi, applicando l’art.143 del Tuel. La gestione passa a una commissione straordinaria per 18 mesi. Il sindaco Giampi...-->continua

21/11/2025 - "Se 'NON' vuoi", memorandum poetico sulla sessualità dei giovani

"Un libro che non c'era". Ha esordito così Patrizia Zerbi, direttrice editoriale di Carthusia Edizioni, per spiegare come è nata l'idea di dare alle stampe "Se NON vuoi", un albo illustrato che si rivolge a ragazzi e ragazze per spiegare l'importanza del conse...-->continua


CRONACA BASILICATA

24/11/2025 - Ricatto con immagini intime: arrestato ex compagno nel Venosino
24/11/2025 - Mare Nostrum, verso il processo: le accuse e il ''quadrato ambientale'' ricostruiti da L’Altravoce
24/11/2025 - Pescopagano: colpo notturno all’ATM della BPM con il metodo della ‘marmotta’
23/11/2025 - RMN Policoro, Maida replica all’ASM: “Non sono accuse, ma constatazioni”

SPORT BASILICATA

24/11/2025 - La Scuola De Sarlo–De Lorenzo trionfa alle Finali dei Campionati Italiani Studenteschi di Baseball5
23/11/2025 -  Carattere da vendere, ma non basta: la Rinascita Lagonegro cade a Ravenna (3-1)
23/11/2025 - Potenza, impresa solo sfiorata all’Arechi: Salernitana salvata nel finale
23/11/2025 - Futsal C1: Sei gol del Senise al Matera per rimanere nella zona alta della classifica

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo