HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
19 agosto Taranto Grand Tour tra visite guidate, aperture straordinarie e attività gratuite

19/08/2023

Migliaia tra turisti e residenti e una città vecchia viva come non era mai accaduto, complice l’idea di una rigenerazione culturale dal basso. E poi la rete tra operatori culturali e commercianti, in continua crescita. È con queste straordinarie premesse che il Taranto Grand Tour è pronto a regalare un nuovo appuntamento con la bellezza. Sabato 19 agosto, nel cuore di Taranto dalle 10 del mattino e sino a mezzanotte, tantissimi eventi e la possibilità di scoprire luoghi anche poco conosciuti. Si tratta di un progetto integrato di accoglienza turistica ideato dalla cooperativa Polisviluppo con il sostegno di Confcommercio Taranto e il patrocinio morale del Comune di Taranto.

Attività gratuite, altre con un contributo ma – soprattutto – la possibilità di partecipare alle visite guidate alla scoperta della città. Grazie al ticket integrato di soli 15 euro, infatti, si potrà usufruire di ben due tour con guide abilitate con partenza da piazza Castello: la visita guidata nel centro storico (ore 10, 18 e 19) e tour degli ipogei (ore 11:30, 17 e 20, nei primi due orari la guida è disponibile anche in inglese, francese e spagnolo). Sempre lo stesso biglietto da diritto all’accesso a palazzo Amati con il centro Ketos, alla ex chiesa di Santa Maria della Scala e ai musei Mudi, Majorano e Maria D’Enghien. L’ingresso è previsto dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 23, mentre per il museo etnografico Majorano solo al mattino. Il ticket è gratuito per i minori di 14 anni e per gli accompagnatori di diversamente abili. Si proseguirà anche il 26 agosto e a settembre.



ATTIVITÀ GRATUITE. Musica dal vivo con Cristiano Cosa (ore 20:30 via Duomo), il trio di musica brasiliana Batuque (ore 21 via della Torre Nuova), Street band (21:30 piazza Fontana), Antonio De Luise trio jazz (21:30 palazzo Barion), Marco Schnabl trio (22, arco Madonna del Pozzo), le selezioni di vinili con The top one dj set (22, vico Calò), Dodeka (22:30 via Porto), Radio Karma (22:30 piazza Castello), Salvatore Russo quartet (22:30 piazza Delli Ponti). Spazio anche alle mostre: “Segreti incantesimi” con le sculture di Arianna Loscialpo (dalle 9 alle 13 e dalle 17 alle 19 presso l’InfoPoint), “Storie di seduzione” di Orode Deoro (dalle 18 alle 2 presso GaTa), “Life Drawing” con le opere degli studenti di AnimaTà Academy (ore 20 via Duomo 249). E poi apertura straordinaria della chiesa di San Michele a cura della delegazione di Terra d’Otranto del Sovrano Ordine di Malta (dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20) e dell'area ipogeica e live painting a cura di Itaca (dalle 16 in via Duomo 131), l’ingresso al castello Aragonese (dalle 10 alle 18), il reading per bambini di Silvia Quero (19:30 palazzo Barion). Tra gli altri appuntamenti, il Primo Festival di Poesia e Letterature del Mediterraneo (ore 20, palazzo Galeota), le pillole di storia tarantina a cura di Carmine De Gregorio con intervento musicale del soprano Valentina Colleoni accompagnata da Alessandra Corbelli (21:30 Santa Maria della Scala), lo spettacolo musico teatrale di “A Sud a Sud” (21:30 chiostro museo Diocesano), l’apertura straordinaria degli ipogei dei palazzi Baffi e Gennarini (partenza ore 23:30 da Santa Maria della Scala).



ATTIVITÀ AGGIUNTIVE. Con un costo extra rispetto al biglietto, sono previsti: tour in barca, in bici e in calessino, rievocazione storica Taras Magno Greca dell’associazione I Cavalieri de li Terre Tarentine, caccia al tesoro con attività di orienteering a cura di Guida Imperfetta, meditazione e massaggi sonori, visita alla pinacoteca del museo Sant’Egidio e alla chiesa Sant’Andrea degli Armeni, mostra fotografica “Alla riscoperta della città perduta” dell’associazione Vito Forleo e l’esperienza guidata su superstizioni e credenze popolari a cura di Discoverart.



L'evento ha come partner l'associazione Dis-Education per garantire l'accessibilità e fornire assistenza a persone con disabilità.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
11/07/2025 - Scossa nella notte sulla Costa Garganica: la magnitudo 2.7

Due lievi scosse di terremoto sono state registrate nella zona della Costa Garganica (Foggia) dalla Sala Sismica INGV-Roma. La più recente, di magnitudo ML 2.7, è avvenuta l’11 luglio 2025 alle 01:52 (ora italiana), con epicentro a 4 km di profondità. Un’altra scossa, di mag...-->continua

10/07/2025 - Tragedia in spiaggia: 17enne muore soffocato in una buca scavata per gioco

Tragedia oggi a Montalto di Castro Marina, nel Viterbese: un ragazzo romano di 17 anni è morto soffocato nella buca che stava scavando per gioco sulla spiaggia libera, vicino al campeggio California dove era in vacanza con la famiglia. Il giovane era con i due...-->continua

10/07/2025 - Daniele Dabramo è vice campione italiano nella Solo Dance Jeunesse

Daniele Dabramo è vice campione italiano nella categoria Solo Dance Jeunesse.
Un traguardo straordinario per l’ASD Pattinaggio Artistico Taranto, che celebra con orgoglio la medaglia d’argento conquistata grazie a due performance di altissimo livello tecni...-->continua

10/07/2025 - Domani la seconda tappa di Apulia Voice in Tour a Casamassima

Dopo l’entusiasmante debutto al Centro Commerciale Porte dello Jonio di Taranto, il viaggio dell’Apulia Voice in Tour prosegue con la seconda tappa ufficiale in programma domani, venerdì 11 luglio alle ore 18:00, presso il Parco Commerciale Casamassima.
L’...-->continua

10/07/2025 - Srebrenica 30 anni dopo.Amnesty International:'Dalla storia un doloroso ricordo'

Alla vigilia del 30° anniversario del massacro di Srebrenica, che nel 2007 la Corte internazionale di giustizia qualificò genocidio e nel corso del quale l’esercito serbo-bosniaco uccise oltre 8000 ragazzi e uomini musulmani bosniaci, la vicedirettrice di Amne...-->continua

10/07/2025 - Incidente grave sulla SS100 a San Basilio: camion e auto si scontrano, traffico bloccato

Questa mattina, intorno alle 10:30, un grave incidente si è verificato sulla Strada Statale 100, in località San Basilio, vicino al ristorante Sala Azzurra. Un camion e un’auto si sono scontrati violentemente, causando il blocco totale della circolazione in en...-->continua

10/07/2025 - Amministratori sotto tiro: Calabria al secondo posto per intimidazioni mafiose

Secondo il 15° Rapporto “Amministratori sotto tiro” di Avviso Pubblico, la Calabria è la seconda regione in Italia per numero di intimidazioni contro amministratori pubblici, dopo la Sicilia. Tra il 2010 e il 2024 si sono registrati 844 episodi su 5.716 totali...-->continua


CRONACA BASILICATA

11/07/2025 - Completati i lavori sulla SP 34 “Pedali Viggianello”: strada riaperta e più sicura
11/07/2025 - Traffico in aumento sulle strade della Basilicata nel secondo weekend di luglio
11/07/2025 - Riaperta gran parte di Metaponto Lido: revocata l’evacuazione, restano chiusi due campeggi
10/07/2025 - Potenza, arrestato 48enne condannato per spaccio: deve scontare 5 anni e 6 mesi di carcere

SPORT BASILICATA

10/07/2025 - Serie D, chiuse le iscrizioni al campionato 2025/2026
10/07/2025 - FCI Basilicata: in sella il 13 luglio a Viggiano e a Campomaggiore
10/07/2025 - Eccellenza. Santarcangiolese: arriva il portiere 2006 Matteo Crimeni
10/07/2025 - MontalBasket chiude la stagione con una festa: sport, sorrisi e nuovi progetti per il futuro

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo