HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Escursionista di 58 anni si procura trauma alla caviglia sul Pollino: salvato da CNSAS Calabria

12/06/2023

Portata in salvo una donna, 58 anni di Cuneo che, per una scivolata, si è procurata un importante trauma ad una caviglia. La donna faceva parte di un gruppo di escursionisti cuneesi usciti nella mattinata per effettuare la risalita del fiume Argentino, nelle montagne dell’Orsomarso – Parco Nazionale del Pollino. L’allerta, da parte della Centrale del 118 di Cosenza sempre in costante contatto con la struttura del Soccorso Alpino e Speleologico Calabria, è scattata intorno alle 14.30 di oggi.

Sono subito intervenute due squadre di tecnici della Stazione Alpina Pollino del CNSAS Calabria, unitamente ai tecnici del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza. Presenti anche i Carabinieri Forestali di Grisolia (CS).
I tecnici hanno raggiunto a piedi gli escursionisti, mettendo in sicurezza la donna infortunata che è stata successivamente imbarellata e trasportata fino ad un rifugio montano dove, ad attenderla, c’erano i medici del 118 per le cure del caso. La 58enne è stata trasferita all’ospedale di Cosenza.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
31/05/2024 - Vermocane: invasione nei mari Italiani minaccia fauna e pesca

I vermocane, noti anche come vermi del fuoco (Hermodice carunculata), sono carnivori voraci con aculei urticanti che si rigenerano se spezzati. Questi vermi sono proliferati nei mari di Sicilia, Puglia e Calabria a causa delle recenti ondate di calore, diventando una minacci...-->continua

31/05/2024 - Truffe: furbetti in corsia, sette denunciati in Molise

La storia è comune ad altri casi di cronaca verificatisi in altre regioni. Ci troviamo ad Agnone, presso l’Ospedale Caracciolo. Sette dipendenti dell’ASREM fra medici, infermieri e tecnici, sono stati deferiti alla Procura della Repubblica presso il Tribunale ...-->continua

31/05/2024 - LPN-Avellino: consegnava banconote false, indagato impiegato Poste

Un 29enne impiegato dell'ufficio postale di Sperone, in provincia di Avellino, è stato arrestato dai Carabinieri per spendita e introduzione nello Stato di monete falsificate, truffa, peculato e riciclaggio. Tra aprile e maggio, l'uomo ha consegnato banconote ...-->continua

31/05/2024 - Napoli. Scoperto laboratorio clandestino per la coltivazione di marijuana

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli ha scoperto, all’interno di un immobile confiscato nel Comune di Trecase, un sofisticato laboratorio clandestino per la coltivazione di marijuana, perfettamente funzionante, con all’interno 369 piante a...-->continua

31/05/2024 - Barletta. Operazione "Paradise World"

Ieri mattina, i finanzieri del Comando Provinciale di Barletta hanno eseguito un’ordinanza di applicazione di misura cautelare personale e reale emessa dal Tribunale di Trani su richiesta della Procura di Trani (gruppo specializzato in materia di reati tributa...-->continua

31/05/2024 - Serie a “puntocuore” 2024: a viareggio si celebra l’inizio della 1^ stagione con nove titoli in palio

Viareggio (Lu), 30 Maggio 2024 – Sarà il “Matteo Valenti” Beach Stadium di Viareggio ad inaugurare la stagione 2024 dell’unico Campionato Ufficiale italiano di Beach Soccer, quello della Lega Nazionale Dilettanti. Dieci mesi fa proprio sul rettangolo di sabbia...-->continua

30/05/2024 - Modena: 2 studenti diciottenni salvano un pensionato in arresto cardiaco grazie all'app del 118

Sui telefonini di due ragazzi, diciottenni, è scattato l'allarme dell'applicazione collegata al 118 per le emergenze: sono corsi fuori dall'aula, dove stava terminando la lezione, per prendere il defibrillatore della scuola e precipitarsi dalla persona che si ...-->continua


CRONACA BASILICATA

31/05/2024 - Basilicata: modifiche alla circolazione ferroviaria
30/05/2024 - Questura Matera: premiati gli studenti vincitori del progetto PretenDiamo Legalità
30/05/2024 - Celebrazioni 78° anniversario nascita Repubblica Italiana a Matera: il programma
30/05/2024 - Incidente sulla Statale 106 Jonica: Auto fuori controllo investe persone in sosta, sette feriti

SPORT BASILICATA

31/05/2024 - Parigi 2024: convocata la fiorettista potentina Francesca Palumbo
31/05/2024 - Domenica 2 giugno a Potenza la passeggiata ecologica Bike City Tour
29/05/2024 - THE GAME IS OTHER: il ‘’Viaggio di Pitagora’’ di 9 studenti del materano
29/05/2024 - Tito è pronto ad ospitare il galà del calcio lucano

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo