HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Taranto. Giro di vite dei Carabinieri. Altri due arresti

20/05/2023

Nell’ambito dei servizi di controllo del territorio predisposti dal Comando Provinciale Carabinieri di Taranto, finalizzati alla prevenzione e repressione per contrastare, nello specifico, la detenzione e lo spaccio di sostanze stupefacenti nel territorio jonico, i Carabinieri dell’Aliquota Operativa di Castellaneta in collaborazione con i colleghi di Laterza e Marina di Ginosa, hanno arrestato un 25enne, presunto responsabile del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L’arresto scaturisce da una perquisizione personale e domiciliare, che i militari hanno effettuato presso il domicilio del giovane, durante la quale hanno rinvenuto, ben occultato nelle pertinenze della sua abitazione, un grosso involucro in cellophane contenente 44 grammi di sostanza stupefacente verosimilmente del tipo “cocaina”, tre pezzi di “hashish”, due grammi di “Marijuana” e dieci involucri in cellophane contenenti complessivamente 6 grammi di “Cocaina” già confezionata e, dunque, pronta per essere spacciata al dettaglio, nonché oggetti solitamente utilizzati per il taglio e il confezionamento in dosi dello stupefacente. La sostanza stupefacente è stata sequestrata e consegnata al Laboratorio Analisi Sostanze Stupefacenti del Comando Provinciale di Taranto per le opportune analisi. Il ragazzo, fatta salva la presunzione di innocenza fino a sentenza definitiva, dopo le formalità di rito, su diposizione dall’Autorità Giudiziaria, è stato condotto presso la Casa Circondariale di Taranto. A Taranto, i Carabinieri della Stazione di San Cataldo, ieri pomeriggio, in esecuzione di un ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Taranto, hanno arrestato un 54enne, il quale già in detenzione domiciliare, è stato condannato a dover espiare una pena detentiva, poiché ritenuto responsabile di vari reati commessi nel tempo. L’uomo è stato tradotto e associato presso la locale Casa Circondariale.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
6/10/2025 - Occhiuto: ''Orgoglioso dei calabresi, la regione si sta affrancando dall’assistenzialismo''

All’indomani della vittoria elettorale, Roberto Occhiuto ha espresso soddisfazione e gratitudine nel corso di un punto stampa, sottolineando l’importanza del risultato ottenuto e la maturità dimostrata dai cittadini calabresi. “Ringrazio i leader della coalizione per aver co...-->continua

6/10/2025 - 12 ottobre 2025: torna la Marcia PerugiAssisi della Pace e della Fraternità

Domenica 12 ottobre 2025 torna la Marcia PerugiAssisi della Pace e della Fraternità, all’insegna del motto “Imagine all the people”. Partenza alle 9.00 dai Giardini del Frontone di Perugia e arrivo previsto alle 15.00 ad Assisi, alla Rocca Maggiore, dove dalle...-->continua

6/10/2025 - Confprofessioni e ANF lanciano il primo modulo su Intelligenza Artificiale

Un gruppo di giuristi del Corso di Etica e Intelligenza Artificiale della Pontificia Università Antonianum, coordinato da Giampaolo Di Marco, Segretario Generale di Anf e Direttore Generale del Dipartimento Libere Professioni (DLP), ha elaborato per ANF – Asso...-->continua

6/10/2025 - Calabria: tra promesse e vuoti di contenuto, il comunicato di Domenico Mazza

In Calabria, la campagna elettorale appena conclusa avrebbe potuto rappresentare un’occasione di riscatto per una terra da troppo tempo trascurata. Tuttavia, come denunciano tramite un comunicato ufficiale il comitato Magna Grecia a firma di Domenico Mazza, ch...-->continua

6/10/2025 - Calabria, Occhiuto verso la riconferma: affluenza al 43,14%. Le congratulazioni di Bardi

Affluenza in calo in Calabria, dove alle urne si è recato il 43,14% degli elettori, contro il 44,36% del 2021. Secondo le prime proiezioni Opinio Italia per Rai, il governatore uscente Roberto Occhiuto (centrodestra) sarebbe al 57,5%, seguito da Pasquale Tridi...-->continua

6/10/2025 - Piano welfare: nuove agevolazioni per il personale scolastico. Valditara: ''Più tutele per chi lavora nella scuola''

È stato pubblicato oggi un avviso pubblico per la sottoscrizione di convenzioni non onerose finalizzate alla vendita al personale scolastico di beni e servizi a condizioni agevolate, tramite una piattaforma tecnologica dedicata.

L’iniziativa è rivolta...-->continua

5/10/2025 - Elezioni regionali Calabria: urne aperte fino a domani per scegliere presidente e consiglieri

Urne aperte in Calabria per le consultazioni regionali per eleggere il presidente della Giunta e i componenti del Consiglio regionale.

Si vota da stamattina alle 7 fino alle 23 e domani, lunedì 6 ottobre, dalle 7 alle 15.
Lo scrutinio inizierà...-->continua


CRONACA BASILICATA

6/10/2025 - Weekend di formazione e verifica per le squadre Forra del CNSAS di Basilicata, Calabria e Sicilia
6/10/2025 - Grumento Nova: vigili del fuoco salvano un bovino intrappolato nel fango alla diga del Pertusillo
6/10/2025 - Incendio a Nemoli: a fuoco una fabbrica, nessun ferito
6/10/2025 - Lavoratori morti sulla SS 598: indaga la Procura di Matera

SPORT BASILICATA

6/10/2025 - Trofeo CONI 2025: doppio oro per la Basilicata con Rocco e Giuseppe Gallo cat, 10/12 anni
6/10/2025 - Eccellenza. Matera città dei sassi, futuro incerto: il presidente Ragone lascia, la società apre al dialogo
6/10/2025 - Basilicata protagonista al Torneo delle Regioni 2025 di Baseball5
6/10/2025 - Anche l’iron man rotondese Giulio Di Sanzo al via della Sassi di Matera da 140km

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo