HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Taranto. Giro di vite dei Carabinieri. Altri due arresti

20/05/2023

Nell’ambito dei servizi di controllo del territorio predisposti dal Comando Provinciale Carabinieri di Taranto, finalizzati alla prevenzione e repressione per contrastare, nello specifico, la detenzione e lo spaccio di sostanze stupefacenti nel territorio jonico, i Carabinieri dell’Aliquota Operativa di Castellaneta in collaborazione con i colleghi di Laterza e Marina di Ginosa, hanno arrestato un 25enne, presunto responsabile del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L’arresto scaturisce da una perquisizione personale e domiciliare, che i militari hanno effettuato presso il domicilio del giovane, durante la quale hanno rinvenuto, ben occultato nelle pertinenze della sua abitazione, un grosso involucro in cellophane contenente 44 grammi di sostanza stupefacente verosimilmente del tipo “cocaina”, tre pezzi di “hashish”, due grammi di “Marijuana” e dieci involucri in cellophane contenenti complessivamente 6 grammi di “Cocaina” già confezionata e, dunque, pronta per essere spacciata al dettaglio, nonché oggetti solitamente utilizzati per il taglio e il confezionamento in dosi dello stupefacente. La sostanza stupefacente è stata sequestrata e consegnata al Laboratorio Analisi Sostanze Stupefacenti del Comando Provinciale di Taranto per le opportune analisi. Il ragazzo, fatta salva la presunzione di innocenza fino a sentenza definitiva, dopo le formalità di rito, su diposizione dall’Autorità Giudiziaria, è stato condotto presso la Casa Circondariale di Taranto. A Taranto, i Carabinieri della Stazione di San Cataldo, ieri pomeriggio, in esecuzione di un ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Taranto, hanno arrestato un 54enne, il quale già in detenzione domiciliare, è stato condannato a dover espiare una pena detentiva, poiché ritenuto responsabile di vari reati commessi nel tempo. L’uomo è stato tradotto e associato presso la locale Casa Circondariale.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
7/10/2025 - Ferdinando Laghi riconfermato in Consiglio regionale calabrese

"È con profonda emozione e immensa gratitudine che accolgo il risultato di queste elezioni regionali. Oltre 5mila calabresi hanno scelto di accordarmi la loro fiducia, ancora una volta. A tutti loro va il mio più sincero ringraziamento e la mia più profonda gratitudine. Pros...-->continua

7/10/2025 - Scossa di terremoto di magnitudo 3.6 sulla costa garganica, nessun danno né feriti

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.6 è stata registrata alle 14:29 sulla costa garganica, in provincia di Foggia. Secondo l’INGV, l’epicentro è stato localizzato a 7 km di profondità, con coordinate 41.9392 di latitudine e 15.4527 di longitudine. Il sisma ...-->continua

7/10/2025 - 3° Festival Pianistico Internazionale del Mediterraneo

Tre settimane di pura musica, con eventi di eccellenza, selezionati e proposti per riportare le città di Bari e di Trani – e, con loro, l’intera regione Puglia – al centro del panorama mondiale della musica classica. Dopo il grande successo delle prime due edi...-->continua

7/10/2025 - Si è svolta l’VIII Edizione del Premio Internazionale 'Liberi di Crescere'

Si è svolta lunedì 6 ottobre, presso il prestigioso Circolo Ufficiali Pio IX di Roma, l’VIII edizione del Premio Internazionale “Liberi di Crescere”, promosso dall’associazione La Caramella Buona, realtà attiva in Italia dal 1997 nella tutela dei minori e dell...-->continua

7/10/2025 - Prato. Maxi frode da 43 milioni di euro sull’importazione di auto

Sotto il coordinamento dell’European Public Prosecutor’s Officie (EPPO) di Bologna, i militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Prato hanno dato esecuzione a provvedimenti emessi dai Tribunali di Ferrara e Trani, volti a colpire un’associazi...-->continua

7/10/2025 - Foggia, arrestato il latitante Leonardo Gesualdo: era tra i più pericolosi

All’alba di oggi è stato arrestato a Foggia il latitante Leonardo Gesualdo, 39 anni, elemento di spicco della 'Società foggiana' e ricercato dal 2020 dopo il blitz Decimabis. Condannato in primo grado a 12 anni per associazione mafiosa, era tra i latitanti più...-->continua

7/10/2025 - Lecce-Novoli, ciclista migrante investito da camion Monteco: è grave in ospedale

Un grave incidente sulla strada provinciale Lecce-Novoli ha visto coinvolto un ciclista poco dopo le 5 del mattino: l’uomo, investito da un camion della Monteco, azienda di raccolta rifiuti, è ricoverato in rianimazione in condizioni critiche. Il conducente de...-->continua


CRONACA BASILICATA

7/10/2025 - Morte braccianti: fiaccolata e presidio dei sindacati a Scanzano J.
7/10/2025 - Bloccato dalla Guardia di Finanza un evento “Mystery Box” ad Atena Lucana
7/10/2025 - Potenza: tre educatrici sospese per maltrattamenti in un asilo nido
7/10/2025 - Operai Stellantis di Melfi: ''Internalizzateci nello stabilimento centrale, a rischio il nostro lavoro''

SPORT BASILICATA

6/10/2025 - Trofeo CONI 2025: doppio oro per la Basilicata con Rocco e Giuseppe Gallo cat, 10/12 anni
6/10/2025 - Eccellenza. Matera città dei sassi, futuro incerto: il presidente Ragone lascia, la società apre al dialogo
6/10/2025 - Basilicata protagonista al Torneo delle Regioni 2025 di Baseball5
6/10/2025 - Anche l’iron man rotondese Giulio Di Sanzo al via della Sassi di Matera da 140km

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo