HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Cosa portare in vacanza in campeggio?

14/04/2023

Non c’è niente di meglio di organizzare una vacanza in campeggio: immaginiamo di chiudere gli occhi e di poter staccare la spina, di poterci immergere nella natura incontaminata. Prima di partire per la propria vacanza all’aperto, tuttavia, è essenziale preparare il necessario. Il viaggio deve essere sicuro e confortevole. Dobbiamo dunque preparare le valigie e l’attrezzatura per tempo. Ma cosa portare? E quali sono gli errori da non commettere? Qualche suggerimento utile.
Gli errori da evitare quando si parte per il campeggio
Lo hai sognato a lungo: la prima vacanza in campeggio della tua vita, o magari non è la prima, ma stai comunque cercando il modo migliore per organizzarti al meglio. Fare i bagagli per il campeggio può essere difficile, soprattutto se non vai da un po’ di tempo: non devi portare oggetti inutili, ma l’indispensabile per trascorrere dei giorni perfetti.
Di seguito, diamo qualche consiglio, cercando di affrontare i principali temi: cosa portare e cosa lasciare a casa.
Presta attenzione all’energia
Può forse mancare un generatore solare in campeggio? Assolutamente no, soprattutto in base al luogo scelto. Ormai, viviamo in un mondo tecnologico, e non possiamo fare a meno del PC o del telefono. Sì, anche in vacanza. Ma come ricaricarli? Sfruttando un generatore solare.
La funzionalità di questo modello è immensa, dal momento in cui sfrutta proprio l’energia solare per funzionare, raccogliendo e immagazzinando l’energia, così da avere sempre una fonte di energia sostenibile.
Parliamo di un prodotto portatile, un kit solare all-in-one, impeccabile per una vacanza all’aria aperta. Se non ne hai ancora uno, scopri le offerte qui: i generatori solari di EcoFlow sono adatti per un soggiorno in mezzo alla natura, senza doversi preoccupare dell’energia.
Non portare troppi vestiti
L’obiettivo principale è di portare abiti comodi e pratici: facili da lavare, veloci da asciugare. Evita il più possibile magliette o abiti di colore bianco, o più in generale dalle sfumature chiare: non solo si sporcano facilmente, ma le macchie si notano subito.
Ovviamente, cerca sempre di non farti cogliere impreparata dal meteo: prima di partire dai un occhio alle condizioni, optando per abiti caldi e confortevoli. A tal proposto potrebbero servire delle giacche a vento, soprattutto nel caso in cui avessi l’intenzione di lanciarti in attività di trekking.
Non portare oggetti di valore o ingombranti
Il campeggio è una tipologia di vacanza abbastanza sicura e non si dovrebbero verificare particolari problemi. Tuttavia, sconsigliamo di portare con sé alcuni oggetti preziosi o di valore. Non succede mai nulla, ma la prudenza in vacanza non è mai troppa.
Allo stesso tempo dovrebbero essere evitati gli oggetti ingombranti. Il campeggio è un’esperienza da vivere all’aperto, una filosofia di vacanza perfettamente sostenibile. Non avrebbe senso esagerare, anche perché l’obiettivo è di esplorare luoghi incontaminati, ricaricare le pile e lasciarsi conquistare dalla bellezza della natura.
Quali sono gli oggetti indispensabili per il campeggio?
Abbiamo visto cosa non portare, ma adesso è arrivato il momento di preparare il bagaglio. Anche sotto questo aspetto suggeriamo di ottimizzare lo spazio nelle valigie al meglio, senza farsi prendere dalla frenesia di viaggiare con la casa al seguito.
Abbigliamento e calzature per il campeggio
Abbiamo già affrontato questo tema, ma aggiungiamo che l’escursione termica notturna non va sottovalutata. In campeggio, infatti, in base alla stagione, può esserci caldo di giorno e freddo di notte. Portare l’abbigliamento giusto è di certo un passo fondamentale per vivere una vacanza rilassante. Menzione d’onore per le scarpe: devono essere comode e resistenti al contempo.
Attrezzatura per cucinare
Diciamolo: è una delle parti più divertenti del campeggio. Cucinare all’aperto ci mette alla prova e ci riporta anche indietro nel tempo. Chiaramente avremo bisogno di alcune attrezzature, come un fornello portatile, una pentola, una padella, le posate e i piatti per mangiare. La lista della spesa in questo caso è strettamente personale, ma in generale si dovrebbero prediligere scatolame e pacchi di pasta. I prodotti più freschi, invece, potrebbero essere riposti nel frigo portatile.
Prodotti per l’igiene personale
Un altro aspetto indispensabile per vivere il campeggio al meglio è portare con sé tutti i prodotti utili per l’igiene personale. Rientrano in questa categoria il sapone, lo shampoo, lo spazzolino da denti e il dentifricio, così come prodotti per l’igiene femminile. Asciugamani e salviette umidificate completano il tutto.
Attrezzatura per dormire
Ovviamente, per godersi una vacanza perfetta in campeggio, non dobbiamo dimenticare l’attrezzatura per dormire. Non possono mancare così un sacco a pelo e un cuscino gonfiabile. Devono essere comodi: allo stesso tempo, non dimenticare la tenda. Se non ricordi come montarla, può tornarti utile qualche tutorial online o magari fare una prova prima di partire.
Attrezzatura per divertirsi in campeggio
Uno degli aspetti più belli del campeggio è che permette di vivere la natura, di respirare i suoi odori, di scoprire la sua magnificenza, ma non solo. Perché questo tipo di vacanza invita alla convivialità, e lo fa mettendo in contatto le persone: possiamo dunque portare giochi da tavolo o carte per trascorrere serate speciali insieme alle persone che amiamo di più. Ovviamente, per il trekking, avrai bisogno di scarponi, mappa e binocolo.
Attrezzatura di primo soccorso
Anche i campeggiatori più esperti riconoscono l’importanza di portare tutto l’occorrente con sé in vacanza, come il kit di pronto soccorso. Nell’eventualità di un'emergenza è doveroso essere preparati: garze, cerotti e disinfettante sono prodotti indispensabili per garantire un minimo di sostegno nel caso di una caduta o di una ferita.
Consigli per preparare al meglio la valigia per il campeggio
La fase organizzativa di una vacanza significa tutto: in hotel o meno, c’è bisogno di un po’ di pianificazione. Qualcosa si può lasciare di certo al caso, ma è meglio non rischiare. Di seguito, un comodo riepilogo di come non dimenticare nulla prima di partire.
1. Prepara la lista e controlla ogni aspetto prima di partire;
2. Scegli sempre un sacco a pelo compatto e leggero, così da risparmiare spazio;
3. Affidati solo ai migliori per l’acquisto del generatore solare come EcoFlow;
4. Porta il necessario e cerca di separare gli oggetti in base alla categoria di appartenenza;
5. Scegli oggetti e prodotti di piccole dimensioni, facili da trasportare.

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
8/11/2025 - Punto Nascita di Sapri, sospesa la delibera: la decisione del TAR dà sollievo alla comunità

Il TAR della Campania ha sospeso la delibera della Giunta Regionale del 23 giugno 2025 che prevedeva la chiusura del Punto Nascita di Sapri. La prossima udienza è fissata per il 27 maggio 2026, quando si deciderà nel merito. Il sindaco Antonio Gentile ha parlato di “vittoria...-->continua

7/11/2025 - Roma. Inaugurata la nuova palestra outdoor di via Gomenizza

È stata inaugurata questa mattina la nuova Palestra Outdoor del Parco di Piazzale Maresciallo Giardino, in via Gomenizza all’altezza del civico 81, accanto all’asilo nido “Il Maggiolino”. L’intervento, realizzato dal Municipio Roma I Centro con il finanziamen...-->continua

7/11/2025 - Corigliano-Rossano, fermato il presunto autore dell’omicidio di Mansif Youness

È stato rintracciato e fermato il presunto responsabile dell’omicidio di Mansif Youness, 30 anni, di nazionalità marocchina, ucciso con sette coltellate in un’abitazione in località Seggio, a Corigliano-Rossano. L’uomo, un connazionale della vittima, è stato i...-->continua

7/11/2025 - Campobasso: falsi permessi di soggiorno, 5 persone denunciate

Cinque persone di nazionalità italo-argentina sono state denunciate dai poliziotti della Digos di Campobasso con l’accusa di truffa e favoreggiamento dell’immigrazione clandestina.

L'indagine, coordinata dalla procura della Repubblica di Campobasso, h...-->continua

7/11/2025 - Maltempo in arrivo: doppio ciclone mediterraneo e allerta gialla in Calabria

Dopo settimane di clima stabile e temperature miti, l’Italia si prepara a una decisa svolta meteo. Tra venerdì 7 novembre e il weekend, due cicloni mediterranei porteranno piogge, temporali e venti di burrasca soprattutto al Sud e sulle Isole Maggiori. L’antic...-->continua

7/11/2025 - Tentano di far esplodere una bombola di gas davanti a un’abitazione: coppia resta in carcere a Rende

Resta in carcere la coppia accusata di tentato omicidio plurimo aggravato, atti persecutori e danneggiamento, con recidiva per la donna, T.M., 43 anni. Insieme al compagno D.P., 33, la sera del 3 novembre avrebbe tentato di uccidere una coppia di coniugi a Ren...-->continua

7/11/2025 - Siracusa. Superbonus 110%. Impresa di costruzioni crea ''condomino fantasma''

Un “condominio fantasma” creato a tavolino per accedere illecitamente al Superbonus 110%. È questo il fulcro della complessa truffa scoperta dai militari della Guardia di finanza del Comando Provinciale di Siracusa, che oggi ha portato al sequestro preventivo ...-->continua


CRONACA BASILICATA

8/11/2025 - Ripristinati gli abbeveratoi del Monte Sirino per salvaguardare l’ululone appenninico
8/11/2025 - Sequestrati 11 quintali di formaggi a Mormanno: azienda nei guai per frode
8/11/2025 - Matera,servizi straordinari di controllo del territorio: la Polizia di Stato intensifica i controlli
8/11/2025 - Lagonegro, il parcheggio del presidio ospedaliero dimenticato da anni

SPORT BASILICATA

8/11/2025 - La Rinascita Lagonegro a Porto Viro a caccia di punti preziosi
7/11/2025 - Cavese travolgente, Potenza allo sbando: 3-0 al 'Simonetta Lamberti'
7/11/2025 - Basket. Due giorni di sport e festa al 4° Memorial ''Grieco-Epifania''
7/11/2025 - Serie D, il programma dell’undicesima giornata

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo