|
|
| Asl condannata a mantenere 25 anni la figlia della coppia per la gravidanza indesiderata |
|---|
19/02/2023 | Storica sentenza del tribunale di Arezzo, che ha stabilito con un orientamento nuovo il risarcimento di 135mila euro a una coppia di genitori. La Asl Toscana Sud Est è stata condannata al mantenimento, fino al 25esimo anno di età, di una bimba nata dopo che la madre si era sottoposta a un intervento di chiusura delle tube, proprio per evitare ulteriori gravidanze. E il risarcimento è liquidato in via equitativa, quando si presuppone che la figlia sarà in grado di provvedere a sé stessa. Né si può sostenere che la madre, decidendo di non abortire, abbia prestato il consenso alla nascita: l’interruzione di gravidanza, infatti, rappresenta una scelta personalissima della gestante che involge profili di carattere morale o religioso, mentre non si può imporre al creditore di ridurre le conseguenze dell’altrui comportamento dannoso oltre l’ordinaria diligenza. È quanto emerge dalla sentenza 150/2023 pubblicata il 15 febbraio 2023 dalla sezione civile del tribunale di Arezzo. Accolta la domanda della coppia difesa dall’avvocato Paolo Persello: ottiene un risarcimento di 135 mila euro, vale a dire 450 euro al mese per un quarto di secolo. Alla nascita del terzo figlio la signora decide di sottoporsi alla sterilizzazione. Ma a distanza di due anni rimane incinta del nuovo compagno. Decisiva la Ctu: la nascita indesiderata dall’inesatta esecuzione dell’intervento in ospedale. E pesa la decisione di non prescrivere al tempo visite di controllo per verificare la riuscita dell’operazione, che fallisce raramente e in gran parte per errori tecnici dei sanitari. Ha natura contrattuale la responsabilità dell’Asl nei confronti della signora grazie al contratto di spedalità, mentre l’azione del compagno rientra nell’alveo dell’articolo 2043 Cc: la prescrizione è esclusa anche rispetto al secondo per cui opera il termine quinquennale e non decennale. Il risarcimento scatta perché la spese per mantenere la figlia non voluta costituiscono conseguenza immediata e diretta dell’inadempimento medico e soddisfano il requisito della prevedibilità del danno ex articolo 1225 Cc. È escluso che scegliendo di mettere al mondo la bambina la signora, e con lei la coppia, si assuma la responsabilità della nascita: l’interruzione di gravidanza non è senza limiti in base alla legge 194/78 e soprattutto implica un «notevolissimo carico di sofferenza psicologica» per la donna. Non si può dunque imporre al creditore una condotta attiva ex articolo 1227 Cc che comporta «notevoli rischi o rilevanti sacrifici» come l’aborto. Dopo la notizia diffusa da diversi organi di stampa, rileva Giovanni D'Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, è arrivata anche una nota di commento della Asl Toscana Sud Est. "In merito alla vicenda riportata da alcuni organi di stampa relativamente alla sentenza di condanna della Asl Tse da parte del Tribunale civile di Arezzo per un intervento di chiusura delle tube effettuato all'ospedale Misericordia nel 2011, l'azienda sanitaria, nel prendere atto della sentenza del Tribunale di Arezzo, sta valutando la possibilità di impugnare la sentenza, di proporre ricorso in Appello e di chiedere la sospensione dell'esecuzione del provvedimento di 1° grado che condanna Asl Tse al risarcimento di 135mila euro a favore della controparte".
|
|
|
| |
| Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
|
23/11/2025 - Smascherato traffico di reperti archeologici in Sicilia: 74 indagati grazie al TPC di Palermo
Il Nucleo Tutela Patrimonio Culturale (TPC) dei Carabinieri di Palermo ha concluso un’importante indagine sul traffico illegale di reperti archeologici in Sicilia, coordinata dal Tenente Colonnello Gianluigi Marmora. L’indagine, durata dal 2021 al 2023, ha riguardato in part...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - RALLY - Bruno, Centonze e Liliu festeggiano la Coppa Italia Rally 2025, Max Racing pronto a Event Show Pista Salentina
Lecce, 21 novembre 2025 – E’ stata una finale italiana di Coppa Italia da incorniciare, il 22° Rally Tirreno-Messina, per la scuderia Max Racing che ha conquistato il bottino pieno con tre titoli nazionali. Riportando al successo tricolore la mitica Lancia Del...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Il Rally del Salento non si disputerà nel 2026 Si proietta direttamente nel 2027
Lecce, 21 novembre 2025. L’Automobile Club Lecce comunica ufficialmente che nel 2026 non si svolgerà il Rally del Salento. L’edizione numero 58 della storica gara si svolgerà nel 2027, anno in cui l’Ente celebrerà i suoi primi 100 anni.
La decisione di non...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Calabria, Fullone e Mazza: serve riassetto degli Enti intermedi
Le posizioni esternate alla stampa da alcuni Amministratori delle Serre vibonesi, relativamente la possibilità di traghettare le proprie Comunità dalla Provincia di Vibo a quella di Catanzaro, hanno aperto a una serie di interventi della Politica e della socie...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Altomonte sciolta per infiltrazioni mafiose: il sindaco Coppola promette battaglia
Il Consiglio dei ministri ha sciolto il Consiglio comunale di Altomonte per infiltrazioni mafiose, su proposta del ministro dell’Interno Piantedosi, applicando l’art.143 del Tuel. La gestione passa a una commissione straordinaria per 18 mesi. Il sindaco Giampi...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - "Se 'NON' vuoi", memorandum poetico sulla sessualità dei giovani
"Un libro che non c'era". Ha esordito così Patrizia Zerbi, direttrice editoriale di Carthusia Edizioni, per spiegare come è nata l'idea di dare alle stampe "Se NON vuoi", un albo illustrato che si rivolge a ragazzi e ragazze per spiegare l'importanza del conse...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Allagamenti a Sapri: forti piogge mettono in crisi strade e scuole chiuse
Le intense piogge di mercoledì 19 novembre hanno messo in crisi il sistema di drenaggio di Sapri, causando allagamenti in via Kennedy e nelle zone basse della città. Strade e marciapiedi sono ricoperti di fango e detriti, creando gravi disagi per automobilisti...-->continua |
|
|
CRONACA BASILICATA
SPORT BASILICATA
|
NEWS BREVI
| 1/12/2021 - Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico | Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra. | |
| | 28/11/2021 - Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani | Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato 08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it.
| | 15/11/2021 - Obbligo di catene o pneumatici da neve | E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.
Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”. |
|