HOME Contatti Direttore WebTv News News Sport Cultura ed Eventi
 
Mountain bike: pronto al via il 5° Puglia MTB Challenge

6/02/2023

Il mondiale di ciclocross è ormai alle spalle, ma per lo spettacolo del ciclismo non c'è pausa nella catena di emozioni. In Puglia e Basilicata, per esempio, si è già pronti a dare il via a una stagione di Mountain Bike che si preannuncia ricca come, o forse già di più, degli scorsi anni. Parola di Mimmo del Vecchio, il coordinatore del fuoristrada in seno al comitato pugliese della FCI ma soprattutto ideatore e coordinatore dei circuiti Corgom Puglia Challenge XCO e Challenge XCP MTB Puglia, che quest'anno soffiano forte sulla quinta candelina e che si presentano ai nastri di partenza rinnovati e più carichi che mai, equamente distribuiti su tutte le provincie pugliesi con una capatina nella vicina Lucania.
Con la guida dell’ASD Puglia Challenge di Corato saranno ben 23 le tappe totali tra i due circuiti per le competizioni riservate alla disciplina regina del fuoristrada ciclistico, la Mountain Bike, con una proficua sinergia trasversale tra più circuiti già esistenti, uno su tutti il blasonato trofeo dei Parchi Naturali, che per la prima volta si intreccia con il Challenge XCP MTB Puglia grazie agli appuntamenti di Casarano (Marathon del Salento) e la Marathon delle Pianelle a Martina Franca.

Due le regioni coinvolte, Puglia e Basilicata, tre le specialità (Cross Country Olimpico, Marathon e Point-to-Point) e ben nove i mesi di attività, da febbraio (il 12) a ottobre (il 1). Una sola la regia, per fare squadra tra le 22 società organizzatrici, alcune storiche, altre alle primissime esperienze, ma tutte accomunate dal desiderio di offrire al sempre più vasto pubblico dei praticanti della Mountain bike una serie di scenari allettanti anche nel profondo sud.
Domani, presso la Fiera del Levante, la nuova edizione del Corgom Puglia XCO Challenge sarà presentata insieme al nuovo e sfidante progetto della Borbonica Cup, serie di cinque gare nazionali per le categorie giovanili, che con il circuito organizzato da Del Vecchio andrà convintamente a braccetto per la tappa di Laterza, di rango nazionale. L'appuntamento è per le ore 11:00 presso la sala conferenze dell’Assessorato al Turismo Regione Puglia alla Fiera del Levante a Bari (lungomare Starita, padiglione 107), con la presenza di Gianfranco Lopane (assessore al turismo della Regione Puglia), Carmine Acquasanta (vice presidente nazionale vicario della Federazione Ciclistica Italiana) e Massimo Ghirotto (presidente della commissione nazionale fuoristrada FCI) e di una rappresentanza degli organizzatori delle singole manifestazioni.

In attesa di scoprire i dettagli, le procedure di iscrizione e il calendario definitivo, ecco svelato in anteprima qualche particolarità per permettere già di scaldare i motori per il primo appuntamento di stagione, previsto per domenica 12 febbraio a Laterza e seguito poi il 19 con l’8^ Gran Fondo Castel del Monte a cura della New Bike Andria.
Il motivo del successo crescente e delle rinnovate adesioni risiede, secondo il coratino Mimmo del Vecchio, tutto nel metodo di gestione: «È necessario in primis farsi interpreti delle esigenze del momento della particolare disciplina ciclistica quale è la Mountain bike, offrendo ai biker delle manifestazioni sempre all'altezza delle loro aspettative. in seconda battuta occorre garantire loro la certezza di eventi strutturati, che valorizzino a pieno le loro domeniche fuori casa e non si limitino solo a un percorso ben tracciato, anche se questa è ovviamente la prima necessaria e fondamentale condizione. Con la crisi del carburante e dell'energia, poi, è sempre più complesso organizzare trasferte lunghe, per questo dare l'opportunità di avere qui nei dintorni delle manifestazioni di elevato spessore e grande blasone, che in altri periodi si sarebbero cercate in altre parti d'Italia, è davvero il valore aggiunto. È per questo motivo che salutiamo con piacere e orgoglio le new entry di caratura nazionale, come la gettonatissima Marathon del Salento, la più partecipata corsa di Mountain bike nel Mezzogiorno d'Italia.

Di pari passo, da parte del comitato organizzatore, vi è una grande attenzione ai bisogni delle società sportive che ci mettono la faccia realizzando gli eventi, le quali vedono in noi una struttura degna di fiducia, una certezza di trasparenza, e una solida spalla specialmente per la cura dei passaggi amministrativi e autorizzativi più delicati, grazie alla nostra esperta segreteria. Dare loro la sicurezza di avere una struttura esperta alle loro spalle è a tutti gli effetti un paracadute e una garanzia di poter vedere solo avanti!».

 

 

ALTRE NEWS


Notizie dall'Italia e dall'Estero - Lasiritide OUT -
24/04/2025 - Il Rally del Salento banco di prova per talenti veri

Lecce, 23 aprile 2025 - Sono ufficialmente aperte da oggi, martedì 23 aprile, le iscrizioni al 57° Rally del Salento, 7° Rally Storico del Salento e Salento Historic Regularity Rally. L’evento, in perfetta interazione con lo splendido territorio di cui è icona, vanta l’organ...-->continua

23/04/2025 - Taranto, arrestato 24enne per spaccio di hashish: gestiva il traffico tramite un canale social

Un 24enne di Taranto è stato arrestato e posto ai domiciliari con l'accusa di detenzione finalizzata allo spaccio di sostanze stupefacenti. Il giovane, già con precedenti per droga, aveva organizzato il suo traffico creando un canale su una piattaforma di mess...-->continua

23/04/2025 - Crisi idrica, Roberti: ''Il Molise ha bisogno di risorse per interventi urgenti''

Il presidente della Regione Molise, Francesco Roberti, ha partecipato ieri a una riunione a Bari convocata dal Commissario straordinario Nicola Dell'Acqua per affrontare la scarsità idrica. Durante l'incontro, Roberti ha ribadito che, pur riconoscendo la neces...-->continua

23/04/2025 - Incidente sul lavoro ad Apricena: morto un uomo caduto da un ponteggio

Un uomo di 59 anni, Nicola Marino, è morto in un incidente sul lavoro ad Apricena, nel Foggiano, dopo essere caduto da un ponteggio di circa sette metri in un’azienda di lavorazione del marmo, dove lavorava come guardiano. Marino aveva un contratto di lavoro c...-->continua

23/04/2025 - Sette minorenni arrestati per disordini e aggressione nell'IPM Fornelli di Bari

Sette minorenni, tra i 16 e i 17 anni, sono stati raggiunti da un’ordinanza di custodia cautelare in un istituto penale per minori, emessa dalla gip di Bari Antonia Salamida. Sono accusati di sequestro di persona, resistenza, tentata evasione e furto aggravato...-->continua

23/04/2025 - Assolti Adamo, Giamborino e Valia: niente traffico di influenze per l’appalto nel Vibonese

Il Tribunale di Cosenza ha assolto Nicola Adamo e Pietro Giamborino, ex consiglieri regionali calabresi del Pd, e Filippo Valia, nipote di Giamborino, dall’accusa di traffico di influenze illecite aggravato dalle modalità mafiose. Secondo l’accusa, avrebbero c...-->continua

23/04/2025 - Furti di legname e roghi illeciti nel Parco d’Aspromonte: un arresto a Gambarie

Un uomo è stato arrestato e posto ai domiciliari dai Carabinieri forestali del Nucleo Parco a Gambarie, nel comune di Sant’Eufemia d’Aspromonte, con l’accusa di furto di legname, ricettazione, gestione illecita di rifiuti e combustione illecita nell’area del P...-->continua


CRONACA BASILICATA

25/04/2025 - Incidente mortale a Pisticci. Nota dell'Amministrazione comunale
25/04/2025 - Confcommercio: da dati Unioncamere segnali di ''resilienza'' ma anche di ''sofferenza''
24/04/2025 - Incidente di Pisticci, morta anche la ragazza
24/04/2025 - Viggianello: due denunce per furto di legname nel parco del Pollino

SPORT BASILICATA

25/04/2025 - La città di Potenza pronta a dare il via al Tricolore Formula Challenge
25/04/2025 - Calcio a 5, il Potenza cerca l’impresa: prima storica nei playoff contro Sinope
25/04/2025 -  La Rinascita Lagonegro verso Gara 2: numeri, statistiche e focus sulla preparazione
24/04/2025 - Giochi della Gioventù, 110 appuntamenti per oltre 100 mila studenti

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

NEWS BREVI
1/12/2021 Ultimo lotto Bradanica, domani alle 11.30 l’apertura al traffico

Come annunciato nei giorni scorsi verrà aperto domani, 2 dicembre, l’ultimo lotto “La Martella” della strada Statale “Bradanica”.
L’apertura al traffico è in programma alle ore 11.30 al km 135 lato La Martella.
Sarà presente l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra.

28/11/2021 Poste Italiane: estesi orari apertura di tre uffici postali lucani

Poste Italiane comunica che a partire lunedì 29 novembre, gli Uffici Postali di Matera 5, Melfi e Moliterno saranno interessati da un potenziamento degli orari di apertura al pubblico.
In particolare, gli uffici postali di Melfi e Moliterno (PZ) saranno aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:20 – 19:05, il sabato dalle ore 8:20 alle 12:35. Matera 5 osserverà l’orario di apertura su 6 giorni lavorativi. Lun/ven 08:20 – 13:45, sabato  08:20 – 12:45.
Questi interventi confermano la vicinanza di Poste Italiane al territorio e alle sue comunità e la volontà di continuare a garantire un sostegno concreto all’intero territorio nazionale. Anche durante la pandemia, infatti, Poste Italiane ha assicurato con continuità l’erogazione dei servizi essenziali per andare incontro alle esigenze della clientela, tutelando sempre la salute dei propri lavoratori e dei cittadini.
L’Azienda coglie l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a recarsi negli Uffici Postali nel rispetto delle norme sanitarie e di distanziamento vigenti, utilizzando, quando possibile, gli oltre 8.000 ATM Postamat disponibili su tutto il territorio nazionale e i canali di accesso da remoto ai servizi come le App “Ufficio Postale”, “BancoPosta”, “Postepay” e il sito www.poste.it. 

15/11/2021 Obbligo di catene o pneumatici da neve

E’ stata emessa questa mattina e trasmessa alla Prefettura ed a tutte le Forze dell’ordine, l’ordinanza firmata dal Dirigente dell’Ufficio Viabilità e Trasporti della Provincia, l’ing. Antonio Mancusi, con la quale si fa obbligo:“A tutti i conducenti di veicoli a motore, che dal 01 Dicembre 2021 fino al 31 Marzo 2022 transitano sulla rete viaria di competenza di questa Provincia di Potenza, di essere muniti di pneumatici invernali (da neve) conformi alle disposizioni della direttiva comunitaria 92/33 CEE recepita dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30/03/1994 e s.m.i. o a quelle dei Regolamenti in materia, ovvero di avere a bordo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati ed idonei ad essere prontamente utilizzati, ove necessario, sui veicoli sopraindicati.

Tale obbligo ha validità, anche al di fuori del pericolo previsto in concomitanza al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio”.





Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo